Scritto da Press2019
Partitalia ha donato 350 tag RFG per la creazione di percorsi accessibili ai non vedenti Al Palio di Legnano, un pavimento “parlante” per la creazione di percorsi tattili accessibili ai non vedenti. A maggio 2022, in occasione della storica manifestazione che si svolge annualmente nella città in Provincia di Milano, Partitalia srl, azienda italiana del settore ICT, ha donato alla Contrada Sant’Ambrogio 350 tag RFG, posizionati sotto il calpestìo in ceramica del nuovo maniero. IL MANIERO E I PROGETTI FUTURI NEL SOCIALESu una superficie di oltre 200 mq, i tag installati consentono ai non vedenti di muoversi in maniera indipendente all’interno del maniero, senza avere bisogno di...
tag rfid |
tag rfd |
tag partitalia |
partitalia |
accessibilità |
non vedenti |
palio di legnano |
Scritto da Notiziabile
Hile, azienda di professionisti nei settori dell’impiantistica, dell’automazione e delle energie rinnovabili, che offre servizi che garantiscono l’efficienza nella riduzione dei costi, del consumo di energia e l’ottimizzazione dei processi produttivi, ha approvato il bilancio 2021: il fatturato anno su anno ha visto un aumento del 317%, superando i 2,5 milioni di euro, grazie alla rinnovata attenzione per le energie rinnovabili e l’indipendenza energetica, mentre dal punto di vista degli addetti si è arrivati a superare le 20 persone. (05-05-2022) Tutte le aeree di business hanno contribuito alla crescita: l’installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici che ha superato la soglia dei 180 impianti gestione, gli impianti industriali con focus sull’efficientamento dei processi produttivi dal punto di vista energetico (cabine di trasformazione, sistemi di sicurezza, impianti di domotica e illuminazione a led) e l’automazione industriale che racchiude attività come l’adeguamento delle macchine alle direttive di sicurezza, i sistemi SCADA o gli interventi previsti dal piano Industria 4.0.Installazione e manut...
Scritto da Jacopo_headline
Grazie ad un report si valuterà il grado di sostenibilità delle stazioni di servizio Un progetto pilota che potrebbe portare a sviluppi e novità di rilievo nel settore dei carburanti. Aquila Energie, azienda attiva nella rete di distribuzione carburanti nel centro Italia, ha avviato un percorso di sostenibilità chiamato “Smart&Green”.La ricerca, condotta dalla rete di impresa Trentino Green Network, si pone l’obiettivo di approfondire il livello di sostenibilità di una Stazione di Servizio, a partire da quanto rendicontato nel Bilancio di Sostenibilità 2020 (redatto proprio da Trentino Green Network) attraverso il caso-modello della stazione situata a Ginestra Fiorentina, ...
Scritto da PressMilano
La start-up lancia due nuovi prodotti pensati per chi ama trascorrere il tempo all’aria aperta: Zero Zzz CLIP e Zero Zzz FLEXY, che funzionano con la tecnologia delle onde soniche
Milano, aprile 2022 - Con l’estate che si avvicina, si ripresenta anche il problema di zanzare e parassiti. Creme, spray o fialette si sono finora rivelate le soluzioni più comode ma, proprio a causa del loro diffuso utilizzo, spesso si trascura di considerare un aspetto importante e cioè l’impatto di queste sostanze sull’ambiente. L’abuso di pesticidi e sostanze chimiche nel trattamento di infestazioni di insetti e parassiti, ha contaminato interi ecosistemi, danneggiando acqua, suolo e aria e nuocendo alle specie vegetali e animali che li popolavano. Per salvaguardare l’ambiente dobbiam...
Scritto da Press2019
Per il sushi restaurant di Merano gift card completamente ecologiche in bambù
Il legno, materiale biodegradabile e riciclabile, diventa protagonista di card e smart card sostenibili e dal design unico. Partitalia Srl, azienda italiana del settore ICT dal 2001 che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzione IoT in tutta Europa, arricchisce la sua proposta commerciale con le card in legno, per venire incontro alle imprese, sempre più numerose, che si impegnano attivamente per la salvaguardia dell’ambiente attraverso azioni concrete. Come Minto Sushi Gourmet, esclusivo sushi restaurant & delivery di Merano (Bolzano), che lo scorso dicembre ha rin...
card in legno |
gift card |
loyalty card |
sostenibilità |
card sostenibili |
Scritto da Notiziabile
Regione Lombardia incontra in un tavolo tecnico le imprese equipaggiate a fronteggiare le sfide del mercato grazie a soluzioni green. La crisi sanitaria ed economica da Covid19 ha rivoluzionato occupazione, produzione e consumo: quale ruolo ha avuto la chimica verde? I prodotti chimici, essenziali in quasi tutti i beni di uso quotidiano, sono al centro della risposta globale alla pandemia per assicurare farmaci, combustibili, beni alimentari e molte altre applicazioni. (06-04-2022) Milano - Quali soluzioni, introdotte durante la pandemia diventeranno permanenti nel sistema produttivo della chimica verde?Il tavolo tecnicoorganizzato da Regione Lombardia e dal Cluster Lombardo della Chimica Verde misura la risposta alla crisi delle imprese alla pandemia. La farmaceutica, pari al 55% delle imprese del settorechimica, guida gli investimenti verdi e in particolare in Lombardia, dove è attiva la più alta concentrazione di imprese che nel quinquennio 2016-2020 hanno deciso di investire in tecnologie green, un primato costitui...
Scritto da Michelaponi
Irritec, tra
i leader mondiali nel settore dell’irrigazione di precisione, e Netsens, leader
nei sistemi di smart-farming, hanno siglato un accordo strategico e
commerciale che vede l’ingresso di Irritec nel capitale di Netsens, con una
quota del 30%, a fronte del restante 70% di proprietà della famiglia Manes.
Netsens
continuerà ad operare in piena autonomia nel mercato italiano, mentre
Irritec sarà distributore esclusivo dei prodotti Netsens nel mercato
internazionale. Continuando ad avvalersi degli asset tecnologici e dei
prodotti Netsens, Irritec estenderà la propria offer...
Agricoltura irrigazione digitalizzazione |
Scritto da Notiziabile
Nuova campagna di equity crowdfunding per la piattaforma 2meet2biz: Noleggio Energia è una PMI innovativa specializzata nel noleggio a lungo termine di impianti di energia rinnovabile, in particolare fotovoltaico, rivolto alle PMI italiane. Obiettivo della società è supportare le PMI nel percorso di transizione energetica, offrendo un servizio professionale ed efficiente.Già selezionata da Pfizer Italia per la realizzazione di un impianto presso il proprio stabilimento, Noleggio Energia ha in pipeline oltre 70 operazioni per un valore di 11 milioni di euro, e un fatturato 2021 di oltre 1,7 milioni di euro. (25-03-2022) E’ partita questa settimana su 2meet2biz.com la campagna di raccola fondi per Noleggio Energia, PMI innovativa specializzata nel noleggio alle piccole e medie imprese italiane di beni di produzione energia da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaico.I settori dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili sono diventati fortemente trainanti in tutte le economie mondiali. L'importanza di questi mercati è sottolineata dalle politiche centrali e dall’obiettivo di raggiungere la transizione energetica e l’indipendenza totale da ...
Scritto da Raffaella borea
Sabato 26 Marzo l’impresa di Mapello, a titolo gratuito, si è attivata per liberare da spazzatura ed immondizia i lati della carreggiata e le piazzole di sosta dell’asse interurbano SP ex SS.342 A.I. L’intervento, che sottolinea il suo impegno nel preservare il decoro sociale ed ambientale, rientra nella filosofia green dell’azienda, affidata anche ad investimenti continuativi per migliorare l’impatto sull’habitat. Va in questa direzione l’installazione di 2 sistemi fotovoltaici funzionali a coprire il 50% del suo fabbisogno energetico
Ripulire dai rifiuti abbandonati i lati
delle carreggiate e le piazzole di sosta presenti sull’asse interurbano SP
ex SS.342 A.I., restituendo una condizione ambientale
ottimale al tracciato: questa la missione della task force di Sangalli SPA che,
sabato 26 marzo alle 7 del mattino, si è data appuntamento per procedere all’operazione
di risanamento. Nello svolgimento dell’attività di ripulitura, svolta a titolo gratuito,
l’azienda ha contato sul contributo di Anas S.p.a, che ha messo a disposizione alcune
risorse per la regolamentazione del traffico.
L’intervento, svolto da un...
Scritto da Leorosa73
La multinazionale tedesca ha recentemente presentato i suoi nuovi sistemi di automazione abbinati all’innovativo sensore di sicurezza compatto GC 342+, ideali per porte automatiche a battente.
Un modello con caratteristiche uniche per design e funzionalità. Grazie alla propria esperienza e ai costanti investimenti in ricerca e sviluppo GEZE è in grado di offrire sempre la soluzione più adatta alle singole esigenze, tenendo conto della complessità dell’intervento e della singola configurazione.I vantaggi dei sistemi Laser Scanner GC 342+ Sono diversi i vantaggi offerti dai sistemi che integrano lo scanner laser GC 342+ a cominciare dal versante della sicurezza. Attraverso questi sistemi la copertura 3D nella zona dell'anta aumenta notevolmente la protezione, soprattutto intorno al bordo di chiusura secondario, attraverso un sensore di pr...
automazione |
porte |
sensori |
[1] 2 3 4 ... 38 »