Posted by Marianna La Barbera
I lavori, moderati dall'avvocato Andrea Piazza, vedranno la presenza e il contributo di Totò Cuffaro in qualità di agricoltore e conoscitore del settore "Tra resilienza e transizione ecologica, dove va la nostra agricoltura?" : è il titolo della tavola rotonda che si terrà giovedì 2 dicembre alle 16:30 al Palazzo del Principe di Camporeale. I lavori, moderati dall'avvocato Andrea Piazza, vedranno la presenza e il contributo di Totò Cuffaro in qualità di agricoltore e conoscitore del settore. Dopo il saluto del sindaco di Camporeale Gigi Cino, Santo Bono di "Terra è vita" introdurrà i contenuti dell'incontro, in diretta facebook a cura di AP Web Radio e Social TV.L'incontro, organizzato dal Movimento "Terra è vita" e dalla DC Si...
Agricoltura |
Andrea Piazza |
Totò Cuffaro |
Camporeale |
tavola rotonda |
resilienza |
Posted by SENSITIVO
O.R.A.: Obiettivi, Risorse, Autoefficacia
Decidere obiettivo: Cosa? Quando? Immaginare di aver raggiunto obiettivo: Come ho fatto, quale percorso, difficoltà, chi mi ha aiutato, quanto ero motivato?
Quali risorse mi permettono di raggiungere l'obiettivo, le ho? Cosa devo potenziare? Come? Cosa devo acquisire e come? Quanto è importante ogni risorsa?
Sviluppare autoefficacia: Cosa ho fatto di importante nel passato e come? Come replicarlo?
Di fondamentale importanza risulta essere l’autoefficacia, la fiducia in sé, che si costruisce fin da piccoli a partire dalla propria famiglia di appartenenza, con l’aiuto di familiari e care giver, e negli ambienti scolastici e sportivi, con l’aiuto di insegnanti ed educatori che diventano modelli di riferimento. Matteo Simone, psicologo psicoterapeuta O.R.A.: Obiettivi, Risorse, Autoefficacia Decidere obiettivo: Cosa? Quando? Immaginare di aver raggiunto obiettivo: Come ho fatto, quale percorso, difficoltà, chi mi ha aiutato, quanto ero motivato? Quali risorse mi permettono di raggiungere l'obiettivo, le ho? Cosa devo potenziare? Come? Cosa devo acquisire e come? Quanto è importante ogni risorsa? Sviluppare autoefficacia: Cosa ho fatto di importante nel passato e come? Come re...
performance |
consapevolezza |
autoefficacia |
resilienza |
Posted by nico1972
La SIMEST, società per l’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, comunica che si è aperto dal 28 ottobre il Portale per la ricezione delle domande di accesso ai finanziamenti agevolati – con una quota a fondo perduto – per 1,2 miliardi di euro riservati alla realizzazione di investimenti a supporto della transizione digitale ed ecologica delle PMI.Le risorse – che sono finanziate dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) .Nuove opportunitàLe risorse del Fondo verranno veicolate attraver...
PNNR |
Piano nazionale di Ripresa e Resilienza |
Unione Europea |
SIMEST |
Next Generation EU |
Posted by IlTaccuino
Il racconto di una vita vissuta intensamente senza paura e senza arrendersi mai; il viaggio nel cuore di una donna che non ha mai perso la speranza, anche nei momenti più difficili. Una storia di coraggio, di accettazione e di resilienza Il
Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Basnewende di
Talatou Clementine PacmogdaLa scrittrice di origini burkinabé
Talatou Clementine Pacmogda presenta il romanzo autobiografico “Basnewende”, il racconto di
una vita vissuta intensamente senza paura e senza arrendersi mai; il viaggio
nel cuore di una donna che non ha mai perso la speranza, anche nei momenti più difficili.
Una storia di coraggio, di accettazione e di resilienza; un’opera che emana
saggezza da ogni pagina, e che ricorda che siamo tutti parte della stessa,
grande famiglia. Titolo: BasnewendeAutore: Talatou Clemen...
Basnewende |
Talatou Clementine Pacmogda |
romanzo autobiografico |
Placebook Publishing |
scrittrice |
libri |
Burkina Faso |
sacrificio |
solidarietà |
resilienza |
viaggio |
testimonianza di vita |
speranza |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by IlTaccuino
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
Le Giovanneidi. Giovanni e la terra delle sei pietre – Libro II: Il mistero di Malasar di Gandolfo Quercia
Lo scrittore fanese Gandolfo Quercia (nome d’arte di Giovanni Dormicchi) presenta “Le Giovanneidi. Giovanni e la terra delle sei pietre - Libro II: Il mistero di Malasar”, la continuazione delle peripezie del prode arciere Giovanni, conosciuto nel primo volume della dilogia “La cintura della potenza”. Un romanzo storico-fantastico narrato con un linguaggio a metà strada tra l’epico e il...
Le Giovanneidi Giovanni e la terra delle sei pietre - Libro II Il mistero di Malasar |
Gandolfo Quercia |
romanzo |
Kimerik |
scrittore |
libri |
fantasy storico |
eroismo |
resilienza |
coraggio |
mitologia |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by IlTaccuino
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
Il tempo degli uomini di Chiara Babeli
La scrittrice modenese Chiara Babeli presenta “Il tempo degli uomini”, una raccolta di racconti ambientata a cavallo tra le due guerre mondiali nel territorio di Prignano sulla Secchia. Un accurato e veritiero resoconto della vita di persone semplici in un contesto rurale, costrette a fare i conti con la guerra e la miseria. Undici storie, undici personaggi che con la loro genuinità e umanità testimoniano di un momento storico che ha segnato profondamente le loro esistenze, e...
Il tempo degli uomini |
Chiara Babeli |
raccolta di racconti |
Epika Edizioni |
scrittore |
libri |
guerra mondiale |
miseria |
resilienza |
coraggio |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by IlTaccuino
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
La resilienza di R. P. Giannotte
La scrittrice e avvocatessa cagliaritana R. P. Giannotte presenta “La resilienza”, secondo volume del Ciclo del Parma Caffè, inaugurato con il suo romanzo d’esordio “La finestra al sole”. Nella sua ultima opera l’autrice racconta di vite spezzate in attesa di ricomporsi, sullo sfondo di una storia intrigante incentrata sulla finanza al femminile. Un romanzo che ha cuore e cervello nel parlare della capacità umana di accettare il proprio destino e di rialzarsi con ...
La resilienza |
R P Giannotte |
romanzo |
Edizioni La Zattera |
scrittore |
libri |
famiglia |
Ciclo del Parma Caffè |
finanza |
Cagliari |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by AIFUS
Un corso sulla resilienza e sulla gestione dello stress
Si terrà il 3 luglio 2019 a Brescia un corso per imparare a gestire lo stress prendendo in esame il rapporto corpo/mente e migliorando la resilienza e le strategie di coping.
Nei luoghi di lavoro la gestione dei fattori di rischio psicosociale, con particolare riferimento al rischio stress lavoro-correlato, rappresenta una delle principali sfide con cui è necessario confrontarsi in materia di tutela della salute e sicurezza. Tuttavia di fronte alle possibili conseguenze dello stress, nei luoghi di lavoro...
stress |
resilienza |
coping |
corso |
Posted by SENSITIVO
Matteo SIMONE
www.psicologiadellosport.net
Nello sport si sperimenta tanto ed ognuno fa la sua individuale esperienza che lo aiuta a conoscere se stesso, a confrontarsi con gli altri, ad affacciarsi alla vita quotidiana, lo sport diventa una palestra di vita, un’occasione per uscire fuori dalla zona di comfort ed imparare a vivere, a cadere e rialzarsi, a superare ostacoli, infortuni o sconfitte, apprendere dalle situazioni, dagli errori, a condividere esperienze. Di seguito l’esperienza di Federico Carbone.
Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita? “Si, è stata...
arti marziali |
judo |
canottaggio |
atletica |
autoefficacia |
resilienza |
doping |
psicologia sport |
Posted by SENSITIVO
Matteo SIMONE
www.psicologiadellosport.net
Ho avuto modo di conoscere tra i tanti runner dei mezzofondisti e tra i tanti quasi a fine carriera, Fabio Lettieri forse molto severo con se stesso e modesto, ma davvero un forte atleta, un po tartassato da infortuni fino a perdere la motivazione a correre serenamente. Di seguito si racconta.
Ti sei sentito campione nello sport almeno un giorno della tua vita o sempre un comune sportivo? “Durante la mia carriera agonistica, non mi sono mai sentito campione, forse perché sono sempre stato molto critico nei confronti di quello che facevo, ma un at...
mezzofondo |
resilienza |
[1]