scienza
Quando la scienza sbagliò di grosso: il “ragno che canta” dell’Ottocento
Pubblicato il: 28-06-2025
Visto: 606 volte
Il medico che si autotrasfuse: l’incredibile esperimento del dottor Blundell
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 670 volte
Quando una lente difettosa fece scoprire Urano: la scoperta "per errore" di un nuovo pianeta
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 691 volte
Perché si dice “rosso di sera bel tempo si spera”? E c’è davvero qualcosa di vero?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 733 volte
Il mistero dell’acciaio di Damasco: l’antica superlega che la scienza moderna non riesce a replicare
Pubblicato il: 18-06-2025
Visto: 266 volte
Il mito del Triangolo delle Bermuda: cosa dice la scienza
Pubblicato il: 03-06-2025
Visto: 1.079 volte
Quando Einstein si rifiutò di diventare presidente: la strana proposta che arrivò da Israele
Pubblicato il: 10-05-2025
Visto: 440 volte
Perché le balene possono “parlare” tra loro a centinaia di chilometri di distanza
Pubblicato il: 10-05-2025
Visto: 440 volte
L’Orologio Che Ticchetta da 160 Anni Senza Mai Fermarsi: Il Mistero del Beverly Clock
Pubblicato il: 06-05-2025
Visto: 532 volte
Perché i gatti cadono sempre in piedi? Il segreto dell’equilibrio felino
Pubblicato il: 04-05-2025
Visto: 1.713 volte
Perché le piante crescono verso la luce? La sorprendente intelligenza vegetale
Pubblicato il: 04-05-2025
Visto: 553 volte
Il paradosso dell’acqua calda: perché a volte congela prima di quella fredda?
Pubblicato il: 03-05-2025
Visto: 582 volte
Il Thermos: l'invenzione nata dalla scienza che ha rivoluzionato la quotidianità
Pubblicato il: 03-05-2025
Visto: 999 volte
No, il ferro non attira i fulmini: smontiamo uno dei miti più diffusi tra chi ha paura del temporale
Pubblicato il: 02-05-2025
Visto: 973 volte
La "Dama Nera" della Scienza: La Storia Incredibile di Katherine Johnson e i Calcoli che Conquistarono lo Spazio
Pubblicato il: 01-05-2025
Visto: 1.673 volte
Il giorno in cui i militari americani provarono a controllare il meteo: l'incredibile esperimento Stormfury
Pubblicato il: 30-04-2025
Visto: 368 volte
Il mito dei cervelli "destri" e "sinistri": uno dei più grandi malintesi nella scienza
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 424 volte
Non si usa solo il 10% del cervello: smontiamo uno dei miti più resistenti
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 338 volte
La città italiana che usa una torre pendente per misurare il tempo
Pubblicato il: 08-02-2025
Visto: 217 volte
Gli alberi possono "avvisarsi" tra loro in caso di pericolo
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 366 volte
Il cervello umano genera abbastanza elettricità per accendere una lampadina
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 471 volte
L’acqua bollente congela più velocemente di quella fredda: il Paradosso di Mpemba
Pubblicato il: 03-02-2025
Visto: 301 volte