scritto da Peppebar
il 27-01-2021
Riarticolato il calendario degli appuntamenti di Italian Exhibition Group previsti nella prima parte del 2021ed in programma per il 2022 Italian Exhibition Group, player fieristico e congressuale
internazionale, con le sue sedi espositive di Rimini e Vicenza, quotato all’MTA
di Borsa Italiana, affronta l’emergenza mondiale con scelte tempestive, in
Italia e all’estero. “Scelte strategiche fondamentali - dice il presidente
di IEG Lorenzo Cagnoni - per tenere i motori in movimento, ora pronti a
riavviarsi insieme alle imprese co
(continua)
scritto da SilviaSavini
il 27-01-2021
Dialoghi Mediterranei prosegue il suo viaggio e torna il 30 gennaio con il webinar “Geopolitica del Mediterraneo: confini e frontiere”. L’evento sarà trasmesso in diretta, alle ore 10.00, sulle pagine Facebook Vedetta sul Mediterraneo e Lorenzo Scaraggi-Vostok100k, e sul canale YouTube Vostok100k. A partire dalla presentazione del recente numero di Limes, intitolato “L’Italia è il mare”, un “appassionato contributo al recupero strategico della cultura marittima nell’Italia che ha disimparato a nuotare” - come chiosa Lucio Caracciolo, il Direttore della rivista -, si traccerà un quadro delle dinamiche geopolitiche ed economiche del nostro Paese e della Puglia nel Med
(continua)
scritto da Nulla Die
il 27-01-2021
Dieci sillogi di altrettanti poeti contemporanei, racchiusi nel primo numero de "I Canti", Sussurri Omaggio alla poesiaLa collana "I Canti" della Nulla die celebra la regina della letteratura in ogni epoca: la poesia. L’editore vi presenta dieci volumi alla volta. Il primo numero, Sussurri, ospita i libri di dieci poeticontemporanei: Lucrezia Lombardo, Emilio Misani, Stefan Mocanu, Gaetano Pepe, Antonella Santarelli, Andrea Sponticcia, Antonio Tarallo, Massimo Triolo, Alessandro V
(continua)
scritto da Chiesa di Scientology della citta di Pordenone
il 27-01-2021
Pordenone.
Mercoledì 27
gennaio i Ministri Volontari della Chiesa di Scientology della città
di Pordenone hanno deciso
di ripulire
via Dogana e
viale Treviso dai rifiuti come mozziconi di sigaretta, guanti e
cartacce.
Nonostante
le temperature rigide di queste settimane i Ministri Volontari sono
felici di prestare questo servizio alla comunità ed hanno deciso che
dai prossimi giorni int
(continua)
scritto da Motore sanita
il 27-01-2021
Le richieste dal territorio e dagli ospedali: potenziamento dell’assistenza domiciliare e territoriale, più medici, infermieri e digitalizzazione 27 Gennaio 2021 – Pioveranno miliardi sulla testa della sanità italiana e le aspettative sono tante siada parte dei veri protagonisti della bollente questione ossia i medici, associazioni di categoria, societàscientifiche, che non sono state interpellate nella elaborazione della bozza del Recovery Plan, sia daparte dei cittadini che sperano in una vera rivoluzione sanitaria delle cure e dell’
(continua)