Durante gli inverni particolarmente rigidi, alcuni alberi possono letteralmente esplodere a causa del congelamento della linfa all’interno del tronco. La pressione interna aumenta fino a causare una spaccatura improvvisa, producendo un suono simile a quello di un colpo di fucile. Questo fenomeno è stato osservato soprattutto nelle foreste del Nord America.
Gli alberi che esplodono in inverno
alberi
inverno
fenomeni naturali
scienza
Pubblicato in data 08-02-2025 | hits (277) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 16 volte
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 92 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 104 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 120 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 194 volte
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 165 volte
L’orologio che non si può fermare: il segreto della macchina del tempo di Beverly Clock
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 176 volte
Il mistero della mummia urlante: chi era davvero la donna sepolta nel terrore?
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 174 volte
Il primo “antifurto” della storia era un labirinto: la trovata geniale degli antichi egizi
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 210 volte
Leggi anche
L’esperimento della “terza mano”: come il cervello può accettare arti che non esistono
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 554 volte
Perché riusciamo a svegliarci poco prima che suoni la sveglia?
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 527 volte
In Australia il coniglio di Pasqua è stato sostituito dal Bilby
Pubblicato il: 25-02-2025
Visto: 2.179 volte
Dalle antiche feste romane ai giorni nostri: il Carnevale, una tradizione millenaria
Pubblicato il: 19-02-2025
Visto: 609 volte