Le caratteristiche dei tubi calandrati
scritto da: Lacopertina | segnala un abuso
La calandratura è una lavorazione che permette di curvare tutti i tipi di materiali, i macchinari che permettono questo tipo di lavorazione sono dotati di 3 alberi trascinatori composti da varie serie di rulli che facilitano la lavorazione. Italcurve è un’azienda specializzata nel settore, in grado si realizzare lavorazioni di calandratura su disegno e su personalizzazione richieste dal cliente. Un tubo è un oggetto solido di acciaio o di altri materiali, di solito ha una forma a spirale o serpentino, e vengono usati per diversi tipi di operazioni, come per esempio nelle lavorazioni idrauliche, o nelle lavorazioni meccaniche, ecco perché la calandratura è importante per curvare i tubi, sempre per diversi lavori al fine di avere tubi calandrati precisi e resistenti. Italcurve,nacque nel 1964 da Anacleto Amarossi, il quale ancora oggi conduce e lavora per la sua azienda, affianco gli altri membri della sua famiglia. Con il passare degli anni l’attività, è diventata sempre più grande e conosciuta, qui vi sono macchinari necessari per svolgere le lavorazioni che la contraddistinguono : curvatura, calandratura, conificatura dell’acciaio. L’impresa è un connubio di cura artigianale nell’esecuzione del lavoro, tradizione, esperienza e qualità grazie alle nuove strumentazioni, alla conoscenza tecnica personale del team e dell’andamento del mercato. Tutte le loro lavorazioni, compresa quella per i tubi calandrati, vengono eseguite a freddo, senza alcuna alterazione termica per la materia prima, un fattore importante e necessario affinché vi sia maggiore resistenza del prodotto finito. Tra i diversi servizi e le lavorazioni, da non sottovalutare e ricordare vi sono i loro lavori speciali come : progetti speciali di calandratura progetti speciali artistici: ad esempio Filo Rosso, una scultura ideata da Paola Grossi Gondi e situata nella galleria d’Arte moderna di Roma dal 4 marzo 2014. Per la sua realizzazione si sono affidati ad Italcurve, che è stata in grado di crearla in modo frazionato per permetterne una più agevole installazione nelle varie sale del museo. Cosa aspetti ? corri sul sito di Italcurve per scoprire tutti i dettagli sui tubi calandrati e i loro progetti.
tubicalandrati |
calandratura |
curvatura |
conificatura |
parma |
italcurve |