scritto da DiffondiLibro
il 18-01-2021
Tra grandi classici e inediti, un breviario profano ideale da recitare in tempo di covid perché… la catarsi sia sempre con noi. “Brev
Art – vent’anni di momenti catartici”, il nuovo divertente libro dal comico di
Zelig Flavio Oreglio edito da Sagoma Editore… come eloquentemente battezzata da Enzo Iacchetti nella sua prefazione,
ecco Brev Art, l’attesa raccolta del meglio della produzione satirica “breve”
di Flavio Oreglio, pubblicata per festeggiare degnamente la ricorrenza
ventennale del suo “movimento catartico”. Tr
(continua)
scritto da TwentyTwenty
il 18-01-2021
Il nuovo anno segna un cambio di passo per la società leader in Italia nei servizi di Integrated Social Intelligence e istituto di ricerca associato ASSIRM: Angelo Palumbo diventa Amministratore Delegato dell’azienda e Sacha Monotti Graziadei assume il ruolo di Presidente del Board Il 2021 si apre con un importante cambiamento per BlogMeter: l’avvicendamento ai vertici aziendali di Angelo Palumbo che, da Direttore Generale, passa a dirigere l’azienda in qualità di Amministratore Delegato, e di Sacha Monotti Graziadei, che assume il ruolo di Presidente del CdA.Dopo la ridefinizione concettuale, operativa e logistica della società – che oggi ha trovato un nuovo e più maturo eq
(continua)
scritto da AIDR
il 18-01-2021
La society 5.0 considera l’impiego della tecnologia al servizio dell’uomo e dei suoi bisogni. Questo vale non solo nell’ambito della produzione e dell’economia ma anche nei campi della medicina, della ricerca e di tutte le attività che contribuiscono al benessere sociale. Il nuovo paradigma della società, mira a raggiungere una convergenza avanzata tra il cyberspazio e lo spazio fisico, attraverso l’ausilio delle tecnologie esponenziali come l’intelligenza Artificiale basata su BigData e Robot, per eseguire o supportare gli umani nei lavori ripetitivi e logoranti. di Sandro Zilli, Innovation Manager – Resp. Osservatario AIDR Innovazione e Crescita Digitale www.sandrozilli.itSCENARIOLa society 5.0 considera l’impiego della tecnologia al servizio dell’uomo e dei suoi bisogni. Questo vale non solo nell’ambito della produzione e dell’economia ma anche nei campi della medicina, della ricerca e di tutte le attività che contribuiscono al benessere social
(continua)
scritto da Chiesa di Scientology della citta di Pordenone
il 18-01-2021
Pordenone. L'emergenza creata dal problema droga non si ferma mai e così non si ferma nemmeno la prevenzione alle droghe fornita gratuitamente dai volontari dell'associazione Dico No alla droga del Friuli Venezia Giulia.Infatti, nonostante i mesi di stop a causa del Covid-19, i volontari dell'associazione nel 2020 hanno distribuito nelle province di Pordenone, Udine e Gorizia oltre 21.000 opu
(continua)
scritto da Wmpro
il 18-01-2021
In determinate situazioni e condizioni, virus e batteri possono rimanere infettivi sulle superfici per tempi variabili, se non vengono adeguatamente trattati. La questione, oggi più che mai, data la pandemia persistente di Covid-19, è importante e le ditte di pulizie e sanificazione devono osservare particolari attenzioni nell'applicazione dei prodotti detergenti oltre che nella selezione degl
(continua)