scritto da Lorenzotiezzi
il 26-02-2021
"Senza pentole, senza padelle, senza acqua, senza olio, con il solo ausilio del fuoco e di un pezzo di ferro su cui posare la carne cruda, il gesto della cottura riacquista il senso primordiale. Impegno, passione, amore e dedizione sono le qualità che ci contraddistinguono. La Locanda dei Giurati è questo, il nostro posto, messo a vostra disposizione, per farvi mangiare la carne più buona",
(continua)
scritto da AIDR
il 26-02-2021
I social network sono reti senza regole? Come cambia l’approccio alla comunicazione dopo l’assalto al Capitol Hill? A Digitale Italia nuovo approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione e al rapporto tra mondo dell’informazione e uso delle reti.
L’intervento nel format di Aidr di Andrea Delogu Vice Direttore Generale Informazione- Gruppo Mediaset.Nuovo approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione e al rapporto tra mondo dell’informazione e uso delle reti.I social network sono reti senza regole? Come cambia l’approccio alla comunicazione dopo l’assalto al Capitol Hill? A Digitale Italia nuovo approfondimento dedicato ai temi del
(continua)
scritto da StudioCastelli
il 26-02-2021
L'accessorio nel mondo della moda rappresenta un dettaglio irrinunciabile.
È importante che nel processo di produzione dell'accessorio, in particolare nella fase finale in cui avviene la personalizzazione dell'oggetto, scegliere tecnologie e finiture estetiche superficiali dall'alto standard qualitativo. Nel mondo della moda, l’accessorio rappresenta la miglior modalità per veicolare la personalità di chi possiede l’oggetto oltre che a rappresentare un’opportunità di aggiungere valore all’outfit nella sua totalità.L’accessorio, ancor più dell’abito, è il vero portavoce dello stile di ogni persona, per questo deve essere sempre di altissima qualità, sia a livello estetico ma anche per quanto riguar
(continua)
scritto da COMUNICAZIONELIVE
il 26-02-2021
Concluso il corso per i nuovi “promoter digitali” del polo museale padovano. Sinigaglia: “Si rinnova la collaborazione tra Provincia di Padova e Fòrema” Con il ritorno alla zona gialla in Veneto i
musei possono riaprire al pubblico, con le adeguate precauzioni. La Provincia
di Padova da tempo ha deciso di spingere nella promozione del polo museale
padovano, puntando sulle forme di marketing digitale.
Nasce così il progetto “Mus.Net - MUSeum
NETwork - Building Bridges between Cultures” frutto di collaborazione tra la
Provincia di Padova e F
(continua)
scritto da GiadaRossi
il 26-02-2021
In piena emergenza, il carico di lavoro e le condizioni, la scarsità di mezzi, strumenti, strategie e la carenza di risorse umane hanno evidenziato le falle di un sistema sanitario obsoleto. La recente pandemia
sta facendo affiorare con sempre maggior drammaticità una serie di inefficienze legate alla gestione delle
informazioni in ambito sanitario, rendendo di conseguenza sempre più
ineludibile una radicale opera di rinnovamento
dei modelli e degli strumenti adottati da operatori e pazienti nell’ambito
della gestione dei dati, anche nei paesi più evoluti dal punto di vista
tecn
(continua)