Il Codice di Hammurabi, risalente al XVIII secolo a.C., è uno dei primi esempi noti di legislazione scritta. Inciso su una stele di basalto, questo insieme di leggi rappresentava il tentativo di stabilire norme precise per regolare la vita quotidiana e i rapporti sociali in Babilonia. Con principi di giustizia retributiva, il codice trattava tematiche che spaziano dalla proprietà privata alla famiglia e al commercio, segnando un passo fondamentale nell’evoluzione dei sistemi legali e nell’organizzazione della società. Il Codice di Hammurabi non solo ha influenzato le successive leggi dei popoli antichi, ma continua a essere studiato per comprendere le radici della giustizia moderna.
Il Codice di Hammurabi: La Prima Legge Scritta
Codice di Hammurabi
Babilonia
diritto antico
leggi
civiltà
Pubblicato in data 02-02-2025 | hits (371) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
L’esperimento dei telefoni rotti: quando l’URSS costruì un’intera città solo per spiare
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 140 volte
Il giorno in cui il Big Ben sbagliò l’ora: l’orologio più preciso del mondo… fece tardi
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 145 volte
Il brevetto impossibile: quando qualcuno cercò di registrare… il fuoco
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 142 volte
Il piano (fallito) per dipingere la Torre Eiffel… con colori patriottici
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 138 volte
L’uomo che brevettò il simbolo smiley e tentò di far pagare chiunque lo usasse
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 131 volte
L’uomo che creò un alfabeto per la sua lingua… dopo averlo sognato
Pubblicato il: 12-07-2025
Visto: 174 volte
Il villaggio che vive senza contanti: Benque Viejo, dove il denaro fisico è sparito
Pubblicato il: 12-07-2025
Visto: 174 volte
Il grande maestro che batté il mondo... senza guardare la scacchiera
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 152 volte
Il computer di legno del 1801: quando l’informatica era fatta di ingranaggi
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 137 volte
Leggi anche
Il giorno in cui il Big Ben sbagliò l’ora: l’orologio più preciso del mondo… fece tardi
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 145 volte
Il piano (fallito) per dipingere la Torre Eiffel… con colori patriottici
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 138 volte
Il colore del potere: la porpora, il segreto più prezioso dell’antica Roma
Pubblicato il: 01-07-2025
Visto: 447 volte
Quando i cani guidavano i tram: la storia (vera) della linea a quattro zampe di Bruxelles
Pubblicato il: 28-06-2025
Visto: 519 volte
Il gas che cambiò la guerra: come l’esafluoruro di uranio rese possibile la separazione atomica
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 146 volte
Il segreto di Oak Ridge: il villaggio americano che arricchiva uranio senza sapere perché
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 146 volte
La nave affondata e dimenticata sotto il World Trade Center
Pubblicato il: 19-06-2025
Visto: 209 volte
Il mistero dell’acciaio di Damasco: l’antica superlega che la scienza moderna non riesce a replicare
Pubblicato il: 18-06-2025
Visto: 262 volte
L’Isola delle Rose: la piattaforma che sfidò l’Italia nel 1968
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 667 volte
Quando le patate valevano oro: la storia incredibile delle "guardie finte" di Parmentier
Pubblicato il: 03-06-2025
Visto: 593 volte
Scienza e magia: come i giardini di Babilonia cambiarono la botanica antica
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 301 volte
Quando un tulipano costava più di una casa: la Tulipomania olandese
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 301 volte
Il giorno in cui Londra fu invasa… da migliaia di palloncini
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 202 volte
La battaglia vinta… con un disco jazz: l’arma segreta che salvò Parigi
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 638 volte
Quando un villaggio tedesco dichiarò guerra agli Stati Uniti… e vinse
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 521 volte
Il giorno in cui il Congresso degli Stati Uniti si dimenticò di esistere
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 585 volte
Quando il calendario perse 11 giorni: la strana rivoluzione del 1752
Pubblicato il: 18-05-2025
Visto: 619 volte
Il Misterioso “Progetto 100.000”: Quando l’Esercito USA Arruolò Decine di Migliaia di Cittadini con Bassi QI
Pubblicato il: 04-05-2025
Visto: 589 volte
La "Guerra degli Emù": Quando l'Australia Dichiarò Guerra (e Perse) Contro degli Uccelli
Pubblicato il: 02-05-2025
Visto: 433 volte
L’incredibile “Trattato dei Gatti”: Quando l’Europa tentò di regolare i felini nel Medioevo
Pubblicato il: 30-04-2025
Visto: 430 volte
La Guerra dei Secchi di Legno: Una Battaglia Medievale Nata per un Banale Furto di un Secchio
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 444 volte
Quando il Primo Maggio fu vietato: una storia poco conosciuta
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 488 volte
Le origini del Primo Maggio: come è nata la Festa dei Lavoratori
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 996 volte