L'Ordine Thelemico dell'Alba Dorata
scritto da: ComunicatoStampa1 | segnala un abuso

La Golden Dawn è un ordine nato alla fine del XIX secolo. I tre fondatori, William Robert Woodman, William Wynn Westcott e Samuel Liddell MacGregor Mathers furono massoni e membri della Societas Rosicruciana in Anglia. È una società segreta iniziatica fondata sulla tradizione della Qabalah.
In inglese Golden Dawn significa “Alba d’Oro”, secondo maghi ed alchimisti è il momento in cui il Sole della sapienza nasce a fugare le tenebre dell’ignoranza, annunciando il sorgere glorioso della nuova personalità dell’Adepto.
L'Ordine nacque nel 1887 ad opera di Wynn Westcott, Samuel Liddell McGregor-Mathers e Robert William Woodman.
Westcott chiese allora a Mathers di rielaborare il cerimoniale e la struttura dei gradi, e questi produsse un primo “Ordine Esteriore” ed un secondo “Ordine Interiore” (quest’ultimo denominato anche Rosæ Rubeæ et Aureæ Crucis (R.R. et A.C.), che introduceva elementi pratici di magia il cui insegnamento non poteva essere trasmesso all’Ordine Esteriore. Procedendo su questa via di ricerca, Woodman e Westcott commissionarono a Mathers la traduzione in inglese dal latino della “Cabala Denudata” di Knorr von Rosenroth, un trattato medievale che a sua volta traduceva dall’ebraico alcuni scritti fondamentali della Qabalah, come la Maggiore e la Minore Santa Assemblea.
La Kabbalah è quindi la maggiore fonte di studio e di percorso magico/iniziatico della Golden Dawn.
Studiare la Quabalah significa quindi studiare tutti gli aspetti dell’albero della vita, perchè per operare sulle forze della natura bisogna conoscere se stessi e armonizzare il proprio microcosmo col macrocosmo.
Iniziato all’ordine il 18 novembre 1898, Crowley fu molto vicino a McGregor-Mathers Crowley fu la persona più vicina a Mathers. Fu tuttavia una fase molto breve: così come Felkin era in contatto con una sedicente entità identificata come Ara Ben Shamash (Dio figlio del Sole), anche Crowley stabilì presto un contatto con un’entità metapsichica (Aiwass), saltando tutte le procedure di iniziazione ed autoproclamandosi Magus, adepto cioè del livello più alto. Il contatto con il suo angelo custode, Aiwass, determinò in Crowley la stesura del Liber Legis (che ebbe luogo durante un soggiorno al Cairo nel 1904), evento che lo sradicò da Mathers e avviò l’inizio della sua attività individuale, che traeva dagli insegnamenti della Golden Dawn l’idea della trasformazione del tempo e del secolo come Nuovo Eone, una nuova era che avrebbe segnato il risveglio della magia e l’apertura ad una rinnovata consapevolezza per l’umanità. Con questa intenzione, Crowley mantenne per un certo periodo la denominazione Golden Dawn per il suo Ordine esterno, organizzando parallelamente la sua struttura direzionale di retro-loggia, un Secondo Ordine che chiamò in seguito Astrum Argenteum (A:.A:.).
thelema |
esoterismo |
cultura |
golden dawn |