scritto da Comunicatistampa2020
il 09-03-2021
C'è un filo conduttore che ci accomuna tutti in questo periodo storico drammaticamente unico nel suo genere. Ognuno di noi ha la sua vita, la sua realtà, che è sicuramente molto diversa rispetto a quella degli altri, ma ciò che ci accomuna tutti, indistintamente, è che siamo tutti in una fase di elaborazione del lutto, perché tutti stiamo elaborando il lutto rispetto alla nostra vita precedente. L
(continua)
scritto da Claudiarossi
il 09-03-2021
Se c’è una costante
nel mondo dell’interior design, è la continua attrazione e il continuo fascino
che il gusto moderno e del contemporaneo riesce esercitare su tutti gli
“addetti ai lavori”. Sono stili nati per
rompere con la tradizione, nel tempo si sono fusi con l’idea di minimalismo
nelle forme e negli spazi. Stili caratterizzati anche da sobrietà e
semplicità; infatti hanno il com
(continua)
scritto da AIDR
il 09-03-2021
Nel suo discorso al Senato per chiedere la fiducia al nuovo Governo il premier Draghi ha tracciato un vero e proprio manifesto di politica economica di lungo periodo basato sulla spinta propulsiva agli investimenti, sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, l’alta velocità, la mobilità elettrica, la produzione e distribuzione di idrogeno, che non potrà non tener conto dei fondi europei del Recovery Fund e che dovrà prevedere un rafforzamento, in termini strategici, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nella direzione degli obiettivi indicati.
Di Enrica Cataldo, Socio AIDRNel suo discorso al Senato per chiedere la fiducia al nuovo Governo il premier Draghi ha tracciato un vero e proprio manifesto di politica economica di lungo periodo basato sulla spinta propulsiva agli investimenti, sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, l’alta velocità, la mobilità elettrica, la produzione e distribuzione di idrogeno, che non potrà non tene
(continua)
scritto da Redazione1
il 09-03-2021
Dal 9 marzo arriva in radio, già
disponibile in digitale “BOH!” il singolo di Maurizio
Ferrini feat. Orietta Berti scritto arrangiato e prodotto da Franco
Micalizzi su testo di A. Cardia, Maurizio Ferrini e
lo stesso Micalizzi.
Un’ironica e divertente canzone che ha per
argomento il mondo del web e l’attuale clima politico. Vengono presi di mira
(continua)
scritto da Barbarella
il 09-03-2021
Il santuario della beata Vergine del Rosario di Pompei è uno dei santuari mariani più importanti e visitati d’Italia.
Tra i papi che hanno visitato il santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, ci sono stati san Giovanni paolo II, Benedetto XVI e papa Francesco.
La storia
del santuario è legata alla figura del beato Bartolo Longo, che è stato il suo
fondatore, assieme alla contessa Marianna del Fusco, con la quale condivise
anche una vita dedicata all’aiuto dei più bisognosi.Il santuario
è stato costruito grazie alle offerte spontanee dei fedeli di ogni parte del
mondo. Si iniziò nel 1876, ed il primo a seguire i lavori fu Antonio Cua,
docente dell’
(continua)