Lanciato il progetto “ Umbria Charme “per una vacanza di lusso in Umbria
scritto da: Andrea.gentili1a@libero.it | segnala un abuso

Il progetto Umbria Charme prende forma dalla volontà di UmbriaBenessere e Umbria Convention & Events Bureau di creare, per il turista più esigente e attento, una casa lontano da casa, dove il concetto di hotel sparisce per lasciare spazio ad un’accoglienza familiare. Attenzione al dettaglio, capacità di emozionare e di offrire un’esperienza davvero irripetibile sono, però, le parole d’ordine delle 25 strutture ricettive che, ad oggi, fanno parte di Umbria Charme. Relais, hotel, residenze d’epoca e country house che nel fascino e nella bellezza degli ambienti hanno uno dei loro punti di forza, seppur con quella discrezione che mette tutti a proprio agio. Altra caratteristica di charme è il servizio -puntuale, attento ad ogni minima richiesta, autentico- e la capacità di offrire esperienze a 360 gradi, dalla tavola -con le migliori ricette della tradizione culinaria umbra, riviste dalla creatività di chef di prim’ordine o fedeli alle usanze che siano- alla possibilità di vivere la natura, che in Umbria è particolarmente seducente e rilassante; dal benessere -inteso soprattutto come vacanza slow, lontano dai frenetici ritmi quotidiani e ricca di rapporti interpersonali autentici- alla scoperta del territorio e delle sue tradizioni, attraverso eventi e iniziative a cui gli stessi ospiti possono partecipare in prima persona. “Con il tempo –spiega Elisabetta Ruozi Berretta, Presidente di Umbria Convention & Events Bureau- siamo passati dal lusso ostentato a una esperienza maggiormente consapevole, sempre più orientata ad un’alta qualità nella fruizione dei servizi, alla personalizzazione, flessibilità e innovazione del prodotto turistico, alla qualità ambientale. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che l’Italia è universalmente riconosciuta come un paese dotato di uno straordinario patrimonio paesaggistico e artistico – culturale, in cui l’esperienza del viaggio molto apprezzata dai turisti, perché permette loro di sperimentare e vivere la cultura dei luoghi. E l’Umbria, naturalmente non fa eccezione.” Lo charme, dunque, consiste nell’offrire ai propri ospiti la possibilità di sentirsi a proprio agio, di arricchirsi di emozioni, appagare i propri sensi in un ambiente chic e familiare allo stesso tempo, dove tutto ha una propria personalità e una storia da raccontare. “Oggi chi si mette in viaggio – spiega Andrea Sfascia, Presidente di UmbriaBenessere - va a cercare terre custodi di tradizioni e spiritualità, dalla forte identità, tutti elementi che contraddistinguono a pieno l’Umbria. Turisti e viaggiatori, oltre al resort esclusivo, al cibo fine e al divertimento, vogliono vivere un’esperienza in luoghi che sanno offrire il piacere della scoperta, anche interiore, e la nostra regione si caratterizza proprio per la presenza di numerosi luoghi in grado di permettere ai viaggiatori una riscoperta simile”. L’Umbria, dunque, come terra di charme e di emozione, in cui sentirsi a casa.
umbriacharme |
turismodilusso |
regioneumbria |