Forme sfuggenti #41
Castello di Canossa
Il 28 e il 29 settembre 2019 a Canossa (Reggio nell’Emilia) si è tenuto il
41º appuntamento della serie itinerante «Forme sfuggenti», intitolato
Castello di Canossa.
La rassegna è dedicata alle sculture lignee prodotte da
Erminio Tansini: allestisce
set fotografici che scenarizzano temporaneamente le opere tansiniane in luoghi come castelli, corsi e specchi d’acqua, foreste, montagne, scogliere e siti archeologici.
Iniziata nel gennaio 2018, «Forme sfuggenti» ha toccato varie località dell’Italia, della Svizzera, della Francia e del Principato di Monaco (situate in Alvernia-Rodano-Alpi, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Ticino, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto).
Diretto da
Davide, lo
shooting organizzato a Canossa si aggiunge alle altre tappe della serie svoltesi nelle terre emiliane, fra Parmense, Piacentino e Reggiano: per esempio Bobbio, Parma, Piacenza, Tabiano Castello (Salsomaggiore Terme) e Torrechiara (Langhirano).
Quattro sono state le
location allestite per il
set canossano: quella principale è stata selezionata presso la rupe ove sorgono i resti del
Castello Matildico (da cui l’evento ha preso il titolo); le altre attorno ai Calanchi del Rio Vico, digradanti verso il torrente Enza.
Come accaduto al termine degli altri
shooting della rassegna, le sculture di
Erminio Tansini sono state rimosse dai siti di posa alla conclusione del servizio fotografico, per essere impiegate nelle successive scenarizzazioni.
La sessione fotografica
Forme sfuggenti #41 – Castello di Canossa si è svolta il 28 e il 29 settembre 2019 a Canossa (Reggio nell’Emilia). È stata organizzata da «In arce». La direzione dell’evento è stata affidata a
Davide. Per informazioni:
Facebook wwwinarcecom; email eventi @ inarce.com.
Fonte notizia
www.inarce.com it eventi forme-sfuggenti-serie.html