LE INTERVISTE DI TALENT-TIME: FEDERICA GIUSTI
scritto da: Associazione Culturale M.A.R.T.E. | segnala un abuso

LO STRILLONE – VETRINA TALENT-TIME 2020
Cari lettori, l’intervista di oggi riguarda una giovane e talentuosa interprete. Si tratta di Federica Giusti. Si sa, ogni strada è buona per riuscire a scoprire le proprie inclinazioni e lei ha scoperto la sua vocazione canora attraverso il karaoke, da lì la escalation verso la notorietà. Sappiamo che presto sarà ospite in uno spettacolo teatrale a Roma dove esibirà la sua bella voce in qualificanti interpretazioni. Noi saremo lì ad apprezzarla, voi lo potete fare immediatamente ascoltando la sua interpretazione di “RICOMINCIARE E POI” https://www.talent-time.it/contestants/federica-giusti-ricominciare-e-poi/
Ora è qui con noi e non ci lasciamo sfuggire l’occasione per conoscerla meglio.
Ciao Federica,
“Parlaci di te”
Ciao a tutti sono Federica Giusti, sono una solista e sono a Roma.
“Quando hai deciso di dedicarti alla musica e perché?”
Ho deciso di dedicarmi al mondo della musica fin da bambina. Magari per gioco al inizio e mano a mano che crescevo, ho cercato di dare prova del mio talento fra le varie recite scolastiche e gare canore.
“Quali sono stati i tuoi primi passi nel mondo della musica?
I primi passi come dicevo li ho intrapresi da bambina, divertendomi da casa con lo storico Canta Tu, provando interesse per l’ascolto di brani di artisti di fama nazionale ed internazionale. Purtroppo a livello professionale non ho mai colto l’occasione.
“Quale è il tuo genere musicale preferito?”
Di natura non ho un genere in particolare. Mi piace ascoltare un po’ di tutto, ma se proprio devo scegliere mi colpiscono in particolare modo il R&B, il Soul e il Jazz.
“Quali artisti hanno influenzato la tua scelta musicale?”
Oltre che ad essermi ispirata, il mio timbro ricorda per certi aspetti lo stile inconfondibile della grande Mina. Di artisti stranieri invece, quello della tanto celebre e rimpianta Amy Winehouse.
“Ti stai già esibendo? Raccontaci se hai in programma di partecipare a qualche evento una volta conclusa l’emergenza Covid.”
La risposta è sì, frequentando e avendo grosso modo interesse per i karaoke e piano bar in compagnia di amici nella mia città.
“Cos’è per te la musica?”
La musica è fonte di espirazione e di equilibrio per l’anima. Ascolti un testo ed è come se potessti immergerti e ti rappresentasse. Un nostro modo di essere e di pensare.
“Quali sono i tuoi sogni, le tue speranze e le tue ambizioni legati al mondo della musica?”
Se si potesse realizzare un mio sogno, è proprio questo, poter continuare a vivere di musica e diffondere le mie attitudini con chiunque voglia o vorrà apprezzare quello che ho da offrire. La mia voce.
“Cosa ti ha spinto a partecipare alla vetrina di Talent-Time 2020?”
Grazie al mio amico attore e scrittore, Bruno De Stephanis che tramite suo consiglio mi ha incitato a rendere pubblica e ufficiale la mia voce.
“Hai qualcosa da aggiungere?”
Non mollare mai, se davvero credete in quello che fate non permettete a nessuno di ostacolare il vostro sogno. Pesto o tardi uscirà da quel cassetto.
Come non essere d’accordo con Federica? Non lasciamo mai che i nostri sogni invecchino in un cassetto, se li abbiamo è giusto perseguirli qualsiasi siano gli ostacoli che ci si possano parare davanti. Non parliamo ovviamente solo di musica, i sogni possono essere molteplici e variegati, quindi il concetto è universale, e poi sognare è una delle poche cose che ci siano rimaste senza avere un prezzo da pagare.
Sognare, amare e credere in se stessi. Questo è l’input odierno, cari amici oltre a quello di ascoltare Federica Giusti nella sua versione di “RICOMINCIARE E POI” https://www.talent-time.it/contestants/federica-giusti-ricominciare-e-poi/
Un saluto cordiale a tutti voi, nel lasciarvi in attesa della prossima intervista nella quale, come di consueto, vi faremo conoscere un nuovo talento emergente.
Ciao.
IL TEAM DI TALENT-TIME
#TALENTTIMELATUAVOCENELMONDO
Fonte notizia: https://www.talent-time.it/vetrina-talent-time-2020/