"Siamo favorevoli a questa mozione perché ha un elemento significativo negli impegni, da appoggiare integralmente. Più volte come Pd abbiamo chiesto che anche Regione Lombardia mettesse risorse per questo settore e vedo che ora anche la maggioranza chiede la stessa cosa. Ci pare un passo avanti assolutamente importante", ha esordito Carra.
Il consigliere Pd ha ricordato le problematiche legate al prezzo latte, "che dipende dalla sovraproduzione non solo nazionale, ma addirittura mondiale, che sta drogando il mercato". Perciò, se la mozione già di per sé era condivisibile, secondo il Pd, Carra ha proposto un ulteriore impegno, accolto dal primo firmatario di maggioranza: "Nel dispositivo chiediamo di impegnare la Giunta a collaborare con il Ministero delle Politiche agricole per sostenere in Europa l'importanza dell'etichettatura per l'indicazione dell'origine del latte stesso".
Non è mancata un punta polemica, nelle parole di Carra: "La Regione dovrebbe collaborare con il Governo, non sempre porsi di traverso". Ed elencando gli interventi fatti finora a livello ministeriale, ha aggiunto: "Non mi pare che si possa dire, come fa la Lega, che il Governo fa chiudere le stalle: il mercato è quello, si stanno mettendo in atto tutti i possibili interventi, si cerca di intervenire in sede Ue, perché l'agricoltura è una politica comunitaria. Per tanto non approveremo prese di posizione radicali e oppositive. O c'è una reale collaborazione o la Regione salvi le stalle da sola, se lo sa fare. Anche perché parla tanto di eccellenza lombarda, in tema di agricoltura, ma poi siamo molto in ritardo rispetto a tutta Italia con i bandi dei piani di sviluppo rurale e non è ancora stato pagato a tutti l'anticipo della Pac".
Invece, "solo se si interviene con una collaborazione a livello regionale, nazionale e comunitario riusciremo a imprimere una svolta. Facciamolo seriamente", ha concluso Carra.
Cibo e Alimentazione
Marco Carra:crisi latte si supera con unità
Crisi latte
zootecnia
agricoltura
marco carra
Fotogallery
Pubblicato in data 14-05-2016 | hits (711) | da: Avv. Marco Carra
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Marco Carra: ancora bloccati 66 milioni per i Piani di Sviluppo Locale
Pubblicato il: 19-02-2017
Visto: 733 volte
Marco Carra: Tavolo sulla salute mentale in fortissimo ritardo
Pubblicato il: 10-02-2017
Visto: 725 volte
Marco Carra: terza puntata della riforma sanità..continua...
Pubblicato il: 10-02-2017
Visto: 725 volte
Marco Carra: sullo smog la Regione assuma il ruolo di regia
Pubblicato il: 29-01-2017
Visto: 723 volte
Marco Carra: senza stipendio da 4 mesi i lavoratori del calo center regionale
Pubblicato il: 28-01-2017
Visto: 728 volte
Marco Carra: approvata la prima legge in Italia contro il bullismo
Pubblicato il: 28-01-2017
Visto: 727 volte
Marco Carra: termovalvole sui termosifoni obbligatorie entro giugno
Pubblicato il: 28-01-2017
Visto: 721 volte
Marco Carra: via all'iter per il riconoscimento dei caregiver familiari
Pubblicato il: 25-01-2017
Visto: 720 volte
Leggi anche
L'Open Day dei Caseifici Agricoli nell'Azienda Agricola Di Santo
Pubblicato il: 14-09-2021
Visto: 912 volte
Latte fresco Alta Qualità in bottiglie di vetro: novità in Latterie Vicentine
Pubblicato il: 16-10-2020
Visto: 928 volte
LATTE VENETO DI ALTA QUALITÀ. LA MATERIA PRIMA DEI FORMAGGI TOMASONI
Pubblicato il: 19-05-2016
Visto: 716 volte
IL LATTE DI CAPRA E I SUOI DERIVATI: GOLOSE TENTAZIONI DALLE MILLE QUALITA’
Pubblicato il: 30-05-2015
Visto: 720 volte
“Porte aperte in fattoria”, il 26 novembre gli allevamenti del Lazio si aprono a visite guidate e degustazioni
Pubblicato il: 16-11-2017
Visto: 746 volte
DALLE COOPERATIVE IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI DEDICATO ALLA CORRETTA INFORMAZIONE SU LATTE E DERIVATI
Pubblicato il: 09-02-2022
Visto: 723 volte
A Marigliano il “Four Friends”, appena aperto ha sfidato la pandemia
Pubblicato il: 02-07-2020
Visto: 798 volte
IL MONDO DEL LATTE SI RACCONTA A VANITY FAIR STORIES CON LA CUCINA CREATIVA DELLO CHEF ANDREA MAINARDI
Pubblicato il: 16-11-2022
Visto: 360 volte
TARGA D’ECCELLENZA PER IL “CAPRIZIOLA” DI CAROZZI FORMAGGI, PREMIATO DA SLOW FOOD NELL’OTTAVO CONCORSO CASEARIO NAZIONALE INFINITI BLU
Pubblicato il: 22-09-2015
Visto: 769 volte
cameo Muu Muu Frutta & Latte raddoppia: nasce la variante Banana con macchie al gusto vaniglia
Pubblicato il: 09-02-2016
Visto: 845 volte
Fontina Dop Bio: negli ultimi mesi la produzione è aumentata in quantità e in qualità, grazie a importanti innovazioni.
Pubblicato il: 11-06-2014
Visto: 758 volte
Il latte di mandorla, una bevanda dissetante ed assolutamente naturale.
Pubblicato il: 18-06-2019
Visto: 805 volte
EDIZIONE LIMITATA DI GOPPION CAFFÈ: 70 ANNI IN TRE LATTE D’AUTORE
Pubblicato il: 16-03-2018
Visto: 724 volte
Marco Carra: il costoso sistema informatico agricolo regionale funziona male
Pubblicato il: 10-01-2017
Visto: 705 volte
Gelati Sammontana senza glutine, il gusto all’italiana buono e sicuro per tutti
Pubblicato il: 25-05-2012
Visto: 725 volte