Finissage “Raccolta d'Arte Contemporanea”:
IL RACCOLTO
Sabato 12 Novembre 2016, ore 16:00 – 18:00
Biblioteca Laudense, Lodi via Solferino 72
Nella Sala A. Granata della Biblioteca Laudense, avrà luogo il Finissage: Raccolta d’Arte Contemporanea, che consiste in una presentazione delle attività di Cold Discussions durante il mese di ottobre. Per più ragioni, motivati dall'attuale contesto artistico e sociale, siamo arrivati a riflettere sulla parola raccolto e sul suo significato e uso. Dall'agricoltura all’arte dove diventa raccolta d’arte contemporanea. Appunto un raggruppamento di pensieri, idee e forme o immagini. Per fare ciò si è scelto un metodo: la maieutica, il metodo socratico. Era in occasione della GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, promossa da AMACI il 15 ottobre. Che il progetto culturale COLD DISCUSSIONS ha proposto 3 iniziative in diversi luoghi della città di Lodi, diversi per tipologia e fruizione, come museo, biblioteca e parco:
1. INCONTRO: “Il Raccolto: Metodo Socratico”, Villa Braila su invito di Naturarte;
2. INTERVENTO COLLETTIVO SITE SPECIFIC: “Raccolta d’Arte Contemporanea”, Biblioteca Laudense;
3. PROGETTO ESPOSITIVO: “Oculus Weltanschauung”, Museo Ettore Archinti.
Durante il mese di ottobre il raccolto ha continuato ad animare i nostri incontri e discussioni e di conseguenza abbiamo prodotto l'HAPPENING: MINIMA NATURALIA, Villa Marazzi, Palazzo Pignano.
Quindi in conclusione presentiamo in un'unica azione, una serie di visioni e progetti, alcuni rivolti al futuro, il tutto attraverso proiezioni ed installazioni temporanee. Non mancherà il dialogo e il confronto con il pubblico.
Dritan Mardodaj (Albania)*Monica Rocca (Italia)* Huizhong Song (Cina)
Giacomo Monza (Italia)* Laurentiu Craioveanu (Romania)
Il progetto Cold Discussions:
Laurentiu A Craioveanu autore e coordinatore del progetto / Archivio a cura di Elena Korothkova (archivista). / Sito a cura di Christian Crisciullo(ingegnere IT).
Il progetto Cold Discussions nasce nell'autunno del 2013. Si tratta di un ciclo di incontri che ha come obbiettivo il confronto, il dialogo e che nello specifico svolge un indagine particolarmente incentrata sulla NATURA, sui processi, le problematiche e le questioni riguardanti il rapporto uomo-natura. Per “natura” si intende tutta la realtà che l'uomo può comprendere con la propria mente. L'UNIVERSO, il mondo vegetale o astrale, l'uomo e i suoi derivati. All'interno delle discussioni nascono nuove idee e pensieri che poi si manifestano prendendo la forma di progetti artistici ed espositivi. Modo anche di condividere al di fuori del simposio le riflessioni raggiunte e in questo modo, di allargare il dialogo con gli altri, con il pubblico, per poi avere un feed back, una verifica ed una risposta dal mondo esterno alla nostra ricerca.
Contatti: web: colddiscussions.altervista
email: cold.discussions@gmail.com
Arte e restauro
IL RACCOLTO
Fotogallery
Pubblicato in data 09-11-2016 | hits (716) | da: Dartstudio
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
La prima Conferenza Internazionale in Albania sull'arte pubblica
Pubblicato il: 20-10-2018
Visto: 721 volte
Leggi anche
Miami meets Milano: esposte le foto d'autore di Roberto Villa su Pier Paolo Pasolini
Pubblicato il: 11-12-2015
Visto: 709 volte
Julien Friedler “Face to Face”: due incontri con l’artista a Genova
Pubblicato il: 09-01-2017
Visto: 786 volte
I colori della Maremma nelle opere di Elena Conti a Dubai
Pubblicato il: 26-04-2017
Visto: 717 volte
Arredare con Tappeti Moderni di Design della Collezione Morandi Tappeti
Pubblicato il: 08-06-2017
Visto: 722 volte
Francesca Catellani, Memories in Super8 (Daily life in Europe 1970/1980)
Pubblicato il: 28-03-2018
Visto: 746 volte
Il 2° appuntamento di SubTerranea al Museo del Sottosuolo, mostra il 30 novembre a Piazza Cavour
Pubblicato il: 28-11-2018
Visto: 742 volte
Il progetto di Daniel Buren per Palazzo De Angelis: l’artista francese accoglie l’invito di Salvatore Leggiero
Pubblicato il: 10-01-2019
Visto: 733 volte
È online la mostra di Virgilio dal titolo emblematico “Le finestre sull'invisibile di Virgilio”
Pubblicato il: 07-12-2020
Visto: 707 volte
La Bellezza dell’artigianato coreano in mostra alla Design Week
Pubblicato il: 06-09-2021
Visto: 782 volte
Si conclude con meritato successo la mostra personale di Daniel Mannini
Pubblicato il: 28-06-2022
Visto: 780 volte
Stefano Chiassai. Oltre il lockdown. Disegni, tessuti, colori
Pubblicato il: 14-03-2023
Visto: 110 volte