Nonostante appaia solido, il vetro è tecnicamente un liquido super raffreddato con una struttura amorfa. Questo significa che non ha una disposizione atomica regolare come i solidi cristallini. In passato, si pensava che i vetri antichi fossero più spessi alla base perché "colavano" nel tempo, ma in realtà ciò è dovuto ai metodi di produzione dell’epoca.
Il vetro non è un solido, ma un liquido molto lento
vetro
stati della materia
fisica
Pubblicato in data 08-02-2025 | hits (278) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
"Ignorare la legge non è una scusa": Verità e Falsità Dietro Questo Adagio Legale
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 60 volte
Il Freddo Fa Venire il Raffreddore? La Scienza Dietro la Verità (e la Bugia) di Questo Luogo Comune
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 97 volte
Editing Genetico CRISPR: La Rivoluzione Biologica che Promette di Cambiare il Futuro dell'Umanità
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 93 volte
Non si usa solo il 10% del cervello: smontiamo uno dei miti più resistenti
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 114 volte
Il mistero delle sfere di pietra della Costa Rica: un enigma irrisolto
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 106 volte
La città che paga le persone per viverci: il curioso caso di Albinen
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 99 volte
Il Primo Maggio più strano della storia: quando i lavoratori festeggiarono… senza lavoro!
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 76 volte
Quando il Primo Maggio fu vietato: una storia poco conosciuta
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 93 volte
Le origini del Primo Maggio: come è nata la Festa dei Lavoratori
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 199 volte