Contrariamente a quanto appare nel cielo, il Sole emette luce bianca. L’atmosfera terrestre diffonde la luce blu e fa sembrare il Sole giallo, soprattutto quando è alto nel cielo. Dallo spazio, invece, appare come un disco bianco brillante.
Il Sole non è giallo, ma bianco
Pubblicato in data 08-02-2025 | hits (353) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il grande maestro che batté il mondo... senza guardare la scacchiera
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 62 volte
Il computer di legno del 1801: quando l’informatica era fatta di ingranaggi
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 60 volte
Il bambino che non riusciva a dormire: il caso medico che ha sfidato la scienza
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 93 volte
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 97 volte
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 159 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 169 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 187 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 273 volte
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 236 volte
Leggi anche
Perché si dice “rosso di sera bel tempo si spera”? E c’è davvero qualcosa di vero?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 682 volte
Perché gli uccelli non prendono la scossa sui fili dell’alta tensione?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 439 volte
Foreste verticali nel deserto: così l’Arabia Saudita vuole cambiare il clima
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 370 volte
Le prime navi cargo a idrogeno: una rivoluzione verde sui mari
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 281 volte
I computer quantistici riusciranno a prevedere il clima con anni di anticipo?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 238 volte
L’asfalto che ricarica le auto elettriche mentre viaggiano è realtà: test su strada in Michigan
Pubblicato il: 20-06-2025
Visto: 182 volte
Un fiume di plastica? Il Po svela quanto l’Italia stia soffocando nei rifiuti
Pubblicato il: 18-06-2025
Visto: 265 volte
Il cemento che cattura l’inquinamento: la nuova arma invisibile contro lo smog urbano
Pubblicato il: 14-06-2025
Visto: 480 volte
La nave che si muove senza carburante: ecco la prima portacontainer a vela assistita da AI
Pubblicato il: 14-06-2025
Visto: 383 volte
La nuova battaglia tra i giganti del web? Chi vincerà la corsa all’intelligenza artificiale offline
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 594 volte
L’ultima frontiera della moda? Vestiti digitali che non esistono davvero
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 701 volte
I supermercati del futuro? Niente casse, niente attese: il test in Europa rivoluziona lo shopping
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 609 volte
Prime editing: la rivoluzione genetica che corregge i geni con precisione chirurgica
Pubblicato il: 03-06-2025
Visto: 618 volte
Dal cuore dell’Antartide un super-antibiotico: la scoperta che potrebbe salvare milioni di vite
Pubblicato il: 02-06-2025
Visto: 586 volte
Dalle stelle alle strade: l’Aerocar che quasi rivoluzionò la mobilità nel 1958
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 600 volte
L’invisibilità non è più fantascienza: le ultime novità dai laboratori di Cambridge
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 586 volte
Quando la NASA ha perso una sonda da 327 milioni per... un errore di conversione
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 245 volte
Il mistero del gas che prende fuoco da solo: il caso che ha spaventato una città intera
Pubblicato il: 01-06-2025
Visto: 224 volte
Perché ci convinciamo di ricordare cose mai accadute? Il paradosso dei falsi ricordi
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 618 volte
Sai perché il tempo sembra volare da adulti ma rallentare da bambini?
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 572 volte
Perché ci viene la pelle d’oca quando ascoltiamo musica emozionante?
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 576 volte
Perché ci dimentichiamo cosa stavamo per fare appena entriamo in una stanza?
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 578 volte
Perché la voce registrata ci sembra sempre orribile? La scienza dietro un fastidio universale
Pubblicato il: 16-05-2025
Visto: 587 volte