scritto da Affaripubblicipadova
il 18-01-2021
Prendersi
cura dell’ambiente è uno dei precetti de La via della felicità
che da anni ispira i volontari romagnoli ad impegnarsi in attività
di bonifica di spiagge libere e aree verdi delle principali località.
Per
riprendere l’attività, lunedì18 gennaio, i volontari “La
via della felicità -Amici di L. Ron Hubbard” si ritroveranno
a Zadina armati di sacchi e guanti,
(continua)
scritto da Affaripubblicipadova
il 18-01-2021
Continua
la campagna informativa Uniti per i diritti umani a Cervia
La
confusione generata dalla situazione attuale sta mettendo a dura
prova la stabilità sociale. Molte scelte, sanitarie o economiche che
stiamo vivendo per far fronte alla pandemia, sembrano ledere alcuni
diritti per tutelarne altri. Quindi cos’è la cosa più giusta da
fare?
La
dichiarazione Universale dei diritti uma
(continua)
scritto da Nulla Die
il 17-01-2021
Le vite dei protagonisti si snodano lungo binari conosciuti e, nel contempo, ancora in parte inesplorati. Sorprende il romanzo d'esordio di Marco Florio, Quel giorno non avevano fiori, Nulla die, dicembre 2020La vita quotidiana e normale può, all'improvviso, conoscere sfondi mai immaginati e intrecciarsi con pagine di storia ancora aperte come ferite mai guarite. Federica nasce a Bologna il 2 agosto 1980. Nelle stesse ore, a poca distanza, ottantacinque persone muoiono in un attentato terroristic
(continua)
scritto da Chiesa di Scientology Novara
il 17-01-2021
Da Padova a Glina per portare beni di prima necessità alle vittime del terremoto Ettore Botter, ministro volontario di Scientology, è tornato a Padova dopo aver trascorso una settimana in Croazia.La zona a sud di Zagabria è stata colpita dal terremoto di magnitudo 6.4 del 29 dicembre scorso che ha causato ingenti danni e vittime.“E’ stata una settimana di intenso lavoro” ha detto Botter, “ma possiamo ritenerci soddisfatti perché siamo riusciti a portare beni di prima necessità
(continua)
scritto da Raffaellacaruso.rc
il 17-01-2021
La Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, in collaborazione con Futura Art Gallery di Pietrasanta, promuove un bando di concorso rivolto ad artisti e designers. A seguito delle numerose richieste pervenute e della mancata normalizzazione della situazione pandemica, la data di presentazione del progetto è stata prorogata al 15 Febbraio.
L’obiettivo
è quello di realizzare un creativity challenge per la progettazione
di una medaglia celebrativa, designata con il nome di Pedretti Medal
for Arts and Sciences da conferire a studiosi che si sono
particolarmente contraddistinti per le loro ricerche su Leonardo e la
cultura del Rinascimento.
Il
creativity challenge è un bando pubblico, la cui partecipazione è
gratuita e aperta
(continua)