la Sicilia è la meta preferita di Thelema
scritto da: ComunicatoStampa1 | segnala un abuso

Il noto ordine esoterico fondato dal noto Occultista britannico, Aleister Crowley, torna in Sicilia. Da sempre regione magica e ricca di simbolismo per gli ordini esoterici di vario tipo.
Il Thelemic Order mette radici in Sicilia, già negli anni 20 questo ordine esoterico fondato da Crowley aveva trovato il modo di radicarsi in questa regione ma fu presto allontanato dal regime fascista che non vedeva di buon occhio i culti ancestrali che si consumavano dentro l'Abbazia di Cefalù.
Thelema è una filosofia magica elaborata da Aleister Crowley all'inizio del XX secolo. Il termine è la traslitterazione inglese del sostantivo tratto dalla parola greca θέλημα che significa volontà, nato da una costola dell'ordine ermetico/massonico del Golden Dawn ed è stato ispirato da una creatura extraterrestre identificata dallo stesso occultista Inglese con il nome di Aiwass.
L'ordine ha quindi fondato in Sicilia (stavolta alle pendici dell'Etna) una Loggia chiamata "Priorato di Horus Maat", con noto riferimento alle divinità Egizie.
Lo scopo dell'ordine, come riferito dallo stesso Frater Ashtar, è quello di diffondere la dottrina di Thelema nel territorio e di promuovere ideali di ambientalismo, animalismo, uguaglianza, tolleranza, modelli di genere e di antirazzismo.
La Sicilia è da sempre stata una terra ricca di suggestioni e magie, il paganesimo è ancora vivo e ben radicato tra i boschi siciliani, motivo per cui si contano in questa regione tantissimi ordini esoterici che spaziano dal paganesimo alla massoneria, ma non mancano persino anziane signore che nelle loro casette di paese praticano una sorta di cristianesimo magico, dove vecchi culti pagani si incastrano con quelli della dottrina cattolica.
La terra siciliana resta quindi meta di occultisti e credenti del paranormale per via di una lunga tradizione dalle radici ancestrali e occulte.
thelema |
esoterismo |
cultura |