Domenica 25 novembre alle ore 18.30 presso la Casa della Cultura di Pianura, in Campania, nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Culturale S.O.E. ‘Source Of Emotions’ organizza e presenta l’evento ‘Uniti per Un No alla Violenza". L’iniziativa è nata da un’idea del regista, attore e sceneggiatore James La Motta in collaborazione con il Corriere di Pianura (Antonio Di Maio e la Prof. Graziella Tetta), Onda Web Radio (Francesco Palmieri e Rosanna Bennardo), l’Associazione ‘Maddalena’ rappresentata da Rosaria Esposito e Xenia dall’ Avv. Claudia Delle Cave: tutti insieme per la divulgazione del messaggio ‘No alla Violenza sulle donne’. Tanti gli artisti che si sono uniti all’evento: l’autore Antonio Mocciola, la cantante Loredana Daniele, le attrici Alessia Lamoglia, Chiara Pavoni, Noemi Cognigni, Emanuela del Zompo e la psicologa Angela Falco. Nel corso della serata daranno il loro contributo attraverso proiezioni, letture, presentazioni di fumetti e foto da un libro contro l’omofobia. James La Motta in questa occasione è fiero di presentare il cortometraggio dal titolo ‘Abused Child’, uno short movie contro l'abuso sui bambini e sulle donne, proiettato al Festival del Cinema di Venezia e quest'anno al Festival del Cinema di Roma. La Motta, fondatore della Source Of Emotions, da anni ormai è inserito nel teatro e cinema sociale e di denuncia. Attraverso i suoi testi cerca di sensibilizzare ed esortare alla denuncia in Italia e all'estero. Già presente nel panorama Italiano con il lavoro dal titolo ‘Myself’, uno spettacolo apprezzato sia dal pubblico che dalla stampa. Obiettivo della serata in programma è il confronto con avvocati, forze dell'ordine, rappresentanze politiche, senza distinzione di colori e bandiere per ascoltare l'impegno e le iniziative che singolarmente stanno attuando sul territorio e a carattere nazionale al fine di diminuire i numeri di femminicidio e violenza. Sarà data voce anche al pubblico creando un vero e proprio dibattito, per dare l'opportunità di parola al popolo con spunti di riflessioni per tutti i partecipanti. Tra gli altri scopi una class action ed un canale trasversale che parta dal singolo, dalle autonomie locali, associazioni, palestre e scuole sino ad arrivare ad una catena capillare per poter combattere insieme ed uniti senza forme di egocentrismo la piaga della violenza con una speranza per tutte le vittime.
Cultura
‘Uniti per un No alla Violenza’ alla Casa della Cultura di Pianura
Fotogallery
Pubblicato in data 20-11-2018 | hits (767) | da: Michelazanarella
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
T'ho aspettata da una vita, la proiezione del corto di James La Motta al Senato
Pubblicato il: 20-03-2023
Visto: 542 volte
Era d'agosto di Lorenzo Spurio, Cronedit 2021. Nota di lettura di Claudia Piccinno.
Pubblicato il: 06-03-2023
Visto: 316 volte
In libreria il saggio di Giuseppe Lorin "Cleopatra, la schiava dei romani" Bonfirraro Editore
Pubblicato il: 05-03-2023
Visto: 137 volte
La poetica di Guido Tracanna tra "Retrogames" ed "Epimeleia". Nota di Gian Ruggero Manzoni.
Pubblicato il: 25-02-2023
Visto: 336 volte
Leggi anche
Donne d'Amore racconti e non solo, grande successo in Campidoglio per libro e premio
Pubblicato il: 27-05-2022
Visto: 767 volte
“PREMIO INTERNAZIONALE SAN FRANCESCO 2015” per la Pace e Non-Violenza
Pubblicato il: 05-06-2015
Visto: 748 volte
Venerdì 12 settembre la conversazione “Ingerenze degli USA in politica estera” organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”
Pubblicato il: 14-09-2022
Visto: 794 volte
Nola Convegno “Orfani del Femminicidio” dell’Associazione “Scrigno di Pandora”. Con V. Pres. Camera Deputati On. Luigi Di Maio. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 14-06-2017
Visto: 789 volte
A Voice for Women: una sola voce per dire no alla violenza di genere
Pubblicato il: 30-09-2014
Visto: 728 volte
- Italia e ONU Giornata Internazionale contro la violenza di genere. Anche Brusciano il 25 novembre con “Più Forte, Più Donna!”. (Scritto da Antonio Castaldo)
Pubblicato il: 25-11-2019
Visto: 719 volte
Marco Scorza tra Creativita' e Sociale: il suo ultimo progetto contro il femminicidio
Pubblicato il: 05-03-2015
Visto: 721 volte
Artisti, medici, scrittori, imprenditori e attivisti Nuove Radici World e il Consolato degli Stati Uniti presentano i nuovi leader con background migratorio
Pubblicato il: 22-10-2021
Visto: 734 volte
A MARIGLIANELLA IL CONVEGNO "NON CHIAMATELO AMORE" PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE HORME' di Antonio Castaldo
Pubblicato il: 22-06-2013
Visto: 713 volte
Il Sudafrica si fa avanti per combattere la violenza contro le donne e i bambini
Pubblicato il: 26-06-2019
Visto: 754 volte
Mondo Libero dalla Droga in marcia per combattere la violenza contro le donne e i bambini
Pubblicato il: 04-06-2020
Visto: 739 volte
La fashion blogger Teresa Morone si schiera contro la violenza sulle donne insieme ad USACLI
Pubblicato il: 28-03-2020
Visto: 757 volte
“Rose rosse su di noi”, la nuova mostra dell’artista Gabriella Ventavoli presentata dal critico Salvo Nugnes
Pubblicato il: 18-02-2022
Visto: 781 volte
Emanuele Marco Duchetta presenta il manuale “Casa sporca e in disordine? NO GRAZIE”
Pubblicato il: 29-10-2020
Visto: 773 volte
Comunicato Stampa Abbonamento Musei per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
Pubblicato il: 19-01-2023
Visto: 129 volte