NellaNotizia

  • Home
  • Sezioni
  • Contatti
  • Sosteneteci
  • Condizioni
  • Login
  • Registrati
  • Cerca
Home > Musica > L’inedita collaborazione tra i due musicisti Armando Corsi e Mauro Culotta partirà dal Rodizio del Pian dei Grilli: due grandi anime unite per una serata di musica indimenticabile

L’inedita collaborazione tra i due musicisti Armando Corsi e Mauro Culotta partirà dal Rodizio del Pian dei Grilli: due grandi anime unite per una serata di musica indimenticabile

scritto da: Simonacappelli | segnala un abuso

L’inedita collaborazione tra i due musicisti Armando Corsi e Mauro Culotta partirà dal Rodizio del Pian dei Grilli: due grandi anime unite per una serata di musica indimenticabile


 

Venerdì 10 agosto lo storico locale di Fraconalto, il Rodizio del Pian dei Grilli ospiterà due indiscussi maestri del panorama musicale italiano e non solo: Armando Corsi e Mauro Culotta.

La serata sarà particolarmente significativa perchè vedrà nascere questo bellissimo connubio che darà il via ad una collaborazione inedita tra i due musicisti che prossimante saranno impegnati in un nuovo ambizioso progetto.

Pur conoscendosi da molto tempo, Corsi e Culotta non avevano mai prima d’ora collaborato ne suonato insieme, si tratterà quindi di un evento unico, assolutamente imperdibile.

In occasione della serata al Rodizio del Pian dei Grilli, i due si esibiranno e interpreteranno pezzi di loro composizione e di autori nazionali e internazionali.

Prima dello spettacolo, caratteristica cena brasiliana della migliore qualità con Rodizio e Churrasco per prenotazioni 010 9693928

Armando Corsi

La carriera musicale di Armando Corsi musicista, chitarrista e compositore, inizia oltre quarant’anni fa nelle vecchie osterie genovesi passando attraverso l’America Latina con le grandi compagnie di navi da crociera per giungere poi a collaborazioni straordinarie con Paco De Lucia, Eric Marienthal, Anna Oxa, Ivano Fossati è molti altri ancora....

Nel 2000 esce ‘Duende’ in collaborazione con il grande Beppe Quirici con il quale continuerà insieme ad altri nomi di artisti genovesi quali Bruno Lazio, Marci Fadda... i suoi progetti tra i quali nel 2006 ‘Buona Suerte’, nel 2008 ‘La via dell’Amore’, nel 2010 ‘Alma’....

Premiato al Premio Tenco, tra le sue collaborazioni non possiamo dimenticare quelle con la grande cantautrice genovese Roberta Alloisio.

Mauro Culotta

Di Mauro Culotta, musicista e compositore si può dire che la musica fa parte della sua vita da sempre. Fin da piccolo il papà musicista Francesco lo ha trasportato in questo fantastico mondo...ma sarà solo dopo ‘il fenomeno Beatles’ che in Mauro nascerà la vera passione per la musica ed in particolare per lo strumento che ancora oggi lo distingue, ‘la chitarra’.

Appena ragazzo Mauro comincia a suonare e insieme ad altri musicisti fonda diversi gruppi musicali con i quali intraprende le sue prime esperienze, riscuotendo consensi in tantissimi locali di Genova per poi giungere nel 1972 al suo primo successo con la vittoria al Cantagiro con il brano ‘Per chi’ suonato con i Gens.

Da lì in poi nella sua lunga carriera suonerà con i grandi della musica italiana quali: Umberto Bindi, Mia Martini, Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Loredana Bertè, Eros Ramazzotti e altri...nonostante i numerosi impegni di lavoro, in Mauro nasce il desiderio di comporre musica e nel tempo i suoi brani verranno scelti da alcuni cantanti italiani tra cui la grande ‘Mina’ con la quale la collaborazione inizia nel 1993 con il brano ‘Ti accompagnerò’ pubblicato nell’album ‘Lochness’ . Non in ultimo, Mina e Celentano scelgono il brano‘Ti lascio amore’ pubblicato nel loro album ‘Le migliori’.

 
 
 
 
 
 

Componi un nuovo messaggio

 
 

JumboMail

eventipiandeigrilli@libero.it
  • eventipiandeigrilli@libero.it
  •  
  • Nascondi i nomi
  • Modifica i nomi
A
 
 
CCCCN
CC
 
 
CCN
 
 
Allega
  • Aggiungi file locale
  • Aggiungi da Drive
  • Allega file fino a 2 GB. Passa a JumboMail
Firme
  • Nessuna firma
  •  
  • Gestisci le firme
Opzioni
  • Editor
  • Testo semplice
  • HTML
  • Priorità
  • Alta
  • Normale
  • Bassa
  • Opzioni
  • Allega vCard
  • Richiedi conferma di lettura
Rilascia qui gli allegati
 
 
0 allegati
 
 
 




L’inedita collaborazione tra i due musicisti Armando Corsi e Mauro Culotta partirà dal Rodizio del Pian dei Grilli: due grandi anime unite per una serata di musica indimenticabile

Venerdì 10 agosto lo storico locale di Fraconalto, il Rodizio del Pian dei Grilli ospiterà due indiscussi maestri del panorama musicale italiano e non solo: Armando Corsi e Mauro Culotta.

La serata sarà particolarmente significativa perchè vedrà nascere questo bellissimo connubio che darà il via ad una collaborazione inedita tra i due musicisti che prossimante saranno impegnati in un nuovo ambizioso progetto.

Pur conoscendosi da molto tempo, Corsi e Culotta non avevano mai prima d’ora collaborato ne suonato insieme, si tratterà quindi di un evento unico, assolutamente imperdibile.

In occasione della serata al Rodizio del Pian dei Grilli, i due si esibiranno e interpreteranno pezzi di loro composizione e di autori nazionali e internazionali.

Prima dello spettacolo, caratteristica cena brasiliana della migliore qualità con Rodizio e Churrasco per prenotazioni 010 9693928

Armando Corsi

La carriera musicale di Armando Corsi musicista, chitarrista e compositore, inizio oltre quarant’anni fa nelle vecchie osterie genovesi passando attraverso l’America Latina con le grandi compagnie di navi da crociera per giungere poi a collaborazioni straordinarie con Paco De Lucia, Eric Marienthal, Anna Oxa, Ivano Fossati è molto altri ancora....

Nel 2000 esce ‘Duende’ in collaborazione con il grande Beppe Quirici con il quale continuerà insieme ad altri nomi di artisti genovesi quali Bruno Lazio, Marci Fadda... i suoi progetti tra i quali nel 2006 ‘Buona Suerte’, nel 2008 ‘La via dell’Amore’, nel 2010 ‘Alma’....

Premiato al Premio Tenco, tra le sue collaborazioni non possiamo dimenticare quelle con la grande cantautrice genovese Roberta Alloisio.

Mauro Culotta

Di Mauro Culotta, musicista e compositore si può dire che la musica fa parte della sua vita da sempre. Fin da piccolo il papà musicista Francesco lo ha trasportato in questo fantastico mondo...ma sarà solo dopo ‘il fenomeno Beatles’ che in Mauro nascerà la vera passione per la musica ed in particolare per lo strumento che ancora oggi lo distingue, ‘la chitarra’.

Appena ragazzo Mauro comincia a suonare e insieme ad altri musicisti fonda diversi gruppi musicali con i quali intraprende le sue prime esperienze, riscuotendo consensi in tantissimi locali di Genova per poi giungere nel 1972 al suo primo successo con la vittoria al Cantagiro con il brano ‘Per chi’ suonato con i Gens.

Da lì in poi nella sua lunga carriera suonerà con i grandi della musica italiana quali: Umberto Bindi, Mia Martini, Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Loredana Bertè, Eros Ramazzotti e altri...nonostante i numerosi impegni di lavoro, in Mauro nasce il desiderio di comporre musica e nel tempo i suoi brani verranno scelti da alcuni cantanti italiani tra cui la grande ‘Mina’ con la quale la collaborazione inizia nel 1993 con il brano ‘Ti accompagnerò’ pubblicato nell’album ‘Lochness’ . Non in ultimo, Mina e Celentano scelgono il brano‘Ti lascio amore’ pubblicato nel loro album ‘Le migliori’.

Rilascia una immagine qui per caricarla
 
 
 
 
 
 
 


 8pt
 10pt
 12pt
 14pt
 18pt
 24pt
 36pt

06-08-2018 hits (964) segnala un abuso



Commenta l'articolo

 

Potrebbe anche interessarti

Costo corsi yoga: i prezzi di una lezione yoga


Cabaret e Musica Live questo weekend al Rodizio del Pian dei Grilli


Triplo appuntamento con il cabaret la musica e la solidarietà questo fine settimana al Rodizio del Pian dei Grilli


Podio Corri per il verde: La Sbarra & I Grilli, Romatletica Footworks, Scavo 2000


Le serate al Pian dei Grilli proseguono con Carlo Cicala e la musica Live di Mia & Luca Borriello


CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA "LA MIA TERRA


 

Se ritieni meritevole il nostro lavoro fai una donazione


Sezioni

  • Altro
  • Ambiente e salute
  • Arte e restauro
  • Auto e Moto
  • Cibo e Alimentazione
  • Cultura
  • Economia e Finanza
  • Esteri
  • Eventi e Fiere
  • Festival
  • Informatica
  • Internet
  • Lavoro e Formazione
  • Libri
  • Moda e fashion
  • Musica
  • News
  • Primo Piano
  • Prodotti per la casa
  • Pubblica amministrazione
  • Scuola e Università
  • Siti web e pubblicità
  • Spettacoli e TV
  • Sport
  • Sviluppo sostenibile
  • Telefonia
  • Trattamenti estetici
  • Turismo e Vacanze

Autori più attivi
Luglio

  • Lorenzotiezzi
    (7) articoli pubblicati
  • Newspower
    (6) articoli pubblicati
  • Marcocavini
    (5) articoli pubblicati
  • LSEP2018
    (4) articoli pubblicati
  • Redazione1
    (4) articoli pubblicati
  • Redazione
    (3) articoli pubblicati
  • Micro961
    (3) articoli pubblicati
  • Notiziabile
    (3) articoli pubblicati
  • Salvo De Vita
    (2) articoli pubblicati
  • Webmaster
    (2) articoli pubblicati

I più cliccati

  • Clelia e Gaetano i tiktoker che spopolano sui social diventando virali
    Visto (5887) volte
  • INTRECCI
    Visto (1162) volte
  • Vanessa Fasano "Adoro i miei followers e la televisione"
    Visto (1115) volte
  • CARAVAGGIO E IL TEATRO
    Visto (1101) volte
  • Bacoli si prepara al Beer Fest
    Visto (1050) volte
  • -Brusciano Festa dei Gigli 2022…eppur si muove. (Scritto da Antonio Castaldo)
    Visto (984) volte
  • GUANTO DI SFIDA A STARBUCKS, ROVATO NUOVA CITTA' DEL CAFFE'
    Visto (949) volte
  • Lidia Di Paola lancia un singolo scritto e prodotto da Gianfranco Caliendo: ''Eterna Malattia''
    Visto (902) volte
  • Vincenzo Abbinante Console Marocco Forgiato da innumerevoli conflitti, commercio insaziabile e le tribolazioni di un clima dinamico
    Visto (733) volte
  • Fabio Vitolo, umilta' e determinazione...
    Visto (699) volte

Recenti

  • ALCALA’ – ECCO IL SINGOLO “NONESTATE”
    Visto (68) volte
  • Mobilità, Attilio Mazzilli: assistita da Orrick, Splyt partecipa all’accordo tra Uber e ItTaxi
    Visto (129) volte
  • Miscelatore termostatico vasca a parete di OMBG. Classico e affidabile
    Visto (68) volte
  • OLIVER “dicevi no” è il nuovo singolo del giovane cantautore dal profilo internazionale. Continua il percorso artistico con il Maestro Vince Tempera in collaborazione con KNTNR
    Visto (62) volte
  • Massimo Lucioli e il suo viaggio verso le risorse del Sé
    Visto (95) volte
  • Il sorbetto si innova e diventa multitasking
    Visto (70) volte
  • Abel Dj: "Feeling" feat. Alessia su Atomika / Jaywork Music Group e tanta voglia di house
    Visto (69) volte
  • Anche il divano è ecosostenibile grazie alla "Pelle di Cactus"
    Visto (77) volte
  • Le Acli vivono le tre giornate della festa provinciale e regionale
    Visto (67) volte
  • Trasporto e sdoganamento deperibili AIRIMPEX
    Visto (61) volte
  • Parla Bibbi Dj: "Take Me" (Soundrepublic - Jaywork) e tanto ritmo
    Visto (72) volte
  • Servizio esportazione salme AIRIMPEX
    Visto (67) volte
  • Palazzo delle Arti, in esposizione le opere della talentuosa Maria Petrucci
    Visto (123) volte
  • Sedici iniziative nella rassegna RaggioloEstate2022
    Visto (66) volte
  • La Chimera Nuoto è seconda al Campionato Regionale Estivo Esordienti A
    Visto (76) volte
  • Aequor al “Premio dei Premi” 2022
    Visto (78) volte
  • Andrea Mascetti coordina la Commissione Arte e Cultura di Fondazione Cariplo: l’intervista
    Visto (77) volte
  • Perché ti conviene avere il tuo assicuratore vicino casa
    Visto (91) volte
  • ButanGas a MCE 2022 per ribadire la centralità del GPL
    Visto (89) volte
  • Per le donne che amano questo stile possono ancora ottenere
    Visto (69) volte
  • I creator di Defhouse in vacanza allo Zen Beach - Gallipoli (Lecce)
    Visto (119) volte
  • NEREO “Parola di rosa” è il nuovo singolo per il cantautore pugliese che parla d’amore attraverso un pop d’autore con incursioni di elettronica
    Visto (91) volte
  • EUGENIO BALZANI: "L'albero della vita" è la delicata ballad estratta dall'album ItaliòPolis del cantautore romagnolo
    Visto (88) volte
  • FRE, IVAN GRANATINO, XONOUS “Un’estate da bere” è il nuovo brano dell’estate nato da una combo esplosiva
    Visto (215) volte
  • -Pomigliano D'Arco, RinascitaFest -‘E Zezi in concerto e teatro. (Scritto da Antonio Castaldo)
    Visto (275) volte
  • Boris Diaz, Madera
    Visto (195) volte
  • Mario Melazzini: aperto il nuovo bando AriSLA per la ricerca sulla SLA
    Visto (106) volte
  • Come averla vinta sui fornitori di trasporto delle merci, il libro di Paolo Brutti in una prestigiosa presentazione a Verona
    Visto (236) volte
  • Concentrico Festival entra nel vivo
    Visto (100) volte
  • Portogallo, polemiche sull'inflazione e sui sussidi all’agricoltura
    Visto (203) volte

Stesso autore

Presentazione del libro La vanità dei pesci pulitori di Matteo Monforte alla libreria Cultora di Milano.

scritto il 15-04-2019

Presentazione del libro La vanità dei pesci pulitori di Matteo Monforte alla libreria Cultora di Milano.
Lo scrittore e autore genovese  Matteo Monforte mercoledì 18 aprile alle ore 18.30 presenterà il suo romanzo “La vanità dei pesci pulitori" a Milano presso la libreria Cultora (via Lamarmora 24) Dopo Come siamo caduti in basso, Oscar pubblicato nel 2007 al quale ha fatto seguito La Genova male, entrambi editi per Cinaski editori, l’autore Matteo Mo (continua)

I Trilli una storia genovese al Teatro Moretti di Pietra Ligure

scritto il 02-04-2019

  I Trilli una storia genovese al Teatro Moretti di Pietra Ligure
  Giovedi 11 aprile al Teatro Moretti di Pietra Ligure, andrà in scena: I Trilli: una storia genovese per la regia di Lazzaro Calcagno autori : Vladimiro Zullo e Lazzaro Calcagno cast: Vladimiro Zullo (voce e racconti), Davide De Muro e Alessandro De Muro (chitarra e voce), Fabrizio Salvini percussioni, fiati e voce Regia: Lazzaro Calcagno Il narratore di questa storia, una stor (continua)

“A cena con i Trilli”: fra ostaie, caruggi a Zena e dintorni

scritto il 19-03-2019

         “A cena con i Trilli”: fra ostaie, caruggi a Zena e dintorni
  I Trilli di Pippo e Pucci nei primi anni 70 cominciarono proprio dai piccoli locali, dalle ostaie, nei vecchi borghi di periferia a stretto contatto con la gente comune fra minestroni caldi d'inverno e montagne di fave e salame verso i primi caldi, il tutto sempre accompagnato da tanti gotti di vino. In quegli ambienti così familiari spesso si riunivano a loro i canterini di Tralla (continua)

Incontro con l'autrice Marina Bertamoni a Pantigliate

scritto il 08-03-2019

Incontro con l'autrice Marina Bertamoni a Pantigliate
Sabato 9 marzo presso la Biblioteca Comunale di Pantigliate (via Risorgimento 34) alle ore 16, in occasione della giornata della donna, l'autrice Marina Bertamoni presenterà il suo ultimo romanzo "Dieci parole per uccidere" pubblicato per Fratelli Frilli Editori. Presenta la giornalista Valeria Giacomello. Parteciperà anche la cantante Daniela Di Nardo accompagnata dal m (continua)

L'8 marzo debutta "Le Note di Genova un viaggio tra gli artisti liguri di tutti i tempi

scritto il 03-03-2019

L'8 marzo debutta
La festa della donna sarà l'occasione per tre noti artisti liguri: Vladi dei Trilli, il musicista Fabio Milanese e la giovane cantante Stephanie Niceforo, per proporre in anteprima il loro nuovo progetto musicale ” Le Note di Genova”, un viaggio tra passato e  presente dedicato a tutti i grandi musicisti liguri: gruppi, interpreti e cantautori.   “Questa nuova (continua)

Aree geografiche

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli V.G:
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino A.A.
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Estero

Nellanotizia su Facebook

CONTATTI | policy cookies

Home | Perchè registrarsi | sostenete il nostro progetto | Login | Registrati