Nel 1932 l’Australia affrontò un’invasione di emù, grandi uccelli simili agli struzzi che devastavano i raccolti. Il governo decise di combatterli con l’esercito, inviando soldati armati di mitragliatrici. Tuttavia, gli emù si dimostrarono incredibilmente resistenti e veloci, rendendo l’operazione un fallimento. La "Guerra degli Emù" finì con una clamorosa sconfitta per gli umani, mentre gli uccelli continuarono a proliferare.
Il re che ha dichiarato guerra agli uccelli
emù
Australia
guerra
animali
storia
Pubblicato in data 02-02-2025 | hits (392) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
L’esperimento dei telefoni rotti: quando l’URSS costruì un’intera città solo per spiare
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 184 volte
Il giorno in cui il Big Ben sbagliò l’ora: l’orologio più preciso del mondo… fece tardi
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 189 volte
Il brevetto impossibile: quando qualcuno cercò di registrare… il fuoco
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 190 volte
Il piano (fallito) per dipingere la Torre Eiffel… con colori patriottici
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 183 volte
L’uomo che brevettò il simbolo smiley e tentò di far pagare chiunque lo usasse
Pubblicato il: 13-07-2025
Visto: 177 volte
L’uomo che creò un alfabeto per la sua lingua… dopo averlo sognato
Pubblicato il: 12-07-2025
Visto: 242 volte
Il villaggio che vive senza contanti: Benque Viejo, dove il denaro fisico è sparito
Pubblicato il: 12-07-2025
Visto: 218 volte
Il grande maestro che batté il mondo... senza guardare la scacchiera
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 193 volte
Il computer di legno del 1801: quando l’informatica era fatta di ingranaggi
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 179 volte
Leggi anche
L’esperimento della “terza mano”: come il cervello può accettare arti che non esistono
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 572 volte
Perché riusciamo a svegliarci poco prima che suoni la sveglia?
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 547 volte
In Australia il coniglio di Pasqua è stato sostituito dal Bilby
Pubblicato il: 25-02-2025
Visto: 2.199 volte
Dalle antiche feste romane ai giorni nostri: il Carnevale, una tradizione millenaria
Pubblicato il: 19-02-2025
Visto: 626 volte