ACE è l'acronimo di Aiuto alla Crescita Economica, quella che nel 2011 è stata al centro di una riforma e che ha cercato di agevolare le aziende che soccombevano sotto il peso di un carico fiscale enorme.
L'ACE consente alle aziende di dedurre dai redditi imponibili una percentuale di utili, un vero e proprio regalo al mondo dell'imprenditoria ma che purtroppo è passato in sordina perchè non è stato posto sotto ad una adeguata luce dai mass media.
Ne consegue che in molti anche attenti alla finanza personale, non si sono accorti di questo vero e proprio bonus fiscale regalato dal governo transitorio di Monti.
Non avendo notato un boom di richieste, il governo ha rincarato la dose nell'ultima legge di stabilità portando al 4,5% la percentuale che è possibile dedurre dai redditi imponibili d'impresa.
Come ottenere il bonus ACE?
Per riuscire ad ottenere il bonus ACE c'è bisogno per le imprese gia esistenti di fare dei conferimenti che incrementino il capitale sociale e che siano destinati a ripianare le perdite avute negli anni precedenti di gestione.
Altresì è possibile sfruttare il bonus ace anche per tutte le nuove imprese che possono godere dell'agevolazione sull'intera quota di capitale inizialmente versato per far partire l'impresa.
La cosa interessante e vantaggiosa è che ad esempio, se si è andati in perdita negli ultimi anni di attività, e si è avuto bisogno di investire soldi per far si che essa fosse sopravvissuta alla crisi economica, si può goderedella deduzione del 4,5% per tutte le somme impiegate perchè tali integrazioni economiche sono considerate incrementali in relazione al patrimonio netto degli anni scorsi.
Ovviamente mi occorre sottolineare una cosa: non pensare subito di fare l’italiano… I versamenti valgono solo se sono stati REALMENTE effettuati, non basta aver deliberato un aumento di capitale per ottenere il bonus…i soldi devono essere stati messi sul serio…
Nel link della fonte che inseriamo di seguito, c'è spiegato per filo e per segno come funziona la deduzione ACE, chi può richiederla, come si richiede e grazie ad esempi pratici si potrà capire perfettamente il suo meccanismo per riuscire insieme al proprio consulente fiscale a godere di tale privilegio economico.