Pagina Profilo

Data Iscrizione
04-09-2012

Articoli pubblicati
746

Visualizzazioni totali
455.623

Ultima pubblicazione
10-07-2025
Le pubblicazioni di Nella Notizia
Il grande maestro che batté il mondo... senza guardare la scacchiera
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 62 volte
Il computer di legno del 1801: quando l’informatica era fatta di ingranaggi
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 60 volte
Il bambino che non riusciva a dormire: il caso medico che ha sfidato la scienza
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 93 volte
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 97 volte
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 159 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 169 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 187 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 273 volte
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 236 volte
L’orologio che non si può fermare: il segreto della macchina del tempo di Beverly Clock
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 259 volte
Il mistero della mummia urlante: chi era davvero la donna sepolta nel terrore?
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 240 volte
Il primo “antifurto” della storia era un labirinto: la trovata geniale degli antichi egizi
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 274 volte
Il re che vietò il caffè: quando una tazza era considerata una minaccia per lo Stato
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 303 volte
La donna che visse due volte… secondo il censimento ufficiale giapponese
Pubblicato il: 03-07-2025
Visto: 322 volte
La moneta coniata per errore… e finita per valere milioni
Pubblicato il: 03-07-2025
Visto: 284 volte
Quando l'aspirapolvere salvò la NASA: la storia incredibile dell'invenzione che evitò una catastrofe spaziale
Pubblicato il: 02-07-2025
Visto: 334 volte
Il vetro che si piega ma non si rompe: il mistero del "vitrum flexile" degli antichi Romani
Pubblicato il: 02-07-2025
Visto: 331 volte
Il colore del potere: la porpora, il segreto più prezioso dell’antica Roma
Pubblicato il: 01-07-2025
Visto: 374 volte
Si unisce a una maratona per caso… e arriva tra i primi: la storia incredibile di Willi Gallacher
Pubblicato il: 01-07-2025
Visto: 387 volte
Beyhan Mutlu, l’uomo che partecipò alle ricerche… di se stesso
Pubblicato il: 30-06-2025
Visto: 402 volte
Quando i cani guidavano i tram: la storia (vera) della linea a quattro zampe di Bruxelles
Pubblicato il: 28-06-2025
Visto: 446 volte
Quando la scienza sbagliò di grosso: il “ragno che canta” dell’Ottocento
Pubblicato il: 28-06-2025
Visto: 462 volte
La misteriosa “porta del tempo” di Sacsayhuamán: ingegneria antica o portale verso l’ignoto?
Pubblicato il: 27-06-2025
Visto: 495 volte
Il tunnel che non porta da nessuna parte: l’opera inutile (ma affascinante) dell’ingegneria giapponese
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 523 volte
La moneta da zero euro: un souvenir che vale più di quanto sembra
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 576 volte
Il medico che si autotrasfuse: l’incredibile esperimento del dottor Blundell
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 539 volte
La città che si spostò su rotaie: quando interi edifici viaggiarono per chilometri
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 599 volte
Quando una lente difettosa fece scoprire Urano: la scoperta "per errore" di un nuovo pianeta
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 562 volte
Quando i piccioni portarono Internet: la sfida tra volatili e banda larga in Sudafrica
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 561 volte
Quando i pomodori erano velenosi (ma non lo erano): la leggenda che ingannò l’Europa
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 696 volte
“Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”: da dove viene davvero questo proverbio?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 637 volte
Perché si dice “rosso di sera bel tempo si spera”? E c’è davvero qualcosa di vero?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 682 volte
Perché le monete hanno il bordo zigrinato? Una storia di truffe e ingegno
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 617 volte