scienza
LA SPETTROSCOPIA LASER APPLICATA AL CONTROLLO DELL’OSSIGENO NELLO SPAZIO DI TESTA DELLE BOTTIGLIE
Pubblicato il: 15-11-2022
Visto: 346 volte
Giancarlo Biserna presenta il romanzo apocalittico “L’Ultimo Libro”
Pubblicato il: 22-09-2022
Visto: 884 volte
LA FONDAZIONE DI STUDI INTERNAZIONALI E GEOPOLITICA - ENTE MORALE, presieduta dal prof. Giancarlo Elia Valori, sempre più punto di riferimento per la cultura e la ricerca scientifica internazionale.
Pubblicato il: 21-07-2022
Visto: 739 volte
Le Eccellenze Campane premiate a Napoli alla 5a edizione dell'International Excellence Awards 2021
Pubblicato il: 02-11-2021
Visto: 739 volte
Abigail Merael Elinut presenta l’opera “Fisica e Magia. Credere per vedere l'invisibile e realizzare sé stessi”
Pubblicato il: 07-09-2021
Visto: 758 volte
Maurizio Falghera presenta l’opera “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito”
Pubblicato il: 30-04-2021
Visto: 753 volte
Storie di Donne 2020 – Sesta Edizione: Le Donne della Scienza
Pubblicato il: 12-12-2020
Visto: 749 volte
“La particella di Dio. Un segreto mai rivelato”, il nuovo romanzo di Matteo Stefani
Pubblicato il: 26-11-2020
Visto: 811 volte
Fibrillazione atriale: compie 10 anni il palloncino che ha salvato oltre 12.000 pazienti italiani
Pubblicato il: 05-11-2019
Visto: 722 volte
Sergio Maria Francardo ed Enrico Mariano presentano “La stagionalità degli alimenti”
Pubblicato il: 31-10-2019
Visto: 727 volte
Pazienti e medici danno voce alla campagna social di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore colorettale firmata Medtronic
Pubblicato il: 07-10-2019
Visto: 723 volte
L’astronomo Walter Ferreri dona delle pubblicazioni al Centro di Documentazione e Divulgazione di COSMOBSERVER
Pubblicato il: 01-08-2019
Visto: 759 volte
Il divulgatore Emmanuele Macaluso annuncia la partenza di MISSION DARK SKY, la Campagna sull’inquinamento luminoso di COSMOBSERVER
Pubblicato il: 23-05-2019
Visto: 740 volte
ASSEGNATA LA BORSA DI RICERCA FINANZIATA DA F.I.L.A. NELL’AMBITO DI GOLD FOR KIDS, IL PROGETTO DI FONDAZIONE UMBERTO VERONESI DEDICATOALL’ONCOLOGIA PEDIATRICA
Pubblicato il: 29-03-2019
Visto: 719 volte
Video Istituzionale per la presentazione del progetto “Nuova Città della Salute e della Scienza di Novara”
Pubblicato il: 17-03-2019
Visto: 882 volte
COSMOBSERVER media partner de Il Cinema del Carbone per “La Scienza al Cinema” di MantovaScienza
Pubblicato il: 31-10-2018
Visto: 746 volte
La science star Emmanuele Macaluso al Cinema del Carbone per “La Scienza al Cinema”/ MantovaScienza
Pubblicato il: 31-10-2018
Visto: 735 volte
L’Al Gore italiano, Emmanuele Macaluso, al NASA Space Apps Challenge Brescia
Pubblicato il: 18-10-2018
Visto: 765 volte
Cyberbullismo, uso dei social e rischi del web: l’Emilia Romagna ne parla a “Cyber boh” seconda edizione
Pubblicato il: 09-10-2018
Visto: 711 volte
Emmanuele Macaluso pubblicherà il suo nuovo modello di marketing applicato alla divulgazione della scienza nel 2019
Pubblicato il: 28-09-2018
Visto: 773 volte
15 anni di insegnamento, tra comunicazione e scienza, per il fondatore di COSMOBSERVER
Pubblicato il: 13-09-2018
Visto: 717 volte
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso sbarca su Instagram
Pubblicato il: 08-08-2018
Visto: 730 volte
Il produttore di telescopi Konus Italia diventa partner tecnico ufficiale di Cosmobserver
Pubblicato il: 23-07-2018
Visto: 746 volte
I vincitori della 12^ edizione “La scienza narrata”: Giovani aspiranti scrittori alle prese con l'arte della narrazione e dell'argomentazione per lo sviluppo del pensiero critico
Pubblicato il: 09-07-2018
Visto: 729 volte
Un nuovo gruppo studierà il cielo, Nasce il GROCA (Gruppo di Ricerca e Osservazione Cosmologica e Astronomica)
Pubblicato il: 30-05-2018
Visto: 855 volte
COSMOBSERVER media partner del “Social Media Marketing + Digital Communication Days 2018”
Pubblicato il: 10-05-2018
Visto: 740 volte
Merck per la diffusione della cultura scientifica: al via la 12a edizione del concorso “La scienza narrata”. Pensiero critico, information literacy e competenze digitali a scuola per lo sviluppo di cittadini globali
Pubblicato il: 20-03-2018
Visto: 730 volte
COSMOBSERVER media partner della “Everest Expedition 2018” dell’astronauta italiano Maurizio Cheli
Pubblicato il: 09-03-2018
Visto: 744 volte
Divulgazione scientifica: On-line il nuovo sito di COSMOBSERVER
Pubblicato il: 26-01-2018
Visto: 733 volte