L’ex voce dei Tazenda presenta il nuovo progetto discografico “@90” che, a vent’anni dalla sua stesura, verrà pubblicato a chiusura dell’estate 2019. L’album vede la collaborazione artistica del chitarrista e produttore Giorgio Secco. “Monnalisa”, il singolo rivisitato da Beppe Dettori, celebra sensazioni di forza e ribellione, cultura e passione per l’arte, follia e ragione, ironia e impegno nelle tematiche, caratteristiche della produzione del suo autore originario, Ivan Graziani. «Abbiamo cercato di non allontanarci troppo dalla versione originale per non snaturare il significato e contenuto sonoro, mantenendo così la matrice rock d’autore di Ivan, ma inserendo il nostro (mio e di Giorgio Secco - chitarrista, compositore e produttore) mondo sonoro e vocale. La batteria è suonata da Leif Searcy, al basso Leandro Misuriello, alle chitarre Giorgio Secco e le tastiere di Vincenzo Messina. Mie sono voce e cori». Beppe Dettori Il pezzo è il primo estratto dall’album di prossima uscita del cantautore, scritto e composto vent’anni fa: «La mia reinterpretazione di “Monnalisa” fa parte di un album. Nel 1998 decisi di produrre e realizzare un progetto discografico. Genere pop-rock, in italiano, quindi con innesti di canzone d’autore. Scrissi dei brani con Giorgio Secco decidemmo a breve di realizzarli in studio con i musicisti. L’esagono di Rubiera, studio di registrazione tra Reggio e Modena ci diede ospitalità. Assieme ai musicisti ci “buttammo a capofitto” nelle sessions di registrazione. Eravamo talmente assorti e coinvolti nel progetto, che non si capiva quando era giorno o notte, sopra o sotto, sembrava di essere stati rapiti dall’antica e mitologica civiltà di Atlantide che, attraverso un Nuraghe, ci catapultò in altra dimensione, sommersi in fondo al mare, ma protetti da uno scudo invisibile che ci consentiva di vivere, respirare e godere di quello che si produceva: Musica!» Beppe Dettori Una volta finito e mixato il disco, proprio quando era pronto per essere ascoltato dagli addetti ai lavori il progetto spiaggiò. Appuntamento dopo appuntamento, poltrona dopo poltrona, l’entusiasmo cominciò a sgretolarsi in frammenti di rabbia e incomprensione. E fu per questo che Dettori e il suo team decisero di ibernare il progetto. Oggi, dopo 20 anni, e dopo aver vissuto passate esperienze nel difficile mondo discografico ed editoriale, nell’ambiente musicale a tutto tondo, dietro le quinte e in scena, Beppe Dettori e Giorgio Secco si sono ritrovati. Dopo avere dissotterrato l’album, ripulito e rimasterizzato le tracce, tutto ha riacquisito un senso rivelandosi ancora profondamente e incredibilmente attuale. Da qui la decisione di pubblicare, oggi dopo 20 anni, l’album a cui viene finalmente attribuito un titolo: @90. Questo nome è dovuto alle sonorità tipicamente anni 90 fortemente presenti e per omaggiare quel periodo ricco di fermenti musicali e di cambiamenti tecnologici, di crisi economiche e politiche ma anche di grandi soddisfazioni e consapevolezze. Radio date: 2 maggio 2019 ETICHETTA: UNDAS EDIZIONI MUSICALI BIO Beppe Dettori si trasferisce dalla Sardegna a Milano all’età di 22 anni. Dopo le prime difficoltà, molto utili sono i consigli ricevuti da Fabio Concato, che lo aiuta a muoversi nell’intricata industria discografica. Dal 1994 al 1996, lavora in studio per Ron, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri e va in tour con Gatto Panceri. Nel 1997, scrive per i Ragazzi Italiani, che partecipano a Un disco per l’estate con la canzone Non finire mai. Nel 2000, scrive Il mio amore per te per Eros Ramazzotti, inserito nell’album Stile libero. Inoltre nel 2004 scrive il brano Canto alla vita per Josh Groban, prodotto da David Foster, che vende in tutto il mondo oltre 6 milioni di copie.Altre collaborazioni importanti negli anni a seguire sono quelle con Paolo Meneguzzi e Gianluca Grignani. Nel 2006, ha pubblicato l’album “Kapajanka Project 01″. Nel novembre dello stesso anno, diventa la nuova voce del gruppo dei Tazenda, a poco più di un mese dalla morte del leader storico Andrea Parodi. Con i Tazenda, duetta con Eros Ramazzotti, (Domo Mia), Francesco Renga (Madre Terra), Gianluca Grignani (Piove Luce), e ospiti di Marco Carta a Sanremo. Nel 2009 e 2010 partecipa e collabora ai convegni internazionali de “La Voce Artistica” a cura del Dr FUSSI, luminare della foniatria internazionale, sul tema della voce diafonica e le applicazioni agli stili musicali. Pertanto intraprende la via della didattica con lezioni individuali e di gruppo (masterclass), in ogni parte di Italia. Verso la fine del 2012 termina la collaborazione con la leggendaria band dei Tazenda che inizio già nel 2006, collezionando 5 album, 3 di inediti e 2 live, vendendo quasi 200.000 mila copie. Nel 2015 scrive un nuovo album in “Limba” (lingua sarda) dal titolo “ABBA”, dal quale viene estratto l’omonimo singolo. Collaborano al singolo Paolo Fresu e i Tenores di Bitti. Nello stesso periodo scrive per Valerio Scanu “COSI’ DISTANTE”, all’interno del progetto discografico che lo vide vincitore a Sanremo. Nel 2017 dallo stesso album estrae un ulteriore singolo in una veste completamente vocale, “BRINCARE”. Nell’album presente anche la versione integrale e strumentale. Verso la fine dello stesso anno pubblica l’intero album ABBA con 11 tracce tutte in lingua sarda. L’anno 2018 è un anno di progetti teatrali di alto spessore culturale. BIANCOENERO, in merito alla longevità dei centenari sardi, progetto musico-fotografico che risalta la peculiarità culturale e tradizionale, oggetto di studio da tantissimi studiosi e scienziati di fama nazionale e internazionale. Ideata e prodotta da Kaos Lab. Nel 2019 è la volta invece di S’INCANTU ‘E SAS CORDAS (l’incanto delle corde) progetto musicale con l’arpista comasco Raoul Moretti, dove si esalta il suono e la vibrazione delle corde (voce, chitarra acustica e arpa elettrica ed elettronica). Prodotta dal Teatro Alidos. E ancora, un “reading dinamico” dal titolo LA VERA STORIA DEGLI ELEMENTI di Leonardo Omar Onida. Beppe cura le musiche in gran parte tratte dall’album ABBA. Performance coreografiche di Bianca Maria Lay. Imminente uscita è il lavoro discografico @90 con il produttore Giorgio Secco. Nasce l’Etichetta editoriale sarda “UNDAS” (ONDE) www.edizioni.undas.it con lo scopo di divulgare e tutelare i prodotti musicali realizzati in Sardegna e fornire loro, così, una “finestra nel mondo”. CONTATTI E SOCIAL
Beppe è anche vocalist di numerosi spot pubblicitari e collabora con Mediaset sia per show televisivi (La sai l’ultima?, Meteore e Matricole e Viva Napoli), sia per sigle di cartoni animati (ha cantato “Beyblade VForce” con Giorgio Vanni, “Sherlock Holmes indagini dal futuro”, “Belfagor”, “Gladiator’s Academy”, “Quella strana fattoria” con Cristina D’Avena, e infine “Pokémon: the master quest” con Giorgio Vanni e Cristina D’Avena).
Musica
BEPPE DETTORI “MONNALISA” la reinterpretazione del celebre brano di Ivan Graziani anticipa l’album che segna il ritorno in versione solista del cantautore sardo
Stesso autore
LUCIO MATRICARDI “La manna dal cielo” è il singolo del cantautore marchigiano che porta in musica la storia della bracciante Paola Clemente
Pubblicato il: 06-11-2022
Visto: 299 volte
MICHELE FENATI “Dall’altra parte del mare” è il nuovo album di inediti dell'autore romagnolo che attinge alla tradizione arricchendola di contemporaneità e contenuti autobiografici
Pubblicato il: 06-11-2022
Visto: 286 volte
BOB BALERA “Pianeti” è il nuovo album del duo veneto che mescola rock e cantautorato italiano degli anni '70/'80.
Pubblicato il: 05-11-2022
Visto: 320 volte
Simone “Emotivo” è il nuovo singolo dell'artista milanese
Pubblicato il: 31-10-2022
Visto: 245 volte
Nusia “A Mare” è il nuovo singolo dell'artista italo - tedesca dalle sonorità electro-pop
Pubblicato il: 31-10-2022
Visto: 306 volte
Virom “Domani” è il nuovo singolo dell’artista e rapper sulla ricerca della relazione da sogno
Pubblicato il: 31-10-2022
Visto: 252 volte
FRANH "Non mi ricordo" è il nuovo progetto solista del giovane cantautore trevigiano
Pubblicato il: 31-10-2022
Visto: 315 volte
Flusso 93 “Mami” è il nuovo singolo del duo rap bolognese dal sound anni ‘80
Pubblicato il: 28-10-2022
Visto: 301 volte
Danny White “Tranquillo” il nuovo singolo autobiografico del rapper
Pubblicato il: 28-10-2022
Visto: 211 volte
Leggi anche
Beppe Dettori & Raoul Moretti “BALLU” anticipa l’album “(IN) CANTO RITUALE - Omaggio a Maria Carta” in uscita il 27 marzo
Pubblicato il: 19-03-2020
Visto: 757 volte
Esce "ABBA" il lavoro di BEPPE DETTORI, PAOLO FRESU e dei TENORES DI BITTI
Pubblicato il: 14-01-2015
Visto: 725 volte
BEPPE DETTORI & RAOUL MORETTI Feat. FantaFolk “Sardus pater” è il brano in lingua sarda che anticipa Animas, il nuovo disco
Pubblicato il: 10-05-2021
Visto: 873 volte
IVAN CATTANEO OSPITE AL GIANNINA LA NUOVA DOMENICA BRESCIANA
Pubblicato il: 22-09-2015
Visto: 779 volte
Stefano Fucili e Piazza Grande: l'album omaggio a Lucio Dalla, "Un uomo come te".
Pubblicato il: 04-07-2022
Visto: 837 volte
Alessandro Bellati in radio dal 28 Giugno con il singolo "Eremiti sociali"
Pubblicato il: 02-07-2019
Visto: 730 volte
BEPPE DETTORI “MENTRE PASSA” è il secondo singolo estratto dall’album @90
Pubblicato il: 31-10-2019
Visto: 772 volte
28 il nuovo album di Alessandro Bellati in uscita il 16 Ottobre
Pubblicato il: 13-10-2015
Visto: 711 volte
B BROTHERS Feat. BEPPE DETTORI “Amore e Pache” è il nuovo singolo del duo sardo insieme all’ex voce dei Tazenda
Pubblicato il: 07-06-2022
Visto: 761 volte
KAREL MUSIC EXPO: Dal 9 all'11 settembre torna a Cagliari il Festival delle culture resistenti. Il programma completo della 15^ edizione
Pubblicato il: 24-08-2021
Visto: 799 volte
CISCO “Canzoni dalla soffitta” è il nuovo album del cantautore emiliano che celebra i 30 anni di carriera.
Pubblicato il: 02-11-2021
Visto: 815 volte
RICCARDO MAFFONI: “SETTE GRANDI” è il secondo singolo estratto dall’album “Faccia”
Pubblicato il: 17-09-2018
Visto: 891 volte
Sono iniziate le sessioni di Mastering del nuovo album di Brera's Key "NEW AND OLD SINGLES 752" : quattordici brani
Pubblicato il: 04-06-2021
Visto: 783 volte
BEPPE CUNICO “My Life” è il nuovo singolo del cantautore vicentino dall’album “Passion, Love, Heart & Soul”
Pubblicato il: 11-05-2021
Visto: 736 volte
IVAN ROMANO “SALENTO” È IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “L’INVENTORE SALTUARIO”
Pubblicato il: 24-04-2017
Visto: 831 volte
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
Pubblicato il: 03-06-2015
Visto: 719 volte
BEPPE CUNICO “I wanna play” è il nuovo singolo prog-rock del cantautore e batterista vicentino
Pubblicato il: 05-10-2021
Visto: 725 volte
BEPPE CUNICO “One special day” è il nuovo singolo del cantautore in cui esprime tutta la sua riconoscenza nei confronti dei musicisti con cui ha registrato l’album
Pubblicato il: 22-11-2021
Visto: 721 volte