Nel novembre del 1532, Francisco Pizarro, il conquistador spagnolo, tese un'imboscata all'imperatore inca Atahualpa nella piazza di Cajamarca. Nonostante la netta inferiorità numerica, con meno di 200 uomini contro migliaia di guerrieri inca, Pizarro riuscì a catturare Atahualpa utilizzando una tattica astuta. Questo evento segnò l'inizio della fine per l'Impero Inca.
Dopo la cattura, Atahualpa offrì un ingente riscatto in oro e argento per la sua liberazione, riempiendo una stanza con tesori. Nonostante il pagamento, gli spagnoli giustiziarono l'imperatore, consolidando così il loro controllo sul territorio inca.