La tua azienda produce specialità gastronomiche o prodotti tipici del Made in Italy, che vorresti far conoscere anche all’estero?
Trovare mercato all’estero richiede investimenti importanti, sia in termini di tempo che di denaro.
Per facilitare l’incontro tra il produttore con gli importatori ed i distributori stranieri, il Gruppo Editoriale Vannini ha pensato di creare
‘De Gustibus’, una rivista specializzata, dedicata ai
prodotti tipici italiani tanto amati negli altri paesi.
De Gustibus è una vera e propria vetrina, che raccoglie una selezione della nostra cultura gastronomica tradizionale, per far conoscere e sostenere l'Italia nel mondo, proponendo prodotti e specialità di piccoli produttori, cioè di aziende del territorio che lavorano le materie prime e producono gli ingredienti con i metodi tradizionali.
Le categorie prodotti inclusi sono:
- pasta;
- legumi e cereali;
- prodotti da forno salati e dolci;
- olio extravergine di oliva;
- aceto;
- spezie;
- sughi, salse e patè;
- salumi;
- formaggi;
- ortaggi e frutta fresca;
- biscotti;
- marmellate e confetture;
- miele;
- creme dolci spalmabili;
- cioccolato;
- caffè;
- gelato e basi gelato;
- dolci tipici.
De Gustibus è una rivista trimestrale, pensata per la promozione dell'enogastronomia, l'eccellenza italiana nel mondo. Un progetto ambizioso del Gruppo Editoriale Vannini, frutto di anni di esperienza nell’ambito dell’editoria istituzionale con oltre un secolo di attività alle spalle ed una profonda conoscenza del territorio nazionale.
La guida ai prodotti alimentari da esportare presenta la produzione delle aziende affiliate, per instaurare relazioni commerciali con l’estero e favorire l’export italiano verso nuovi mercati.
Per conoscere le modalità di inserimento della tua azienda nella guida per importatori di food stranieri, visita il sito ufficiale o contatta gli uffici telefonicamente o via email.
Affrettati ad aderire alla prima edizione della guida per l’esportazione dei prodotti alimentari italiani.
Fonte notizia
www.degustibus.it