Carissime Lettori,
siamo lieti di annunciarvi che la nostra intervista di oggi vede come protagonista un gruppo già affermato: PRINCESS, che ha condiviso appieno lo scopo per il quale è nata la Vetrina Talent-Time 2020 e per questo motivo ha deciso di entrare a farne parte. Come noi, ritiene che la musica debba raggiungere il maggior numero possibile di persone perché è una parte fondamentale della nostra esistenza. Una volta ottenuto il successo i veri Artisti non si fermano ma continuano a diffondere la propria musica perché desiderano renderla accessibile e farla conoscere al maggior numero possibile di persone perché la musica è emozione, condivisione, amore per la vita e per il prossimo. Risponde alle nostre domande Freddie Wolf, il cantante e compositore del gruppo.
Parlaci di te
Sono Freddie Wolf, cantante/compositore dei PrincesS, nasco a Roma (con cittadinanza brasiliana ma in seguito naturalizzato italiano).
Quando hai deciso di dedicarti alla musica e perche’?
L’attrazione per la musica l’ho avuta credo da sempre… ero un bambino e ricordo che inventavo melodie che prontamente registravo su cassetta o piuttosto mettevo sui vinili e ci cantavo sopra (in particolar modo su “Jesus Christ Superstar”, “Rocky Horror Picture Show” ed i Deep Purple). Avrò avuto circa sei anni ma, d’altro canto, con una madre cantante corista è tutto più facile, soprattutto se ha ottimi gusti musicali (lei è Gianna Carlotta dei Pandemonium).
Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo della musica?
A dieci anni, circa, ho iniziato a studiare batteria seriamente. Dopo un paio d’anni però il canto ha preso il sopravvento. In questi primi anni di vita ho quindi iniziato a costituire le prime band, nelle quali mi sono alternato tra batterista e cantante, facendo cover rock’n roll/blues anni ‘50 e ’60. Nel frattempo ho fondato però i PrincesS assieme ad un mio vecchio amico batterista. Da lì in poi (nonostante la partecipazione in altre band) il progetto PrincesS è diventato la priorità. Primi concerti per clubs, demo, molta sala prove e prime esperienze in studio…
Qual e’ il tuo genere musicale preferito?
Credo che farei prima a dire cosa non mi piace o detesto addirittura, perché di musica ne copro veramente tanta da sempre… comunque per dare una veloce carrellata, potrei dire: musica classica, opera, jazz, blues, rock, funk, soul, rhythm & blues, gospel, prog, pop, metal, punk, reggae (potrei andare avanti a lungo)… Diciamo che amo tutto ciò che mi dà emozioni o energia. Al contrario, ignoro tutto ciò che è eccessivamente vuoto, modereccio, di scarsa fattura compositivo/esecutiva (trap, bachata, robette a tirar via che spariscono l’estate successiva).
Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?
L’imprinting è stato con Michael Jackson, i Deep Purple e Jimi Hendrix (oltre alla storica rock opera “Jesus Christ Superstar”). Poi ho conosciuto i Queen ed è stato amore totale (assieme a Michael). Potrei aggiungerci i Goblin e i Doors, restando ancora agli anni della tenera età. Poi arriva l’adolescenza ed allora Metallica, Chopin, Led Zeppelin, Tchaikovsky, Pink Floyd, Rachmaninoff, Iron Maiden, Ennio Morricone…
Ti stai gia’ esibendo? Raccontaci se hai in programma di partecipare a qualche evento una volta conclusa l’emergenza covid
Ho iniziato ad esibirmi ormai molto tempo fa (circa nella metà degli anni ’90), anche se il grosso l’ho realizzato negli anni 2000. Fino al 2014 mi son esibito live con i vari progetti musicali nei maggiori club e pub (eseguendo musica originale perché non amo esser parte di cover/tribute bands, anche se ho avuto una splendida esperienza di performing recitando la parte di Jake - John Belushi - nella tribute band dei Blues Brothers), ma ormai, relativamente ai PrincesS, siam divenuti uno studio project perché sarebbe abbastanza difficile riunire la band per impegni costanti dal vivo. Però in futuro chissà…
Cos’e’ per te la musica?
Assieme alle varie discipline umanistiche (storia, filosofia, religioni) credo che sia il motore portante della mia esistenza. Non ho ricordi prima di essa e probabilmente me la porterò nella tomba. Una sorta di primo amore che non si scorda mai!
Quali sono i tuoi sogni, le tue speranze e le tue ambizioni legati al mondo della musica?
Sicuramente raggiungere più gente possibile per dare emozioni e comunicare ciò che scrivo. E’ da sempre il motivo portante del mio comporre e cantare.
Cosa ti ha spinto a partecipare alla vetrina Talent-Time 2020?
Beh, è un’opportunità ulteriore, perché non farlo? Se i PrincesS riescono a portare la propria musica in una determinata situazione e son ben accetti, siamo i primi ad esser felici di esserne parte.
Hai qualcosa da aggiungere?
Prima di tutto ringraziare sentitamente tutti coloro che ci hanno supportato e continuano a farlo in questi lunghi anni (siete tanti e stupendamente calorosi) e poi, rivolgendomi a chi non ci conosce, semplicemente di darci un’opportunità; date un ascolto al nostro materiale (magari su YouTube che è sicuramente la piattaforma più accessibile) e se riusciremo a darvi emozioni, ne sarà valsa la pena (ma siamo abbastanza sicuri di si). Il tempo dedicato all’arte (e la musica ne è una splendida rappresentazione) non è mai sprecato: https://www.youtube.com/user/FreddieWolf
Un abbraccio sentito dalla Principessa!
Tutti noi del Team di Talent-Time ringraziamo di cuore Freddie Wolf per aver aderito, con la sua Band “PrincesS”, alla Vetrina 2020 e per aver condiviso con noi questi particolari della sua vita e della sua carriera. Vi salutiamo e vi diamo appuntamento alla prossima intervista invitandovi a cliccare sul link sottostante per ascoltare il loro brano ALL WE NEED IS RNR.
IL TEAM DI TALENT-TIME
#TALENTTIMELATUAVOCENELMONDO
Fonte notizia
talent-time.it contestants i-princess-all-we-need-is-rnr