Nel XVII e XVIII secolo, le parrucche bianche erano di gran moda tra i nobili europei. Ma il motivo non era solo estetico: molti aristocratici cominciarono a indossarle per nascondere i segni della sifilide, una malattia molto diffusa all'epoca che provocava la caduta dei capelli. Il re Luigi XIV di Francia e il re Carlo II d’Inghilterra resero le parrucche un simbolo di status, e presto tutti i membri delle classi alte iniziarono a portarle, indipendentemente dalla loro salute.
La strana moda delle parrucche bianche
parrucche
aristocrazia
Francia
Inghilterra
moda bizzarra
Pubblicato in data 01-02-2025 | hits (492) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il bambino che non riusciva a dormire: il caso medico che ha sfidato la scienza
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 19 volte
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 30 volte
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 104 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 113 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 129 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 209 volte
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 180 volte
L’orologio che non si può fermare: il segreto della macchina del tempo di Beverly Clock
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 200 volte
Il mistero della mummia urlante: chi era davvero la donna sepolta nel terrore?
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 185 volte
Leggi anche
Quando i cani guidavano i tram: la storia (vera) della linea a quattro zampe di Bruxelles
Pubblicato il: 28-06-2025
Visto: 389 volte
Il gas che cambiò la guerra: come l’esafluoruro di uranio rese possibile la separazione atomica
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 135 volte
Il segreto di Oak Ridge: il villaggio americano che arricchiva uranio senza sapere perché
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 135 volte
La nave affondata e dimenticata sotto il World Trade Center
Pubblicato il: 19-06-2025
Visto: 196 volte
Il mistero dell’acciaio di Damasco: l’antica superlega che la scienza moderna non riesce a replicare
Pubblicato il: 18-06-2025
Visto: 250 volte
L’Isola delle Rose: la piattaforma che sfidò l’Italia nel 1968
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 639 volte
Quando le patate valevano oro: la storia incredibile delle "guardie finte" di Parmentier
Pubblicato il: 03-06-2025
Visto: 579 volte
Scienza e magia: come i giardini di Babilonia cambiarono la botanica antica
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 290 volte
Quando un tulipano costava più di una casa: la Tulipomania olandese
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 293 volte
Il giorno in cui Londra fu invasa… da migliaia di palloncini
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 192 volte
La battaglia vinta… con un disco jazz: l’arma segreta che salvò Parigi
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 630 volte
Quando un villaggio tedesco dichiarò guerra agli Stati Uniti… e vinse
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 515 volte
Il giorno in cui il Congresso degli Stati Uniti si dimenticò di esistere
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 576 volte
Quando il calendario perse 11 giorni: la strana rivoluzione del 1752
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 610 volte
Il Misterioso “Progetto 100.000”: Quando l’Esercito USA Arruolò Decine di Migliaia di Cittadini con Bassi QI
Pubblicato il: 04-05-2025
Visto: 576 volte
La "Guerra degli Emù": Quando l'Australia Dichiarò Guerra (e Perse) Contro degli Uccelli
Pubblicato il: 02-05-2025
Visto: 419 volte
L’incredibile “Trattato dei Gatti”: Quando l’Europa tentò di regolare i felini nel Medioevo
Pubblicato il: 30-04-2025
Visto: 419 volte
La Guerra dei Secchi di Legno: Una Battaglia Medievale Nata per un Banale Furto di un Secchio
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 431 volte
Quando il Primo Maggio fu vietato: una storia poco conosciuta
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 473 volte
Le origini del Primo Maggio: come è nata la Festa dei Lavoratori
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 981 volte