Immagina di camminare per strada e vedere le fiamme uscire dal marciapiede, senza un accendino, senza una scintilla, senza nulla. È esattamente quello che è successo a numerosi abitanti di Melbourne, in Australia, quando una lunga striscia di fiamme ha cominciato a serpeggiare dal terreno. In pochi minuti, le chiamate ai vigili del fuoco si sono moltiplicate. Ma la cosa più inquietante? Nessuno riusciva a capire da cosa fossero alimentate.
Un gas sotterraneo… ma da dove viene?
I pompieri, arrivati sul posto, hanno individuato la presenza di un gas infiammabile che fuoriusciva dal sottosuolo, in una zona apparentemente normale della città. Nessun tubo del gas danneggiato, nessun impianto nelle vicinanze, nessun segno di sabotaggio.
Dopo le analisi è emerso che si trattava di gas metano proveniente da uno strato di terreno profondo, rimasto intrappolato da anni e liberatosi improvvisamente a causa di movimenti del sottosuolo. Ma la vera sorpresa è arrivata quando i tecnici hanno scoperto che il gas aveva preso fuoco spontaneamente, senza bisogno di scintille esterne.
Fenomeno naturale o pericolo per l’ambiente?
Secondo i geologi, in rarissimi casi il metano può autoaccendersi se compresso e riscaldato in condizioni particolari, come in zone ad alta attività geotermica. Tuttavia, Melbourne non è una città nota per fenomeni di questo tipo. Alcuni scienziati sospettano che l’inquinamento, i lavori edilizi e la pressione nei condotti sotterranei abbiano contribuito a creare una situazione eccezionale.
Gli abitanti della zona sono stati evacuati per precauzione, e il caso ha fatto il giro del mondo tra incredulità, paura e fascino.
Non è la prima volta…
Sebbene raro, il fenomeno del gas che prende fuoco da solo è documentato anche altrove. In India esistono pozze d'acqua che bruciano in superficie, alimentate da gas naturali. In Turkmenistan c’è la famigerata “Porta dell’Inferno”, un cratere in fiamme che brucia da oltre 50 anni a causa di un’esplorazione mal riuscita.
Ma è la prima volta che accade in una zona urbana moderna e popolosa, senza nessun apparente “fattore scatenante”.