scritto da Nico1972
il 13-08-2022
“Entro mezzanotte”: film di Peppino Orecchia, uscito nelle sale nel 2019 per trasmettere un messaggio sociale“Entro Mezzanotte” è un film drammatico ispirato a una storia vera: quella di Benny, un senzatetto, emarginato dalla società, la cui esistenza, costellata di espedienti per sopravvivere in un sistema sociale indifferente, sembra essere condannata nella relegazione eterna in un ghetto s
(continua)
scritto da Valerianapoli
il 13-08-2022
Dai ricordi del fotografo Augusto De Luca.Dal 1995 ho vissuto per diversi anni a Roma e quando mi trovavo nei pressi di Piazza del Popolo quasi sempre mi recavo a casa di Lina Wertmuller in una stradina laterale appena dietro la piazza. Conosco Lina perché ha firmato delle bellissime prefazioni a due miei libri fotografici: NAPOLI DONNA in cui scrisse delle napoletane: “e le sue figliole sono come
(continua)
scritto da Federica Reale
il 13-08-2022
13 Agosto 2022, è passato ormai piu’ di un anno da quando il
piccolo Marco è stato strappato dalle braccia di mamma Laura mentre
i due erano in vacanza nella loro casa di campagna vicino Roma: era
il 26 luglio 2021. Nonostante le patologie croniche del bambino per
cui erano stati depositati pareri medico-legali in cui si prevedevano
evidenti aggravamenti delle patologie se il piccolo fo
(continua)
scritto da Paola Cecchini
il 13-08-2022
E’ toccato a ‘Le Comte Ory’ -nuova produzione firmata dal regista argentino Hugo De Ana con il ritorno in scena del tenore superstar Juan Diego Florez in uno dei suoi cavalli di battaglia -inaugurare il 9 agosto la 43a edizione del ‘Rossini Opera Festival’ alla Vitrifrigo Arena di Pesaro, riaperta completamente al pubblico e senza limitazioni dopo circa due anni.
Per De Ana -che firma regia, scene e costumi- si tratta di un ritorno dopo trent’anni: nel 1992 curò uno storico e visionario allestimento di ‘Semiramide’.
Fin dalle prove la messa in scena si è preannunciata divertente e colorata, un gioco degli equivoci e di travestimenti tra sacro e profano, grazie anche al gioco di luci di Valerio Alfieri. Nel 1828 Rossini era a Parigi da cinque anni ma - oltre alla partitura celebrativa de ‘Il Viaggio a Reims’ composta per festeggiare l’incoronazione di Carlo V e rappresentata per poche sere – non aveva ancora offerto ai teatri francesi un'opera nuova. I due rifacimenti del ‘Maometto II’ e del ‘Mosè in Egitto’ (Le Siège de Corinthe e Moise et Pharaon) avevano suscitato l'entusiasmo del
(continua)
scritto da Carlospinelli
il 12-08-2022
Il movimento fondato e presieduto dal giornalista romano Antonello De Pierro critica aspramente il Rosatellum giudicandolo incostituzionale e minaccia di portare il caso nelle aule di tribunale
Roma 12 Agosto 2022: Non sono bastati i teatrini, le polemiche, gli accordi e i susseguenti disaccordi che hanno e stanno condendo questa campagna elettorale, un'altra bomba sta per scoppiare. Ad armarla è il movimento Italia dei Diritti di Antonello de Pierro che minaccia di bloccare questa tornata elettorale in quanto, a loro dire, la legge con la quale si vota presenta dei punti di incostit
(continua)