scritto da AIDR
il 09-03-2021
Nel suo discorso al Senato per chiedere la fiducia al nuovo Governo il premier Draghi ha tracciato un vero e proprio manifesto di politica economica di lungo periodo basato sulla spinta propulsiva agli investimenti, sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, l’alta velocità, la mobilità elettrica, la produzione e distribuzione di idrogeno, che non potrà non tener conto dei fondi europei del Recovery Fund e che dovrà prevedere un rafforzamento, in termini strategici, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nella direzione degli obiettivi indicati.
Di Enrica Cataldo, Socio AIDRNel suo discorso al Senato per chiedere la fiducia al nuovo Governo il premier Draghi ha tracciato un vero e proprio manifesto di politica economica di lungo periodo basato sulla spinta propulsiva agli investimenti, sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, l’alta velocità, la mobilità elettrica, la produzione e distribuzione di idrogeno, che non potrà non tene
(continua)
scritto da Redazione1
il 09-03-2021
Dal 9 marzo arriva in radio, già
disponibile in digitale “BOH!” il singolo di Maurizio
Ferrini feat. Orietta Berti scritto arrangiato e prodotto da Franco
Micalizzi su testo di A. Cardia, Maurizio Ferrini e
lo stesso Micalizzi.
Un’ironica e divertente canzone che ha per
argomento il mondo del web e l’attuale clima politico. Vengono presi di mira
(continua)
scritto da Barbarella
il 09-03-2021
Il santuario della beata Vergine del Rosario di Pompei è uno dei santuari mariani più importanti e visitati d’Italia.
Tra i papi che hanno visitato il santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, ci sono stati san Giovanni paolo II, Benedetto XVI e papa Francesco.
La storia
del santuario è legata alla figura del beato Bartolo Longo, che è stato il suo
fondatore, assieme alla contessa Marianna del Fusco, con la quale condivise
anche una vita dedicata all’aiuto dei più bisognosi.Il santuario
è stato costruito grazie alle offerte spontanee dei fedeli di ogni parte del
mondo. Si iniziò nel 1876, ed il primo a seguire i lavori fu Antonio Cua,
docente dell’
(continua)
scritto da LuigiRusso
il 09-03-2021
Questa settimana, La Lucchese è in vantaggio per 1 a 0 contro la Feralpisalò, ma i quarti di finale sono appena iniziati e c’è ancora tempo per votare per la propria squadra del cuore! I quarti di finale della Social Pro League sono in pieno svolgimento. Le squadre che hanno passato il turno negli ottavi di finale sono ora impegnate nella nuova fase di gioco del campionato social dedicato alla Serie C. La Lucchese ha vinto contro la Vibonese per 1-0 nella fase degli ottavi di finale. I fan della pagina ufficiale degli azzurrostellati, che conta 10.851 tifosi, hann
(continua)
scritto da Laltoparlante3
il 09-03-2021
La lingua scelta dalla cantautrice questa volta è l’inglese che unisce il mondo folk a quello più contemporaneo indie-pop.Ispirato dai viaggi in Irlanda della cantante che parla correttamente tre lingue e le utilizza liberamente per comporre i suoi testi, il brano mantiene il groove contaminato dell’artista in un’atmosfera di spensieratezza e positività. Nonostante ciò, non manca mai la riflession
(continua)