Disquisizioni su Thelema
scritto da: ComunicatoStampa1 | segnala un abuso

Frater Ashtar, fondatore del Priorato di Horus Maat affiliato al TTO, ci parla della filosofia di Thelema e dello scopo dell'Uomo.
La
legge di Thélema è stata sviluppata da Aleister
Crowley,
scrittore ed esperto di magia
cerimoniale, durante
un periodo trascorso in Egitto.
L'occultista
britannico divenne il profeta di
una nuova era, quella dell'Eone di Horus: questo sulla base di
un'intensa esperienza spirituale che lui e sua moglie, Rose Edith,
avevano avuto durante un viaggio in Egitto nel
1904. Per suo conto, affermò inoltre che un'essenza incorporea o
"preterumana" che si chiamava Aiwass lo contattò e gli
dettò un testo conosciuto come "Il Libro della Legge" o
Liber
AL vel Legis,
che ha delineato i principi filosofici e mistici di Thélema.
Il
termine è la traslitterazione inglese
del sostantivo tratto
dalla parola greca θέλημα
(pronunciato
θèlima) che significa volontà.
Il pantheon thelèmico
comprende una serie di divinità, in primo luogo una triade adattato
dall'antica religione egizia, che sono tra l'altro i tre relatori del
"Libro della Legge" ovvero: Nuit (da Nut), Hadit (da Horus)
e Ra-Hoor-Khuit (dal binomio composto da Ra e Arpocrate). Crowley ha
descritto queste divinità come una "convenzione letteraria".
Il sistema magico si fonda sull'idea che il XX secolo sia contrassegnato
dall'inizio dell'Era o Eone di Horus, in cui un nuovo codice etico
sarebbe seguito, quello del "Fa ciò che vuoi sarà tutta la
Legge". Questa dichiarazione indica che gli aderenti, noti come
thélemiti, dovrebbero cercare e seguire il proprio percorso nella
vita vera, conosciuta come realizzazione della loro più autentica
volontà (il destino individuale di una persona durante l'esistenza),
piuttosto che i propri piccoli desideri egoistici. La filosofia
sottolinea anche la pratica rituale denominata Magick. Attualmente
dovremmo trovarci nell'Eone di Horus e Maat.
Dopo questo breve
excursus
storico, ritengo sia fondamentale, soprattutto nei Tempi in cui
viviamo attualmente, trovare dei punti di riferimento spirituali e
filosofici. Il mondo sta cambiando, e le persone, spesso travolte da
futilità e problematiche varie perdono il loro senso di
spiritualità...perdono la loro vera essenza e i valori. Assistiamo
troppo spesso ad episodi di intolleranza, violenza e cattiveria, questo accade
perché l'animo umano è ingabbiato in certi meccanismi che ne
inibiscono la propria essenza divina, le menti degli uomini sono
offuscate e confuse, per questo credo sia importante seguire un
sentiero mistico che possa portare a un risveglio e a una
consapevolezza. Lavorare su stessi è infatti il modo migliore per
progredire e trovare la propria strada e la propria serenità.
Cito
un pensiero di Crowley: "Ogni
uomo e ogni donna è una stella. Vale a dire, ogni essere umano è,
intrinsecamente, un individuo indipendente con carattere proprio e
moto proprio. Ogni uomo e ogni donna ha una rotta, che dipende in
parte dall'individuo, in parte dall'ambiente che gli è naturale e
necessario. Chiunque sia costretto a deviare dalla propria rotta, sia
perchè non comprende se stesso, sia a causa di un'opposizione
esterna, entra in conflitto con l'ordine dell'Universo, e di
conseguenza ne soffre. Un uomo che fa la sua Volontà Vera ha dalla
sua l'inerzia dell'Universo che lo assiste. Ogni uomo ha il diritto
irrinunciabile di essere ciò che è. Egli deve guardare la propria
anima in tutta la sua spaventosa nudità; non deve aver paura di
contemplare quella realtà sconvolgente. Deve strappare via le vesti
sgargianti di cui la vergogna lo ha abbigliato; deve accettare il
fatto che nulla può renderlo diverso da ciò che è. Può mentire a
se stesso, drogarsi, nascondersi; ma sarà sempre se stesso. Dopo
aver scoperto la propria identità, ben presto scoprirà il suo
scopo."
Il
The Thelemic Order, ordine Thelemico di cui faccio parte e che mi ha
dato la possibilità di fondare in Italia e in particolar modo in
Sicilia il Priorato di Horus Maat, si occupa proprio di diffondere la
Legge di Thelema e quindi di diffondere spiritualità e armonia,
tolleranza e amore verso il prossimo e verso madre natura. Nonché di
risvegliare nell'uomo quella scintilla divina ormai sopita.
Diventare
un Thelemita non significa rinunciare alla pratica della Wicca, del
Paganesimo, dello Sciamanesimo o di qualsiasi altra parte profonda e
significativa della propria vita. Thelema è un modo per mettere
insieme le cose, non per sostituirle.
Infatti molti dei suoi
principi fondamentali hanno trovato la loro strada nella Wicca
attraverso il lavoro di Gerald Gardner, che era molto ispirato da
Crowley. Ciò non significa che Gardner fosse un imitatore. Ha
semplicemente costruito sulle stesse fondamenta di Crowley, e così
moltissimi altri dopo di lui.
E' importante infatti sapere che
Thelema è una parte viva di una lunga tradizione di pensiero magico
ed esoterico che affonda le sue radici persino nelle filosofie
orientali e tantriche, la base infatti su cui si muovono tutte le
religioni e tutti i sistemi magici è unica per tutti.
Perchè
quindi diventare un Thelemita? Perchè trovare una strada nella
propria vita è importante, ed è importante anche trovare una
propria dimensione e spiritualità che permettono di vivere meglio ai
giorni nostri. Iniziare un sentiero magico significa trovare
consapevolezza e guardare il mondo con occhi diversi, troppa gente
attualmente guarda il mondo attraverso dei vetri sporchi e si trova
smarrita e persa. Nello stato attuale il TTO sta diffondendo la
filosofia Thelemica attraverso un continuo lavoro sia sul web che in
mezzo alla gente e ha anche iniziato una trasmissione radiofonica che
potete seguire su Twitter e sui canali ufficiali del TTO Americano.
Con il Priorato di Horus Maat stiamo organizzando i lavori per
diffondere Thelema anche in Sicilia, e siamo certi di poter svolgere
i lavori al meglio.