Il pesce polmonato africano è una creatura straordinaria capace di sopravvivere fuori dall’acqua per mesi, entrando in uno stato di letargo e respirando aria direttamente con una sorta di polmone primitivo. Questo comportamento lo rende un vero e proprio fossile vivente, fornendo indizi sull’evoluzione dei vertebrati terrestri.
Il pesce che vive fuori dall’acqua per mesi
pesce
evoluzione
biologia
natura
Pubblicato in data 08-02-2025 | hits (276) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il grande maestro che batté il mondo... senza guardare la scacchiera
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 32 volte
Il computer di legno del 1801: quando l’informatica era fatta di ingranaggi
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 31 volte
Il bambino che non riusciva a dormire: il caso medico che ha sfidato la scienza
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 61 volte
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 68 volte
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 133 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 144 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 163 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 249 volte
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 210 volte
Leggi anche
L’esperimento della “terza mano”: come il cervello può accettare arti che non esistono
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 557 volte
Perché riusciamo a svegliarci poco prima che suoni la sveglia?
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 531 volte
In Australia il coniglio di Pasqua è stato sostituito dal Bilby
Pubblicato il: 25-02-2025
Visto: 2.184 volte
Dalle antiche feste romane ai giorni nostri: il Carnevale, una tradizione millenaria
Pubblicato il: 19-02-2025
Visto: 612 volte