Il 2 settembre 1945 il Giappone si arrese ufficialmente, ma in un’isola del Pacifico un gruppo di soldati giapponesi non ricevette la notizia e continuò a combattere per mesi. Solo nel 1974 l’ultimo soldato giapponese, Hiroo Onoda, si arrese dopo aver vissuto per quasi 30 anni nella giungla. Credeva che la guerra fosse ancora in corso.
La battaglia combattuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
Hiroo Onoda
Giappone
guerra finita
Pubblicato in data 03-02-2025 | hits (476) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il segreto del calcestruzzo che dura duemila anni: la scoperta “accidentale” dei Romani
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 297 volte
Il bacio mortale: come un fungo parasita trasforma le formiche in zombie nella foresta amazzonica
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 281 volte
L’antenato del GPS? Un carro romano che misurava le distanze da solo
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 286 volte
Quando l'ombrello fu vietato: la strana legge inglese del 1752
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 285 volte
La nuova battaglia tra i giganti del web? Chi vincerà la corsa all’intelligenza artificiale offline
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 278 volte
L’ultima frontiera della moda? Vestiti digitali che non esistono davvero
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 311 volte
I supermercati del futuro? Niente casse, niente attese: il test in Europa rivoluziona lo shopping
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 291 volte
Il mistero di Ordos: la città fantasma nel deserto cinese
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 280 volte
La biblioteca più piccola del mondo: un capolavoro di ingegneria e passione letteraria
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 253 volte
Leggi anche
Quando le patate valevano oro: la storia incredibile delle "guardie finte" di Parmentier
Pubblicato il: 03-06-2025
Visto: 311 volte
Scienza e magia: come i giardini di Babilonia cambiarono la botanica antica
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 222 volte
Quando un tulipano costava più di una casa: la Tulipomania olandese
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 221 volte
Il giorno in cui Londra fu invasa… da migliaia di palloncini
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 132 volte
La battaglia vinta… con un disco jazz: l’arma segreta che salvò Parigi
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 555 volte
Quando un villaggio tedesco dichiarò guerra agli Stati Uniti… e vinse
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 472 volte
Il giorno in cui il Congresso degli Stati Uniti si dimenticò di esistere
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 513 volte
Quando il calendario perse 11 giorni: la strana rivoluzione del 1752
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 538 volte
Il Misterioso “Progetto 100.000”: Quando l’Esercito USA Arruolò Decine di Migliaia di Cittadini con Bassi QI
Pubblicato il: 04-05-2025
Visto: 499 volte
La "Guerra degli Emù": Quando l'Australia Dichiarò Guerra (e Perse) Contro degli Uccelli
Pubblicato il: 02-05-2025
Visto: 344 volte
L’incredibile “Trattato dei Gatti”: Quando l’Europa tentò di regolare i felini nel Medioevo
Pubblicato il: 30-04-2025
Visto: 356 volte
La Guerra dei Secchi di Legno: Una Battaglia Medievale Nata per un Banale Furto di un Secchio
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 354 volte
Quando il Primo Maggio fu vietato: una storia poco conosciuta
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 399 volte
Le origini del Primo Maggio: come è nata la Festa dei Lavoratori
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 901 volte