In Commissione sanità è stata approvata la terza puntata della legge di riorganizzazione del sistema socio sanitario regionale, relativa a malattia diabetica, organizzazione delle donazioni di sangue, organi e tessuti, assistenza farmaceutica e prevenzione. Il nostro voto al provvedimento nel suo complesso è stato contrario. E questo perchè, come dimostra anche lo stato di confusione in cui si trovano oggi le strutture socio sanitarie regionali, il metodo seguito, ' a spezzatino', non è affatto efficace e quindi non condivisibile.
Ma non solo. “Sui temi trattati in questo titolo della legge, primo fra tutti il diabete, che è la malattia cronica per eccellenza, la Giunta ha approvato in solitudine una delibera che, di fatto, scavalca le funzioni di indirizzo del Consiglio. Stesso discorso vale per la prevenzione, che sconta un problema di fondo, la doppia ripartizione di competenze fra Ats e Asst come si è visto, chiaramente nelle gestione delle vaccinazioni contro la meningite. Sul tema specifico del diabete sono state si accolte alcune nostre proposte, ma rimane la necessità, evidenziata anche dalle associazioni dei malati e dagli specialisti, di prevedere nella legge l'istituzione dei centri specialistici e la costituzione della rete clinico assistenziale, essenziale per dare ai malati la certezza della cura. Riproporremo il tema nella discussione in aula.
Ambiente e salute
Marco Carra: terza puntata della riforma sanità..continua...
Sanità Lombardia
diabete
Marco Carra
Fotogallery
Pubblicato in data 10-02-2017 | hits (726) | da: Avv. Marco Carra
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Marco Carra: ancora bloccati 66 milioni per i Piani di Sviluppo Locale
Pubblicato il: 19-02-2017
Visto: 734 volte
Marco Carra: Tavolo sulla salute mentale in fortissimo ritardo
Pubblicato il: 10-02-2017
Visto: 727 volte
Marco Carra: sullo smog la Regione assuma il ruolo di regia
Pubblicato il: 29-01-2017
Visto: 724 volte
Marco Carra: senza stipendio da 4 mesi i lavoratori del calo center regionale
Pubblicato il: 28-01-2017
Visto: 729 volte
Marco Carra: approvata la prima legge in Italia contro il bullismo
Pubblicato il: 28-01-2017
Visto: 730 volte
Marco Carra: termovalvole sui termosifoni obbligatorie entro giugno
Pubblicato il: 28-01-2017
Visto: 722 volte
Marco Carra: via all'iter per il riconoscimento dei caregiver familiari
Pubblicato il: 25-01-2017
Visto: 721 volte
Marco Carra: sì alle risorse per trasporto e assistenza scolastica disabili
Pubblicato il: 15-01-2017
Visto: 731 volte
Leggi anche
Invito stampa - La nuova riforma sanitaria lombarda. Diamo voce agli operatori, alle associazioni e ai cittadini - 23 luglio 2021, Ore 11
Pubblicato il: 21-07-2021
Visto: 713 volte
Summer School 2021 “Il mondo della sanità impegnato a ridisegnare il nuovo Servizio sanitario nazionale”
Pubblicato il: 15-09-2021
Visto: 734 volte
Salute come volano della crescita economica. Decalogo di Motore Sanità per ripartire Sanità e Salute nuovo fulcro della crescita economica
Pubblicato il: 30-03-2021
Visto: 737 volte
Summer School 2021 Prevenzione, tecnologia e coinvolgimento dei giovani la ricetta per far ripartire l’Italia
Pubblicato il: 17-09-2021
Visto: 729 volte
Invito stampa - Il valore dell'aderenza per i sistemi sanitari regionali, dal bisogno all'azione - 29 settembre 2021, Ore 14
Pubblicato il: 27-09-2021
Visto: 732 volte
La situazione sanitaria lombarda è penosa! Il candidato alla regione Ludovico Papalia chiede chiarimenti
Pubblicato il: 05-01-2023
Visto: 172 volte
MOTORE SANITÀ TECH: “Parte l’Academy di alta formazione per sviluppare modelli organizzativi con tecnologie innovative a supporto della sanità italiana”
Pubblicato il: 03-12-2020
Visto: 770 volte
Avv. Marco Carra: tra poco in estinzione saranno gli agricoltori lombardi
Pubblicato il: 22-04-2016
Visto: 724 volte
Marco Carra:no alle discariche nella zona di ricarica degli acquiferi profondi
Pubblicato il: 23-04-2016
Visto: 716 volte
5° APPUNTAMENTO ACADEMY MOTORE SANITÀ TECH: “Sviluppare modelli sanitari innovativi e tecnologici a tutela del paziente, l’esperienza della ASL di Foggia
Pubblicato il: 08-04-2021
Visto: 721 volte
Il consorzio universitario per la ricerca economica applicata in sanita’ affida a Mediaticamente l’edizione del Rapporto Sanita’
Pubblicato il: 26-11-2015
Visto: 726 volte
Academy Motore Sanità Tech 2021: Sanità e digital transformation - 26 Gennaio 2021, ORE 9-11:15
Pubblicato il: 25-01-2021
Visto: 733 volte
Invito stampa - La Riforma Sanitaria Lombarda: Focus sulle Malattie Reumatologiche Autoimmuni - 15 luglio 2021, Ore 10:30
Pubblicato il: 09-07-2021
Visto: 712 volte
Cancro e Covid L’emergenza nell'emergenza. L’oncologia nell'era intra e post pandemica - 16 Aprile 2021, ORE 11
Pubblicato il: 13-04-2021
Visto: 748 volte
Strategie sanitarie di prevenzione dell'ictus: come ottimizzare la prevenzione per una popolazione più sana. Focus: Nord - 9 Febbraio 2021, ORE 11-13:30
Pubblicato il: 05-02-2021
Visto: 726 volte
Entra nel vivo il progetto Value Based Healthcare Ecosystem
Pubblicato il: 27-10-2021
Visto: 739 volte
SALUTE E SANITA’: “Le sfide per l’Italia nello scenario globale”. Presente la Dott.ssa Cristina DI SILVIO
Pubblicato il: 01-12-2022
Visto: 1.017 volte
WINTER SCHOOL 2022 OLTRE LA LOGICA DEI SILOS PER UN’OFFERTA INTEGRATA DI SALUTE A Pollenzo partono i lavori per disegnare il futuro della sanità italiana
Pubblicato il: 10-02-2022
Visto: 722 volte
La sanità territoriale: una necessità da costruire tra punti di forza e debolezza
Pubblicato il: 23-09-2022
Visto: 1.049 volte
“Senza gioco di squadra il cancro non si vince”. Dagli Stati generali dell’oncologia di Torino grandi attese dal PNRR mentre crescono i bisogni dei malati oncologici
Pubblicato il: 16-09-2022
Visto: 838 volte