Sales Channel Manager di snom Italia dal giugno 2009, Albanini assume il ruolo di Managing Director della filiale italiana del pioniere della telefonia VoIP. In tale veste Albanini intende garantire continuità ai rapporti con il canale oltre a consolidare ed ampliare le partnership instaurate con noti carrier e produttori di soluzioni hardware e software sul territorio nazionale.
snom technology AG, produttore di soluzioni complete per la telefonia IP, chiude l’anno con un nuovo Managing Director Italia, Fabio Albanini, Sales Channel Manager di snom per oltre due anni. “Quando abbiamo richiamato l’Ing. Musto negli Stati Uniti per supportare la crescita esponenziale di snom Inc., dove lo raggiungeranno anche uno dei nostri fondatori, il Dr. Stredicke ed alcuni sviluppatori, la decisione di non rivolgerci ad altri professionisti per ricoprire la posizione apertasi in snom Italia è stata immediata e unanime: l’eccellente lavoro svolto da Fabio sinora nella costituzione di una rete commerciale capillare sul territorio italiano è una solida base su cui riporre la nostra fiducia” commenta il Dr. Michael Knieling, VP Sales & Marketing e Presidente del CdA di snom technology.
In qualità di Managing Director Albanini eredita una filiale italiana che nel 2010 ha realizzato una crescita del 150% rispetto al 2009, un incremento che si confermerà verosimilmente anche per il 2011. snom Italia conta oggi oltre 100 partner certificati SCE (snom certified engineer), oltre 50 partner SCT (snom certfied technician - certificazione di base lanciata lo scorso giugno) e cinque distributori a valore aggiunto di nota grandezza sul mercato VoIP Italiano. La filiale italiana si è conquistata il primo posto nella graduatoria delle sedi europee di snom in Europa per il giro d’affari generato: “un ottimo punto di partenza per la nostra strategia di espansione sul territorio nazionale” commenta Albanini, che ci rivela che la continuità permeerà tutte le attività del vendor nel 2012.
In un contesto politico-economico nazionale caratterizzato da incertezza ed instabilità, Albanini ed il suo team intendono fornire proattivamente ai distributori (ndr. Allnet.Italia, Alias, Asit, CDC, EDSLan) e ai partner snom tutti gli strumenti necessari per mantenere ed accrescere la propria quota di mercato con le soluzioni VoIP snom, tra cui il centralino IP-PBX snom ONE e la nuova linea di telefoni IP 7xx che completa una gamma di terminali in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di azienda.
Il nuovo Managing Director prevede altresì un consolidamento dei rapporti instauratisi con noti Carrier italiani in ambito business sia direttamente sia attraverso i partner, e punta a nuove aperture su questo canale, che guarda con molto interesse alla promozione di soluzioni di Unified Communications di qualità fruibili attraverso piattaforme VoIP basate sullo standard SIP aperto come strumento di crescita per il prossimo anno.
Allo stesso tempo Albanini intende collaborare ancor più strettamente con i partner tecnologici di snom. “Attualmente intratteniamo ottimi rapporti con Microsoft, con cui stiamo realizzando primi importanti progetti basati sulla piattaforma UC Microsoft Lync. Per il 2012 vorremmo dare maggior impulso a questa partnership con attività mirate e congiunte”.
L’elevato grado di interoperabilità dei prodotti snom con le più note piattaforme TLC in commercio è valso al produttore partnership con numerosi vendor di soluzioni hardware e software per la telefonia VoIP e le Unified Communications, che Albanini intende approfondire. “Proprio di recente a Roma abbiamo invitato Patton ed Estos ad illustrare ai nostri partner un approccio al VoIP a 360° attraverso una combinazione di soluzioni altamente integrate e qualitativamente ineccepibili. Intendiamo ripetere questa gratificante esperienza anche nel 2012” conclude Albanini.
Informazioni su snom technology AG
Fondata nel 1996 a Berlino, la snom technology AG é uno dei pionieri del mercato del Voice-over-IP. L’azienda sviluppa e produce soluzioni VoIP (hardware e software) basate sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto. I sistemi di telefonia IP di snom garantiscono un elevatissimo grado di sicurezza delle comunicazioni e sono dotati di numerose funzioni che semplificano notevolmente la gestione delle chiamate. I prodotti snom sono particolarmente indicati per un impiego professionale, presso aziende, ISP, Carrier o presso clienti OEM. Con la propria rete di partner snom é presente in oltre 60 Paesi al mondo.
Che si tratti di collegamenti VPN (Virtual Private Network), soluzioni CTI (Computer Telephony Integration) o della prima integrazione a livello mondiale con il Microsoft Office Communication Server 2007 attraverso l’edizione snom OCS - le funzionalità dei telefoni snom soddisfano tutte le esigenze della moderna comunicazione. Con i telefoni VoIP di snom, i primi al mondo a supportare lo standard TR-069 / TR-111, le aziende e gli uffici pubblici possono distribuire gli interni senza difficoltà e configurare in modo standardizzato tutti gli apparecchi telefonici contemporaneamente.
Nel settembre 2010 lo snom 300 ha superato con successo i test e la qualificazione di interoperabilità con il Microsoft® Office Communications Server 2007 R2 come primo “Universal IP telephone”, nel febbraio 2011 anche lo snom 821 ha fatto il suo ingresso nel Microsoft Compatible Device Program.
Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet www.snom.com o il sito dedicato a snom sul territorio italiano www.snomchannel.it. snom è raggiungibile anche via facebook al sito www.facebook.com/snom.VoIP.phones
CONTATTI PER LA STAMPA
SAB Communications
Ufficio stampa di snom technology
Tel: +39 031 304459
Fax: +39 031 4451531
Internet: www.snom.com
snom@sab-mcs.com
Primo Piano
Fabio Albanini alla guida di snom technology Italia
Fotogallery
Pubblicato in data 25-11-2011 | hits (722) | da: SABMCS
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Tre motivi per includere i telefoni IP nel budget ICT del 2023
Pubblicato il: 14-12-2022
Visto: 291 volte
Hybrid working: normative foriere di dubbi sulla dotazione tecnica
Pubblicato il: 13-12-2022
Visto: 158 volte
I telefoni Snom motore dell’innovazione tecnologica presso Poste greche
Pubblicato il: 03-11-2022
Visto: 514 volte
Scam alla base del 57% di tutti i crimini informatici del 2021 — Digital Risk Summit
Pubblicato il: 30-05-2022
Visto: 788 volte
Group-IB presenta il suo compendio annuale sul ransomware: l’ascesa prosegue, la richiesta media di riscatto cresce del 45%
Pubblicato il: 20-05-2022
Visto: 751 volte
I trend delle telecomunicazioni nel 2022: il futuro in quattro passi
Pubblicato il: 08-04-2022
Visto: 961 volte
Snom chiude il 2021 con un pieno di successi e oltre 50 nuovi partner certificati
Pubblicato il: 21-12-2021
Visto: 737 volte
Lo straordinario caso di Petrovax Pharm: la flessibilità di Snom batte ogni complessità di configurazione
Pubblicato il: 20-10-2021
Visto: 754 volte
Leggi anche
Guido Wohlers, storico direttore vendite di snom, nominato CFO
Pubblicato il: 10-10-2014
Visto: 719 volte
snom chiude il 2014 in bellezza con i nuovi terminali IP della serie 7xx
Pubblicato il: 23-12-2014
Visto: 709 volte
Pairing tra PC e terminale IP con Microsoft Lync: snom è la prima
Pubblicato il: 11-07-2013
Visto: 719 volte
Il perchè delle soluzioni VoIP di snom secondo Mafrat SPA
Pubblicato il: 06-07-2011
Visto: 728 volte
snom technology: il mercato VoIP italiano è il più promettente in Europa!
Pubblicato il: 15-06-2011
Visto: 707 volte
3CX e snom insieme nel segno delle soluzioni avanzate per le Unified Communications
Pubblicato il: 30-11-2012
Visto: 710 volte
snom technology annuncia i suoi partner Gold e Platinum per il 2012
Pubblicato il: 16-01-2012
Visto: 714 volte
Compass Distribution commercializza i telefoni IP di snom
Pubblicato il: 14-01-2013
Visto: 714 volte
NetResults e snom: partnership tricolore per un VoIP “plug & play”
Pubblicato il: 17-10-2013
Visto: 715 volte
snom technology ancora più focalizzata sulla crescita con il nuovo azionista di maggioranza HeidelbergCapital
Pubblicato il: 12-02-2015
Visto: 723 volte
snom Technology AG nomina un nuovo CEO a seguito di un cambiamento nei vertici azionari
Pubblicato il: 19-02-2015
Visto: 724 volte
Capitalizzare sui propri punti di forza e sviluppare nuove strategie: Markus Schmitt-Fumian nuovo CEO di snom
Pubblicato il: 18-06-2014
Visto: 717 volte
La Fonadazione Bruno Kessler sceglie il VoIP "open" con snom
Pubblicato il: 21-11-2012
Visto: 721 volte
Snom affida a Luca Livraga la gestione del Technical Support EMEA
Pubblicato il: 15-10-2020
Visto: 718 volte
Hybrid working: normative foriere di dubbi sulla dotazione tecnica
Pubblicato il: 13-12-2022
Visto: 158 volte
Italia: per snom ponte per i Balcani ed il Vicino Oriente
Pubblicato il: 28-01-2015
Visto: 703 volte
Snom potenzia il team di canale: Nuove assunzioni nell’area germanofona, in Spagna e Benelux
Pubblicato il: 07-05-2019
Visto: 714 volte
Tre indizi per capire quando è ora di sostituire il tuo telefono IP
Pubblicato il: 14-05-2019
Visto: 780 volte
Tre motivi per includere i telefoni IP nel budget ICT del 2023
Pubblicato il: 14-12-2022
Visto: 291 volte
Il “Team Senza Paura Roma” vince la staffetta Resia – Rosolina 433km
Pubblicato il: 29-09-2021
Visto: 794 volte