Posted by Salvo
L'intellettuale indisciplinato Ludovico Geymonat L’intellettuale Indisciplinato Ludovico Geymonat (Torino, 11 maggio 1908
– Rho, 29 novembre 1991) è stato un filosofo, matematico, epistemologo e
accademico italiano, uno tra più importanti del Novecento.
Nacque
a Torino da Giovanni Battista, un geometra liberale e antifascista di origini
valdesi e da Teresa Scarfiotti, una donna cattolica molto devota. Frequentò la
scuola privata del Divin Cuore e poi l'Istituto Sociale, un liceo classico
torinese gestito dai gesuiti, dal qu...
scienza |
filosofia della scienza |
logica |
maestri della filosofia |
Posted by cristinavannuzzi
Sullo sfondo di Villa Taurinus la magica voce di Nino Bonocore accompagnato dalla sua inseparabile chitarra canta “Scrivimi”, uno scambio emotivo tra lui e il pubblico della 5° Edizione dell’Internationale Excellence Awards per celebrare le eccellenze partenopee.
Si spengono le luci sulla 5° edizione del Premio International Excellence Awards, creato dall’imprenditore Gianfranco Unione con la direzione artistica di Luciano Carino, famoso image consulting Rai, che firmano la quinta edizione celebrata nella meravigliosa cornice di Villa Taurinus a Pozzuoli in una notte magica che si è snodata in un programma di musica, arte e moda alla presenza di ospiti prestigiosi. Premiate “le
Eccellenze” Campane5° Edizione
del Premio International Excellence AwardsA Villa
Taurinus a Pozzuoli Sullo sfondo
di Villa Taurinus la magica voce di Nino
Bonocore accompagnato dalla sua inseparabile chitarra canta “Scrivimi”, uno
scambio emotivo tra lui e il pubblico della 5° Edizione dell’Internationale
Excellence Awards per celebrare le eccellenze partenopee.Si spengono le
luci sulla 5° edizione del Premio International
Excellence Awards, creato
dall’imprenditore Gianfranco Unione
con la direzione artistica di Luciano
Carino, famoso image consulting...
cultura |
fashion |
arte |
eventi |
cine |
teatro |
tv |
scienza |
imprenditoria |
Posted by DiffondiLibro
In “Fisica e Magia. Credere per vedere l'invisibile e realizzare sé stessi” si offre la possibilità di ripulirci dalle nostre credenze limitanti e dalle memorie emotive del passato, «per dare finalmente il timone alla nostra parte conscia evitando che il nostro inconscio la faccia ancora da padrone». Abigail Merael Elinut “Fisica e Magia.
Credere per vedere l'invisibile e realizzare sé stessi”
Casa Editrice: Edizioni AlvoradaGenere: Crescita
personale/New thoughtPagine:
76Prezzo: 10,00
€ «Questo
libro vuole essere una sorta di raccolta, di manuale, da usare quasi come un
traduttore dalla nostra lingua, alla lingua “parlata” dall’Universo. La
"mission" di questo libro è portarvi a raggiungere la consapevolezza
che è l'osservatore a creare la propria realtà (con tanto di "prove")».
“Fisica
e Magia. Credere per vedere l'invisibile e realizzare sé stessi” di Abigail
...
Fisica e Magia Credere per vedere l invisibile e realizzare sé stessi |
Abigail Merael Elinut |
manuale |
Edizioni Alvorada |
scrittrice |
libri |
crescita personale |
new thought |
Universo |
consapevolezza |
scienza |
magia |
fisica quantistica |
Aura |
archeti |
Posted by jess
(3 marzo 2021 - 27 febbraio 2022) «Il valore di questa mostra e del catalogo che la accompagna – ha commentato il Sindaco di Udine Pietro Fontanini – sta soprattutto nel fatto di aver saputo legare le vicende umane degli studiosi e degli appassionati al loro contesto storico e alla dimensione archeologica e antropologica. In questo modo essa ci aiuta a capire le complesse conoscenze degli antichi abitatori del Friuli e a ricostruire le vie del commercio, dato che alcune delle materie prime utilizzate provengono da aree lontane.
La nostra Regione, ricca di grotte, molte delle quali si aprono nelle Prealpi Giulie, a due passi d...
Eventi 2021 |
storia e scienza |
fauna e flora |
grotte |
resti faunistici |
manufatti in osso |
rituali funerari |
Friuli |
Posted by IlTaccuino
L’autore ci offre un testo di ampio respiro in cui cerca di rendere più intellegibili le parole del suo mentore e di approfondire la sua disarmante visione della specie Homo sapiens. Partendo dal fenomeno della coscienza e della finalità cosciente, riflette sulla spinta dell’essere umano verso il perseguimento di fini esclusivi, che col trascorrere del tempo ha compromesso il rapporto dell’uomo con la Natura Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Audiolibro: “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva
capito” di Maurizio Falghera Il Narratore audiolibri
presenta “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson
l’aveva capito” dello scrittore,
editore e sociologo Maurizio Falghera. Un racconto attraverso la complessità dell’epistemologia
batesoniana alla luce delle scienze contemporanee: dalle teorie sull’evoluzione
all’antropologia, dalle neuroscienze alla climatologia, dalla psichiatria
all’epigenetica, con l’apporto di molte altre discipline scientifiche e delle
...
Verso un vicolo cieco evolutivo Gregory Bateson l’aveva capito |
Maurizio Falghera |
audiolibro |
saggio |
sociologia |
scienza |
filosofia |
il Narratore audiolibri |
Moro Silo |
scrittore |
libri |
sociologo |
riflessioni |
Gregory Bateson |
vicolo cieco evolut |
Posted by PressWeb
Grande successo per la kermesse Storie di Donne ospitata quest'anno a Roma e dedicata nel 2020 alle Donne di Scienza, con i riconoscimenti consegnati che sono stati firmati dall'Artista dei Led Francesca Guidi. Le
premiate di questa VI edizione organizzata dalla giornalista Lisa Bernardini Presidente dell' Associazione culturale Occhio
dell'Arte APS, quest'anno in collaborazione con l' Associazione ASTRI
: Scienziati e Tecnologi per l'interesse nazionale capeggiati dal
fisico nucleare Sergio Bartalucci, sono state: la Neuropsichiatra
Emilia Costa, già Prima Cattedra di Psichiatria Sapienza Università di
Roma e Direttore Centro Disturbi Condotta Alimentare Policlinico Umberto I°; l'
Ingegnere Nucleare Alessandra Di Pietro esperta in Meccatronica e in
Sicurezza ed efficienz...
Storie di Donne 2020 |
Sesta Edizione |
Le Donne della Scienza |
Lisa Bernardini |
ASTRI |
post evento |
Posted by PressWeb
Saranno consegnate agli ospiti per l'occasione stampe d'Autore dell'Artista marchigiana Francesca Guidi (Arte dei Led), in edizione limitata in onore di Storie di Donne ed. 2020. Venerdì 18 Dicembre alle ore 11:00, Via delle Paste 111, Roma. Seguirà dalle ore 15:00 Incontro-dibattito: Verità scientifica ed impatto sociale nell'era del Coronavirus Evento con dirette Facebook dalla mattina ma con presenza limitata dal vivo (solo su invito degli organizzatori), rispettando rigorosamente la normativa anti-covid La sesta edizione si sta avvicinando: da alcuni anni, “Storie di Donne”, la kermesse ideata e condotta da Lisa Bernardini, giornalista nonché Presidente dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio, ha il merito di portare all’attenzione del pubblico e della comunicazione quelle donne, note o meno, che si sono distinte nel campo delle professioni e, con abilità e dedizione, hann...
Storie di Donne 2020 |
Sesta Edizione |
Le Donne della Scienza |
Lisa Bernardini |
ASTRI |
Posted by IlTaccuino
Un intrigante mix di fantasia, avvenimenti storici e concreti riferimenti a teorie scientifiche e a recenti scoperte nell’ambito della Fisica; una storia ricca di colpi di scena, composta da numerose linee narrative che si svolgono e si intrecciano tra presente e passato.
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta La
particella di Dio. Un segreto mai rivelato di Matteo StefaniLo
scrittore veneto Matteo Stefani presenta “La particella di Dio. Un segreto mai
rivelato”, un avvincente romanzo che si snoda intorno alle vicende di un
professore, di un macchinario misterioso e potente e di una loggia di adepti
che inseguono finalità tutt’altro che benefiche. Un intrigante mix di fantasia,
avvenimenti storici e concreti riferimenti a teorie scientifiche e a recenti
scoperte nell’ambito della Fisica; una storia ricca di colpi di scena, composta
da numeros...
La particella di Dio Un segreto mai rivelato |
Matteo Stefani |
romanzo |
Booksprint Edizioni |
scrittore |
libri |
fisica |
scienza |
inventore |
genio |
particella di Dio |
Nikola Tesla |
Enrico Fermi |
Albert Einstein |
teletrasporto quantico |
Il Taccuino uffi |
Posted by orsini70
E' nato solo un mese fa, GO il primo libro a realtà aumentata che cambia per sempre il concetto di "Libro" Scopri di più GO il nuovo progetto editoriale che cambia per sempre il concetto del “libro” Compie un mese il Nuovissimo progetto GO, un vero e proprio progetto editoriale che si sviluppa tramite un libro e una piattaforma tecnologica collegata.Nel bel mezzo di un lockdown mai vissuto prima, e nemmeno immaginabile, prende vita il progetto GO, un libro che si legge come un libro, si ascolta come una Radio e si guarda come una TV, ma soprattutto un libro che non ha la parola fine in quanto l’ultimo capitolo lo scriverà il lettore.E' adatto a tutte le età.Parla ai nonni,...
Moda |
scienza |
tecnologia |
Internet |
Medicina |
Scienza |
Finanza |
Architettura |
Trasporti |
Innovazione |
Posted by orsini70
GO il futuro migliore lo crei TU innovazione e tradizione dentro un libro che già fa parlare di se Go, il miglior futuro possibile è il tuoÈ il punto di incontro e di equilibrio tra tradizione e innovazione, è una vera e propria rivoluzione editoriale: “Go” – di Giancarlo Orsini - è il primo libro in assoluto che “si legge come un libro, si ascolta come una radio e si guarda come una televisione”. Non esiste una fine, non esiste un futuro. In realtà, ne esistono molteplici perché autore dell’ultimo capitolo sarà ogni lettore, ogni radioascoltatore, ogni telespettatore. Sarai tu.“Go” è una storia che racconta il cambiamento e la resilienza dell’umanità, le relazioni sociali, il presente. Que...
Moda |
scienza |
tecnologia |
Internet |
Medicina |
Scienza |
Finanza |
Architettura |
Trasporti |
Innovazione |
Posted by CCDUBrescia
Ancora informazione a Brescia con oltre 100 libretti informativi sugli effetti, purtroppo presenti ma non desiderati, degli psicofarmaci. Il Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, con alcuni volontari, ha provveduto a distribuire opuscoli che illustrano gli effetti, cosiddetti "collaterali", prodotti dalla pseudo scienza psichiatrica.
Psicofarmaci e una scienza che non è scienza.
Il CCDU ha provveduto, con alcuni volontari, a distribuire oltre 100 opuscoli che documentano i cosiddetti effetti collaterali a Brescia. Vengono promossi come psico-"farmaci" &q...
Gli Psicofarmaci e la scienza che non è scienza |
Posted by Twister
Il criopallone di Medtronic, che ha rivoluzionato il trattamento della fibrillazione atriale, compie 10 anni. L’azienda, leader nelle tecnologie biomedicali, celebra così i primi 10 anni della terapia crioablativa, che ha permesso di trattare in modo sicuro ed efficace più di 500.000 mila pazienti nel mondo, di cui oltre 12.000 in Italia.
Si tratta di un palloncino unico nel suo genere, che ha rivoluzionato il trattamento dei pazienti affetti da Fibrillazione Atriale (FA), il disturbo del ritmo cardiaco più diffuso. Una...
salute |
medicina |
scienza |
tecnologie |
malattie cardiache |
fibrillazione atriale |
ictus |
innovazione |
Posted by IlTaccuino
Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta
La stagionalità degli alimenti – nutrirsi con i cibi di stagione
è la migliore medicina preventiva
di Sergio Maria Francardo e Enrico Mariani
Sergio Maria Francardo e Enrico Mariano presentano “La stagionalità degli alimenti – nutrirsi con i cibi di stagione è la migliore medicina preventiva”. Ritornare a trovare la connessione tra alimenti e cicli stagionali è il monito per stare in salute. Capire il ritmo della natura diventa la chiave per trovare il ritmo psico-fis...
La stagionalità degli alimenti |
Sergio Maria Francardo |
Enrico Mariano |
saggio |
Edilibri |
scrittore |
libri |
alimentazione |
medicina |
scienza |
cibi di stagione |
cicli stagionali |
Il Taccuino ufficio stampa |
ufficio stampa |
Posted by Twister
Medtronic, azienda leader nel settore dei dispositivi medici, da sempre impegnata nello sviluppo e nell’implementazione di tecnologie all’avanguardia ha dato il via oggi, nel corso della 121^ edizione del Congresso SIC (Società Italiana di Chirurgia) a Bologna, alla campagna social di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore colorettale. Per sei mesi i canali Facebook e Twitter di Medtronic veicoleranno messaggi e informazioni sulla patologia e sull’importanza della diagnosi precoce.
L’iniziativa è rivolta alla po...
salute |
medicina |
scienza |
tecnologia |
tumorecolonretto |
screening |
diagnosiprecoce |
prevenzione |
Posted by cosmosmedia
L’astronomo torinese ha donato alcuni volumi della sua collezione privata al Centro di Ricerca, Divulgazione e Documentazione di COSMOBSERVER
COSMOBSERVER è un progetto di divulgazione scientifica dedicato allo spazio. Nato come un blog alla fine del 2014, si è evoluto dapprima in un sito scientifico (www.cosmobserver.com) e successivamente in un progetto di divulgazione che ha varcato i confini del web per arrivare nel “mondo reale”.
Nel 2018, nasce infatti il G.R.O.C.A. (Gruppo di Ricerca e Osservazione Cosmica e Astronomica) e nel 2019 &ld...
Walter Ferreri |
astronomo |
astronomia |
centro di documentazione |
ricerca |
divulgazione scientifica |
cosmobserver |
emmanuele macaluso |
libri |
pubblicazioni |
scienza |
Posted by cosmosmedia
Parte ufficialmente MISSION DARK SKY, la Campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso promossa da COSMOBSERVER
L’Italia è il Paese del G7 con il tasso di inquinamento luminoso più alto. Proprio dall’Italia quindi, parte la campagna globale di sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso “MISSION DARK SKY”. Promossa dal progetto di divulgazione scientifica COSMOBSERVER, e fortemente voluta dal divulgatore ed esperto di inquinamento luminoso Emmanuele Macaluso, la campagna sarà presentata ufficialmente il pro...
mission dark sky |
dark sky |
inquinamento luminoso |
cosmobserver |
light pollution |
emmanuele macaluso |
italia |
campagna |
sensibilizzazione |
globale |
mission |
inquinamento |
ricerca |
divulgazione |
scienza |
spazio |
cosmo |
Posted by CantierediComunicazione
Si è tenuta giovedì 21 marzo la cerimonia di consegna delle borse di ricerca di Fondazione Umberto Veronesi per l’anno 2019: un appuntamento annuale per celebrare la ricerca scientifica d’eccellenza e assegnare le borse di ricerca ai migliori candidati selezionati nel campo dell’oncologia, delle neuroscienze, della cardiologia e della nutrigenomica. F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini anche quest’anno ha finanziato integralmente una borsa di ricerca a favore dell’oncologia pediatrica all’interno di Gold For Kids, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi dedicato alla cura dei tumori d...
cultura |
arte |
scienza |
bambini |
gold for kids |
giotto |
fila |
Posted by press@giuseppegalliano
E' stato realizzato un video istituzionale su richiesta del Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte (CEI Piemonte), per la diffusione del progetto relativo alla la proposta di Partenariato Pubblico - Privato in vista della costruzione della “Nuova Città della Salute e della Scienza di Novara.”
I tre video istituzionali (uno creato per la presentazione del progetto al pubblico, uno per le proiezioni in occasione di fiere ed eventi e un video social network per la diffusione sulla reste sociale degli Enti convolti)sono stai prodotti con materiale di recente ...
video istituzionale |
diretta Youtube |
Citta salute Novara |
Ospedale Novara |
Città Salute Scienza Novara |
riprese aeree droni |
Posted by cosmosmedia
Il sito di divulgazione scientifica COSMOBSERVER promuove la rassegna di film a tema scientifico organizzato da “Il Cinema del Carbone” nell’ambito di “MantovaScienza”
Si svolgerà a Mantova, dal 5 al 16 novembre, la terza edizione di MantovaScienza, il festival della scienza della città lombarda. Tra le tante attività di divulgazione e scientifiche, viene proposta al pubblico “La Scienza al Cinema”, la rassegna cinematografica organizzata da Il Cinema del Carbone in Via Oberdan.
La Scienza al Cinema &egr...
Cosmobserver |
mantovascienza |
mantova |
scienza |
cinema del carbone |
la scienza al cinema |
space amateurs |
media partnership |
partner |
emmanuele macaluso |
Posted by cosmosmedia
Il divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso, fondatore di COSMOBSERVER, al Cinema del Carbone di Mantova nell’ambito della rassegna “La Scienza al Cinema” di MantovaScienza
Si svolgerà a Mantova, dal 5 al 16 novembre, la terza edizione di MantovaScienza, il festival della scienza della città lombarda. Tra le tante attività di divulgazione e scientifiche, viene proposta al pubblico “La Scienza al Cinema”, la rassegna cinematografica organizzata da Il Cinema del Carbone in Via Oberdan.
Il divulgatore scientifico Emm...
cosmobserver |
emmanuele |
macaluso |
mantovascienza |
mantova |
scienza |
cinema |
del carbone |
cinema del carbone |
amateurs |
space |
amateurs in space |
piero bianucci |
al gore italiano |
divulgatore |
[1] 2 3 4 »