Matteo SIMONE http://www.psicologiadellosport.net/ Lunedì 29 maggio scatta la 6° edizione della MOVE Week: una settimana di mobilitazione dedicata alla promozione dello sport per tutti e di stili di vita attivi, che si svolge ogni anno in tutta Europa. La campagna è promossa dall'ISCA - International Sport and Culture Association, con l’obiettivo di incrementare del 20% il numero di europei fisicamente attivi entro il 2020. In Italia la campagna è coordinata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti e gode del patrocinio del Ministero della Salute e dell’ANCI-Associazione Nazionale Comuni d’Italia. Quasi 200 gli eventi registrati in moltissime città italiane, molte attività sportive saranno rappresentate dai tradizionali tornei di calcio, basket e pallavolo al pattinaggio in linea, la capoeira, l’hip hop e il latin shake, dall’atletica leggera, nuoto e tennis alle bocce, mini-maratone e gare podistiche, finanche al volteggio equestre. Sono in programma moltissime camminate: gruppi di cammino il 30 maggio a Cremona, Reggio Emilia e provincia, e in altre giornate tra i trulli a Martina Franca (Ta) e a Lamezia Terme (Cz) dove si svolgerà anche la run & walk (venerdì 2 giugno) e dove anche l’ASL provinciale organizzerà una camminata per la salute (29 maggio). Fitwalking a Roccella Ionica (Rc), nordic walking a Bologna, Lecco, Mantova e Dueville (Vi), trekking urbano a Roma e Frosinone, orienteering a Bari e Cerreto Guidi (Fi), camminata in pista a San Miniato (Pi). E ancora: il RunForParkinson a Cremona (3 giugno), la Marcia dei tre laghi a Ronchi dei Legionari (Go), la corsa/camminata Run with us di Ferrara, la gita in Val Taleggio con partenza da Bergamo e la camminata notturna organizzata dal Gruppo sportivo nazionale del CISOM, che si svolgerà il 29 maggio in contemporanea in 14 città italiane, tra le quali Roma, Firenze, Como, Torino, Trento, Padova, Perugia, Cosenza. In programma anche la stracittadina di Corato (Ba) il 2 giugno, la Notte bianca dello sport a Castegnato (Bs) il 29 maggio, la giornata Sport in park a Pescara, il Dancing dialogue a Faenza (Ra), un convegno sui diritti di cittadinanza in salute a Trento (3 giugno) e un campionato di nascondino tra le gravine di San Marzano di San Giuseppe (Ta). A Rieti i campionati di atletica leggera (3-4 giugno) e a Jesi i campionati nazionali ginnastiche Uisp (25 maggio – 4 giugno). Torna anche quest’anno a Roma il 29 maggio e il 1 giugno la Corsa di Achilles International per persone con disabilità visiva. Molte saranno anche le Feste dello sport in piazza o negli impianti sportivi, organizzate da Comitati territoriali Uisp e Associazioni locali, previste ad Alessandria (4 giugno), Boscotrecase (Na), Pescara, Reggio Emilia, a Roccapiemonte (Sa) (3 giugno), San Miniato (Pi). Quella di Bari (31 maggio) sarà dedicata al disagio mentale; a Crotone sarà l’ASP ad organizzarla; quelle di Bernate Ticino (MI), Desenzano del Garda (Bs), Dueville (Vi), Ferentino (Fr) e Gallarate (Va) saranno invece organizzate dal rispettivo Comune. Inoltre l’iniziativa “Una scala al giorno” invita gli utenti ad usare le scale al posto dell’ascensore negli edifici pubblici, alla quale hanno già aderito i Comuni di Torino (31 maggio) e Biella (4 giugno) in Piemonte, il Comune di Bernate Ticino (Mi) e di Desenzano del Garda (Bs), l’ATS di Crema e Cremona e l’Aifos nazionale a Brescia e in tutta Italia. Per trovare l’evento più vicino visita il sito italy.moveweek.eu. Per info: moveweekitalia@uisp.it Ufficio stampa Uisp: Ivano Maiorella e Elena Fiorani, tel. 06-43984316. Una incredibile occasione per fare sport e imparare dallo sport! L’attività fisica quale benessere fisico e sociale, non solo quale sport per raggiungere prestazioni eccellenti, non solo sport come performance ma anche come promozione della salute, prevenzione e aggregazione sociale. Descrizione di alcuni eventi http://www.uisp.it/nazionale/aree/polinternazionali/files/Programma%20Move%20Week%202017.pdf - Corri e cammina guidando persone con disabilità visiva di Achilles International, Roma, Parco degli Acquedotti, Piazza Aruleno Celio Sabino, 50. Unisciti ad Achilles, il programma che in tutto il mondo permette di correre e camminare insieme, guida e non vedente. Data evento: 29 Maggio http://italy.moveweek.eu/events/2017/Roma/corri_e_cammina_guidando_persone_con_disabilita_visiva_di_achilles_international/1008293/ Data evento: 01 Giugno http://italy.moveweek.eu/events/2017/Roma/corri_e_cammina_guidando_persone_con_disabilita_visiva_di_achilles_international/1008298/ Corri e cammina per conoscere, fare esperienza, sperimentare, uscire fuori da una zona di confort ed entrare nel vortice della vita che fa sentire sensazioni ed emozioni, fa incontrare e confrontare con altri, di altri mondi, di altre culture e altre generazioni, per accettare ed essere consapevole che da una parte c'è questo e dall'altra c'è quello, non buttare niente, prendere il negativo e il positivo, serve tutto, il negativo serve per apprezzare di più il positivo, together is much better per riuscire a diventare presto autonomi, consapevoli, autoefficaci e resilienti Per info achillesinternationalroma@gmail.com. - 29 Maggio, Roma, Piazza dei Mirti, Fermata metro C, Camminata serale Move Week Italia con il "Gruppo Sportivo Nazionale" del CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta). Piazza dei Mirti, Roma 00172, Italy. Ore 20.00 Roma Centocelle, Camminata serale da Piazza dei Mirti alla Casa dei Cavalieri di Rodi (Piazza del Grillo). Facendo attenzione ai propri passi, al proprio corpo, al proprio respiro, alle proprie sensazioni, notando la città di sera. Ognuno potrà fare quello che ritiene più opportuno secondo i propri impegni e le proprie possibilità, per cui ci si può unire al gruppo in qualsiasi punto del percorso oppure si può lasciare il gruppo in qualsiasi momento secondo i propri piani e programmi. Da Piazza dei Mirti (Centocelle) – Roma, per arrivare, passando dall’antico Acquedotto Alessandrino, in Piazza Re di Roma dove un gelato offerto dall’antica gelateria Procopio ci attende. Si riprenderà la camminata in direzione del Colosseo. - Corsa al parco di Tor Tre Teste – Alessandrino, 31 Maggio, Roma, Largo Cervasco http://italy.moveweek.eu/events/2017/Roma/corsa_al_parco_di_tor_tre_teste__alessandrino/1008297/ - Lezione gratuita di Capoeira con Cordão de Ouro Professor Thiago, Data evento: 31 Maggio, Roma, Circonvallazione Casilina 119°, Laboratorio permanente di arte http://italy.moveweek.eu/events/2017/Roma/lezione_gratuita_di_capoeira_con_cordao_de_ouro_professor_thiago/1008299/ La capoeira è un’arte marziale, può sembrare una danza, è anche uno di stile di vita, di aggregazione. La Capoeira valorizza l’impegno/sforzo che ogni persona intraprende per apprendere quest’arte; valorizza più il processo che il risultato, è un momento di narrazione attraverso la musica, i canti, ed i battiti delle mani. Matteo SIMONE 380-4337230 - 21163@tiscali.it www.psicologiadellosport.net/eventi.htm http://www.ibs.it/libri/simone+matteo/libri+di+simone+matteo.html
Fonte notizia
www.psicologiadellosport.net