Ricollocarsi nel mondo del lavoro a 50 anni non è certamente impresa facile.
Qualcuno non si rassegna, parliamo di Claudio Perazzo e Roberto Puddu fondatori dell’Associazione Professione Casalingo. Un’associazione che si propone di creare un gruppo con idee comuni, parlare la stessa lingua,condividere anche emozioni comuni e far risparmiare la famiglia
Il focus dell’associazione è quella di rendersi utili, di non sentirsi sviliti come persone perché non hanno più un reddito che contribuisca all’economia domestica.
Claudio e Roberto hanno capito e vogliono trasmettere un forte messaggio legato al benessere della famiglia.
E’ vero, non guadagnamo più come lavoratori dipendenti ma aiutando in casa le nostre mogli o compagne riduciamo di molto le spese che dovremmo affrontare quotidianamente. Facciamo la spesa, portiamo i figli a scuola, stiriamo, ci occupiamo di tutte le faccende domestiche in prima persona senza dover affidare il compito ad altri e quindi pagare per il servizio.
Certamente una situazione che vede coinvolte purtroppo sempre più persone per cui di estrema attualità.
Dal loro sito notiamo che elogiano sempre di più il lavoro svolto dalle donne casalinghe che prima di loro hanno sempre assolto questo grande impegno con estremo orgoglio e forse poco riconosciuto.
Un nuovo modo di pensare. Sarà un percorso difficile ma crediamo siano decisamente sulla strada giusta per valorizzare sempre di più chi aiuta la famiglia.
Fonte notizia
www.professionecasalingo.it