Forme sfuggenti #40
Ponte Napoleone
Dall’11 al 13 settembre 2019 si è svolta a Lodi la
40ª tappa della rassegna itinerante «Forme sfuggenti», dal titolo
Ponte Napoleone.
Dedicata alle sculture lignee prodotte da
Erminio Tansini, la serie predispone
set temporanei in cui i lavori tansiniani sono ambientati e fotografati.
Le location scelte per queste scenarizzazioni sono boschi, castelli, corsi e specchi d’acqua, paesaggi montani, scogliere e siti archeologici.
Dal suo inizio nel gennaio 2018 «Forme sfuggenti» ha raggiunto vari posti dell’Italia, della Svizzera, della Francia e del Principato di Monaco, situati nelle regioni dell’Alvernia-Rodano-Alpi, dell’Emilia-Romagna, della Liguria, della Lombardia, del Piemonte, della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, del Ticino, della Toscana, della Valle d’Aosta e del Veneto.
Nel settembre 2019 è stata la volta della città di Lodi. Curato da
Davide, il
set è stato allestito in due siti, entrambi sulla sponda occidentale del fiume Adda: nei pressi del Ponte
Napoleone Bonaparte (che ha dato il titolo all’evento) e alla Piarda Ferrari.
In Lombardia altre tappe della rassegna si sono tenute, per esempio, a Milano, a Brescia, a Cremona, a Pavia, lungo i fiumi Adda, Po, Ticino, Lambro e Oglio, nel basso Lodigiano, sul Mont’Orfano, nell’Oltrepò Pavese e a Manerba del Garda.
Come avvenuto in tutti gli altri
shooting della serie, le sculture di
Erminio Tansini sono state rimosse dai siti di scenarizzazione alla conclusione del servizio fotografico, per essere riutilizzate in altri appuntamenti della rassegna.
Il
set Forme sfuggenti #40 – Ponte Napoleone è stato allestito l’11, il 12 e il 13 settembre 2019 a Lodi. L’organizzazione è stata affidata a «In arce» e la direzione a
Davide. Per informazioni:
Facebook wwwinarcecom; email eventi @ inarce.com.
Fonte notizia
www.inarce.com it eventi forme-sfuggenti-serie.html