Gli alberi non sono esseri isolati, ma comunicano tra loro attraverso una rete sotterranea di funghi chiamata Wood Wide Web. Quando un albero viene attaccato da insetti o animali erbivori, rilascia sostanze chimiche nell'aria per avvertire gli altri alberi vicini. Questi ultimi, ricevuto il segnale, iniziano a produrre tossine per difendersi. Inoltre, tramite le radici e i funghi micorrizici, gli alberi possono scambiarsi nutrienti e persino "aiutarsi" nei momenti di stress. Questo sistema rende le foreste organismi interconnessi e incredibilmente cooperativi.
Curiosità scientifiche
Gli alberi possono "avvisarsi" tra loro in caso di pericolo
alberi
comunicazione
radici
foresta
scienza vegetale
Pubblicato in data 05-02-2025 | hits (239) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)