Forme sfuggenti #37
Fortezza della Brunella
L’11 e il 12 agosto 2019 si è svolto ad Aulla (Massa e Carrara – Toscana) il
37° appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti», intitolato
Fortezza della Brunella.
La rassegna è dedicata alle statue in legno create da Erminio Tansini: allestisce sets fotografici temporanei che scenarizzano le sculture tansiniane in locations quali castelli, corsi e specchi d’acqua, paesaggi rupestri, scogliere, siti archeologici.
Iniziata nel gennaio 2018 nelle Colline Parmensi, «Forme sfuggenti» ha toccato diverse località in Italia, Svizzera, Francia e Monaco. Nell’agosto 2019, per la prima volta, ha raggiunto Aulla (in Lunigiana altre tappe si erano già tenute a Pontremoli, Filattiera e Massa).
L’evento si è svolto in due siti: nel Parco della
Fortezza della Brunella (che ha dato il titolo all’evento) e sul greto del fiume Magra, presso la foce del torrente Aulella.
Come per tutte le altre tappe della rassegna, le statue lignee sono state rimosse dai siti al termine del servizio fotografico, per essere reimpiegate negli altri sets della serie.
Organizzata da «In arce»,
Forme sfuggenti #37 β Fortezza della Brunella è stata diretta da
Davide (figlio dell’artista stesso).