Si chiama App FIVI l’applicazione ufficiale della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, la prima tra le associazioni di vignaioli in Europa a utilizzare questo strumento di comunicazione e condivisione. L’app apre un canale diretto sul mondo FIVI, dando la possibilità di accedere facilmente al sito e di restare aggiornati sulle news dell’associazione. L’applicazione facilita inoltre l’incontro sul territorio con i Vignaioli: è possibile fare una ricerca dei soci, per ordine alfabetico, per regione o parola chiave, geolocalizzare le cantine FIVI presenti in tutta Italia, avviare il navigatore per raggiungerle e mettersi in contatto per organizzare visite e degustazioni.
“Su 1300 soci FIVI sono stati quasi 800 quelli che hanno aderito all’iniziativa, fornendo informazioni e dati per inserire le loro cantine nell’app – spiega Rita Babini, consigliere FIVI - Uno sforzo collettivo volto a offrire maggiori possibilità di contatto con appassionati e sostenitori, dopo il rinvio dell’appuntamento di fine novembre con il Mercato dei Vini a causa della pandemia di Covid-19. L’app FIVI è uno strumento per rafforzare la rete dei Vignaioli, favorire l’incontro sul territorio e sostenere sempre di più l’enoturismo”.
Tra le funzioni dell’applicazione ci sono la localizzazione delle cantine più vicine alla propria posizione e la selezione di una lista di quelle preferite. È possibile anche mettersi facilmente in contatto con i Vignaioli e acquistare i loro vini attraverso dei tasti rapidi. Nella sezione Eventi sarà inoltre inserito il programma delle fiere a cui parteciperà la Federazione con le relative informazioni sugli stand e gli espositori.
L’app FIVI è disponibile, in lingua italiana o inglese, per il download gratuito negli store Apple e Android.
Altro
ARRIVA L’APP FIVI: TROVARE I VIGNAIOLI INDIPENDENTI NON È MAI STATO COSÌ FACILE
Aggiornamenti sul mondo FIVI, geolocalizzazione delle cantine e info utili su eventi e fiere: in contatto diretto con i Vignaioli grazie alla nuova applicazione
applicazione
fivi
vini
vignaioli indipendenti
Fotogallery
Pubblicato in data 27-11-2020 | hits (771) | da: Studiocru
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
SAN VALENTINO IN ROSA: IL CHIARETTO DI BARDOLINO PROTAGONISTA DI LAGO DI GARDA IN LOVE E DI AMORE. ASPETTANDO VERONA IN LOVE
Pubblicato il: 12-02-2021
Visto: 728 volte
GELLIUS KNOKKE È IL MIGLIOR RISTORANTE ITALIANO IN BELGIO PER LA GUIDA GAULT&MILLAU
Pubblicato il: 25-11-2020
Visto: 747 volte
PASTICCERIA FILIPPI: UN CLICK E IL PANETTONE È SOTTO L’ALBERO
Pubblicato il: 24-11-2020
Visto: 789 volte
AIS VENETO PRESENTA VINETIA 2021 E I SETTE MIGLIORI VINI DELLA REGIONE
Pubblicato il: 20-11-2020
Visto: 731 volte
ASOLO PROSECCO: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE A MILANO
Pubblicato il: 13-11-2020
Visto: 725 volte
IL PINOT GRIGIO BIOLOGICO DI PIERA 1899 INCANTA GLI SVEDESI
Pubblicato il: 13-11-2020
Visto: 721 volte
AIS VENETO: APRE IL NEGOZIO ONLINE DEDICATO A SOMMELIER E APPASSIONATI
Pubblicato il: 11-11-2020
Visto: 717 volte
CEREALTO 2018: IL BIANCO RESISTENTE CHE NASCE A 700 METRI DI QUOTA
Pubblicato il: 04-11-2020
Visto: 721 volte
SCUOLA TECNOLOGICA, IL CONCORSO DI CANTINA VALPANTENA PREMIA GLI ISTITUTI PRIMARI DEL COMUNE DI VERONA
Pubblicato il: 02-11-2020
Visto: 727 volte
Leggi anche
MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI: A PIACENZA PER CONOSCERE, DEGUSTARE, ACQUISTARE
Pubblicato il: 23-11-2015
Visto: 708 volte
Fivi cresce al Centro-Sud: nuovo consiglio direttivo con una maggiore rappresentanza del meridione.
Pubblicato il: 01-07-2016
Visto: 694 volte
IL MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI: 330 SGUARDI SULL'ITALIA DEL VINO
Pubblicato il: 02-11-2015
Visto: 711 volte
MERCATO FIVI A PIACENZA: AL “CAVALIERE” DEL BAROLO IL PREMIO DI VIGNAIOLO DELL’ANNO
Pubblicato il: 12-11-2019
Visto: 720 volte
DEMATERIALIZZAZIONE DEI REGISTRI VITIVINICOLI: LE RICHIESTE DELLA FIVI
Pubblicato il: 05-06-2015
Visto: 705 volte
È arrivato il momento dei buoni propositi: con Wallapop niente più scuse per l’anno nuovo!
Pubblicato il: 12-01-2023
Visto: 177 volte
FIVI: SERVE MAGGIOR RAZIONALITÀ NEI CONTROLLI SANITARI ALLE CANTINE
Pubblicato il: 15-04-2019
Visto: 711 volte
CONSORZI DI TUTELA ED ENTI DI CERTIFICAZIONE: FIVI IN VISTA DEL MERCATO RIBADISCE LE PROPRIE RICHIESTE
Pubblicato il: 23-11-2018
Visto: 701 volte
CryptoRom: nuova cybertruffa scoperta dagli esperti Sophos
Pubblicato il: 16-03-2022
Visto: 748 volte
Facile.it Partner: 10 eventi sul territorio per incontrare gli intermediari
Pubblicato il: 29-09-2021
Visto: 724 volte