La verità sulla DROGA
scritto da: Lunaste1 | segnala un abuso

I giovani d’oggi sono più esposti che mai alla droga. In base ad un sondaggio condotto dai Centri per il Controllo delle Malattie nel 2007, il 45% degli studenti di scuola superiore a livello nazionale aveva bevuto alcol e il 19,7% aveva fumato erba nell’arco di quel mese.
LA NOSTRA CULTURA SULLA DROGA
Le droghe sono diventate parte della nostra cultura dalla metà dell’ultimo secolo. Nel 1960 queste sostanze venivano pubblicizzate dalla musica e dai mass media, permeando ogni aspetto della società.
È stato stimato che a livello mondiale 208 milioni di persone fanno uso di droghe illegali. Negli Stati Uniti, un sondaggio a livello nazionale condotto nel 2007 sulla salute e sul consumo di droga ha mostrato che 19,9 milioni di americani (cioè l’8% della popolazione dai 12 anni di età) avevano fatto uso di droga durante il mese che precedeva il sondaggio.
Probabilmente conosci qualcuno che è stato colpito dalla droga, direttamente o indirettamente.
Quella più comunemente usata, e abusata, negli Stati Uniti, è l’alcol. Gli incidenti automobilistici connessi all’alcol sono la seconda maggior causa di decessi adolescenziali negli Stati Uniti.
La droga illegale più comunemente usata è la marijuana. Secondo il Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sulla Droga del 2008, circa il 3,9% della popolazione mondiale di età compresa tra i 15 e i 64 anni, abusano di marijuana.
I giovani d’oggi sono più esposti che mai alla droga. In base ad un sondaggio condotto dai Centri per il Controllo delle Malattie nel 2007, il 45% degli studenti di scuola superiore a livello nazionale aveva bevuto alcol e il 19,7% aveva fumato erba nell’arco di quel mese.
In Europa, un recente studio tra i giovani di 15 e 16 anni ha fatto notare che l’uso di marijuana varia da meno del 10 a oltre il 40%, con i tassi più alti riportati dagli adolescenti della Repubblica Ceca (44%), seguiti dall’Irlanda (39%), dal Regno Unito (38%) e dalla Francia (38%). In Spagna e nel Regno Unito l’uso di cocaina tra i 15 e i 16 anni è tra il 4 e il 6%. L’uso di cocaina tra i giovani è aumentato in Danimarca, Italia, Spagna, Regno Unito, Norvegia e Francia.
“Ho iniziato con la marijuana, poi con le pillole (ecstasy) e gli acidi, facendo miscugli con ogni tipo di droga, prendendone anche dosi esagerate per avere effetti più duraturi. Una sera ho avuto una brutta esperienza, un trip… Pregavo e piangevo affinché questa sensazione sparisse, sentivo voci nella mia testa, avevo dei tremiti e per sei mesi non sono potuto uscire di casa. Pensavo che tutti mi stessero guardando. Non riuscivo a camminare nei luoghi pubblici. Gente! Non riuscivo nemmeno a guidare.
“Mi sono ritrovato a non avere più una casa e stare per la strada, a vivere e dormire su un cartone, fare l’elemosina e trovare modi per procurarmi da mangiare.” – Ben
PERCHÉ LE PERSONE ASSUMONO DROGA?
Le persone assumono droga perché vogliono cambiare qualcosa nella propria vita.
Ecco alcuni dei motivi che i giovani hanno fornito per giustificare l’uso di droga:
Per inserirsi
Per evadere o rilassarsi
Per ammazzare la noia
Per sembrare più grandi
Per ribellarsi
Per sperimentare
Loro pensano che le droghe siano una soluzione. Ma alla fine le droghe diventano il problema.
Anche se è difficile affrontare i propri problemi, le conseguenze dell’uso di droga sono sempre peggiori del problema che si sta cercando di risolvere. La vera risposta è quella di informarsi e di non far uso di droga in primo luogo.
Come funziona la droga?
Le droghe sono essenzialmente dei veleni. La quantità assunta determina l’effetto.
Una piccola quantità agisce da stimolante (fa andare più veloci). Una quantità maggiore agisce come sedativo (ti rallenta). Una quantità ancora più grande ti avvelena e può uccidere.
Questo è vero per qualsiasi droga. Cambia solo la quantità necessaria per ottenere l’effetto.
Ma molte droghe hanno un altro rischio: intaccano direttamente la mente. Possono distorcere le percezioni di quello che sta succedendo attorno all’individuo. Come conseguenza, le azioni della persona possono essere strane, irrazionali, inappropriate e persino distruttive.
La droga blocca tutte le sensazioni, quelle desiderabili così come quelle indesiderabili. Perciò, mentre forniscono un aiuto immediato per dar sollievo al dolore, spazzano via capacità e prontezza, e annebbiano il pensiero.
Le medicine sono droghe che accelerano, rallentano o cambiano qualcosa nel funzionamento del tuo corpo nel tentativo di farlo funzionare meglio. A volte sono necessarie. Ma sono sempre droghe: agiscono come stimolanti o sedativi, e una quantità eccessiva può ucciderti. Perciò se non usi i farmaci così come dovrebbero essere usati, possono essere pericolosi al pari delle droghe illegali.
Le Droghe Influiscono sulla Mente
Normalmente, quando una persona ricorda qualcosa la mente è molto veloce e le informazioni le arrivano velocemente. Ma le droghe possono offuscare la memoria, causando dei vuoti mentali. Quando una persona cerca di ottenere informazioni in mezzo a questo caos nebuloso, non ci riesce. Le droghe ti fanno sentire lento o stupido e ti causano fallimenti nella vita. E man mano che la persona ha fallimenti e la vita diventa più dura, desidera più droga per aiutarsi a gestire le difficoltà.
La Droga Distrugge la Creatività.
Una comune bugia sulla droga è che aiuta una persona a diventare più creativa. La verità è ben diversa.
Una persona triste potrebbe usare la droga per provare un senso di felicità, ma non funziona. La droga può portare una persona ad una falsa allegria, ma quando l’effetto svanisce, la persona precipita ancora più giù di prima. E lo sconforto emozionale aumenta ogni volta. Alla fine, la droga distruggerà completamente tutta la sua creatività.
“Per tutto il tempo in cui facevo uso di droghe pensavo di avere il controllo della mia vita e di averlo sul serio. Invece ho distrutto tutto ciò che avevo costruito e per cui avevo lottato nella mia vita. Ho tagliato i legami con i miei amici che non si drogavano e con la mia famiglia, perciò non avevo amici ma compagni di droga. Ogni giornata girava intorno a una cosa: il mio piano per avere i soldi che mi servivano per la droga. Avrei fatto qualsiasi cosa per avere la mia anfetamina: era l’unica cosa nella mia vita.” – Pat
– Noi volontari Mondo Libero Dalla Droga ci battiamo per far sì che queste droghe sino eliminate dalla faccia della terra ed attraverso una corretta informazione e l’aiuto di persone di ogni ceto sociale e di buona volontà possiamo far diminuire questa piaga mondiale come dice il Filantropo L. Ron Hubbard:” Il pianeta si è scontrato con una barriera che impedisce un progresso sociale su vasta scala: droga, farmaci e le altre sostanze chimiche”. Queste parole ci motivano a continuare la nostra crociata che in tutto il mondo sta avvenendo, ognuno può far qualcosa, non ci stiamo prendendo responsabilità nella zona Romagnola e chiunque voglia aiutarci può scrivere una mail: mondoliberodroga@gmail.com o tramite il sito https://www.noalladroga.it/dove sono disponibili molti libricini informativi, scaricabili gratuitamente, che riguardano molte tipi di droghe e sono scritti in modo che chiunque possa capirli, ci sono anche e corsi e documentati gratuiti, questo perché La Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga è un’associazione di pubblica utilità, non a scopo di lucro, che dà ai giovani e agli adulti informazioni basate sui fatti in merito alla droga, affinché possano prendere decisioni consapevoli e vivere liberi dalla droga.
European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction, 2007 Annual Report
“Drug Facts, Did You Know?” Drugs and the Environment, October 2004
Results from the 2007 National Survey on Drug Use and Health: Fact Sheet.
“New Initiative Harnesses Power of Teens, Parents to Stop Teen Drug Use,” Media Campaign, News Room, 29 January 2004
Office of National Drug Control Policy, National Youth Anti-Drug Media Campaign, 3 October 2004
“Help for Parents: Is Your Child Using Drugs? How to Find Out,” Partnership for a Drug-Free America, 12 October 2004
European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction Statistical Bulletin 2008
mondo libero dalla Droga |
no alla droga |
prevenzione |
volontariato |