Scritto da Nursingup
De Palma: «Aggressioni figlie legittime di una “cultura distorta” ma anche di disorganizzazione e carenze strutturali che pesano come macigni sulla nostra realtà di professionisti e madri e padri di famiglia».
ROMA 28 MAG 2022 - «Non è affatto esagerato definirla come la vita da incubo degli infermieri italiani. I dati allarmanti che emergono dall’autorevole report di otto università, delineano il quadro decisamente a tinte fosche, per usare un eufemismo, delle violenze perpetrate quotidianamente ai danni degli operatori sanitari. Un film horror, la cui trama si consuma ogni giorno nelle corsie degli ospedali e negli affollati e caotici pronto soccorsi italiani, dove a vincere, incontrollata e imprevedibile, è la rabbia dei pazienti e dei parenti di questi ultimi. Numeri preoccupanti,...
sanità |
infermieri |
sindacato |
Nursing Up |
Scritto da Motore sanita
La sanità del domani, se vorrà essere davvero efficiente e competitiva senza disperdere preziose risorse, dovrà valorizzare il punto di vista femminile 27 maggio 2022 - Secondo il rapporto del World Economic Forum (Wef) sul divario tra uomo e donna, che ha esaminato le aree cruciali in cui le disparità di genere emergono prepotentemente: lavoro, istruzione, salute e rappresentanza politica, l’Italia si piazza al 84esimo posto. Ultima tra i Paesi dell’Europa. Seguita, tra i Paesi avanzati, solo dal Giappone, ma preceduta perfino da Botswana, Romania e Paraguay. “Anche nel mondo sanitario il gap di genere è evidente”, sottolinea la Professoressa Rossana Berardi, Presidente di Women for Oncology Italy.&nbs...
Scritto da Motore sanita
Napoli, 27 maggio 2022 - La resistenza agli antibiotici è una delle principali minacce alla salute globale e va considerata una pandemia, meno nota, ma non meno pericolosa di Covid-19 Napoli, 27 maggio 2022 - La resistenza agli antibiotici è una delle principali minacce alla salute globale e va considerata una pandemia, meno nota, ma non meno pericolosa di Covid-19. Si stima che sia associata al decesso di circa 5 milioni di persone all’anno nel mondo. Il nostro Paese vanta il triste primato europeo di decessi per antibiotico-resistenza. La regione Campania presenta tassi altissimi sia di ceppi resistenti che di consumo di antibiotici. Prescrivere un antibiotico inappropriato vuol dire, infatti, innescare resistenze che richiederanno l’uso di antibiotici sempre pi...
Scritto da Motore sanita
mercoledì 1 giugno, dalle ore 15 alle 17:30, si terrà il webinar ‘Focus Sardegna #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra’, organizzato da Motore Sanità. mercoledì 1 giugno, dalle ore 15 alle 17:30, si terrà il webinar ‘Focus Sardegna #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra’, organizzato da Motore Sanità. La Sclerosi Multipla (SM) può esordire ad ogni età, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni. Ci sono circa 2,5-3 milioni di persone con SM nel mondo, di cui 1,2 milioni in Europa e circa 130.000 in Italia. Il numero di donne con SM è doppio rispetto a quello degli uomini, assumendo così le caratteristiche non solo di malattia giovanile ma anche di malattia ...
Scritto da Motore sanita
martedì 31 maggio, dalle ore 11 alle 12, si terrà presso l'Auditorium della Regione Campania, Centro Direzionale Isola C3 di Napoli, martedì 31 maggio, dalle ore 11 alle 12, si terrà presso l'Auditorium della Regione Campania, Centro Direzionale Isola C3 di Napoli, la conferenza stampa di lancio del progetto "Issiamo le vele! Vento in poppa per la ricerca - #thinkrare” volta a sensibilizzare sul tema delle malattie rare, organizzata dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e il Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in collaborazione con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’Università di Marsiglia, la delegazione della Lega Navale Italia...
Scritto da Nursingup
ROMA 26 MAG 2022 - «La prontezza di intervento, la piena conoscenza delle armi di cui si dispone, e una chiara e concreta strategia organizzativa per fronteggiare le nuove emergenze che il presente e il futuro ci porranno davanti: solo così si vincono le nuove sfide sanitarie che il destino ci riserva.I conclamati casi di vaiolo delle scimmie in Italia, seppur lontani dal delineare un quadro a tinte fosche, devono metterci nella condizione di tutelare prima di tutto chi è potenzialmente più a rischio. E tra i soggetti più esposti, ci sono naturalmente i nostri operatori sanitari.Non...
sanità |
infermieri |
sindacato |
Nursing Up |
Antonio De Palma |
vaiolo delle scimmie |
Scritto da Motore sanita
Oltre 20.000 pazienti sono in cura presso i centri della Rete, numero che ogni anno si accresce di circa 1.000 nuove diagnosi di malattia Milano, 25 maggio 2022 - La Regione Lombardia ha scelto un’assistenza capillare per le persone con Sclerosi Multipla, attraverso centri specialistici presenti su tutto il territorio. È inoltre attiva una Rete spontanea formalizzata nel progetto “Rete Sclerosi Multipla Lombardia” e finalizzata a condividere un sapere che oggi evolve rapidamente e che, con un programma multidisciplinare (Rete dei Farmacisti ospedalieri) supportato dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), analizza in tempo reale l’applicazione di terapie sempre più innovative. A questo quadro così organizzato si aggiun...
Scritto da Motore sanita
martedì 31 maggio, dalle ore 14:30 alle 17, si terrà, presso l'Auditorium Ospedale Schiavonia, ULSS 6 Euganea, a Padova, l'evento dal titolo ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente. Call to action’, organizzato da Motore Sanità. martedì 31 maggio, dalle ore 14:30 alle 17, si terrà, presso l'Auditorium Ospedale Schiavonia, ULSS 6 Euganea, a Padova, l'evento dal titolo ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente. Call to action’, organizzato da Motore Sanità.L'ingresso dei farmaci equivalenti nel mercato farmaceutico mondiale è un fenomeno di notevole interesse in termini economico-sociali, che dovrebbe aver modificato significativamente sia le strategie aziendali sia i comportamenti di tutti gli attori coinvolti nella filiera assistenziale. Questo poiché oramai sono incon...
Scritto da Motore sanita
martedì 31 maggio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà l'evento Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato”, organizzato da Motore Sanità. martedì 31 maggio, dalle ore10:30 alle 13, si terrà l'evento Nuovi modelli di governance ospedaliera per gli antibiotici innovativi. “Da un accesso razionato a un accesso razionale e appropriato”, organizzato da Motore Sanità. Quali sono i rischi clinici per il paziente con l'antimicrobico-resistenza? Quali sono le molecole innovative in arrivo? Come programmare un accesso razionale e non razionato alle nuove terapie? Risponderemo a queste e ad altre domande durante questo quinto tavolo di lavoro, con focus sul Piemonte.Tra gli altri, partecipano:Ma...
Scritto da Motore sanita
Napoli, 24 maggio 2022 - Si potrà evitare o quantomeno di ridurre il pesante impatto di quella che è oggi considerata una vera e propria pandemia, l’antimicrobico resistenza (AMR), super batteri resistenti agli antibiotici che mettono in ginocchio i sistemi sanitari di tutto il mondo Napoli, 24 maggio 2022 - Si potrà evitare o quantomeno di ridurre il pesante impatto di quella che è oggi considerata una vera e propria pandemia, l’antimicrobico resistenza (AMR), super batteri resistenti agli antibiotici che mettono in ginocchio i sistemi sanitari di tutto il mondo. Le linee di intervento sono la prevenzione, la ricerca, lo sviluppo e la produzione di nuovi antibiotici capaci di contrastare le infezioni sostenute da patogeni resistenti a maggiore criticità, e la formazione sulle pratiche di controllo del rischio infettivo e di stewardship antimicrobica oltre che su...
[1] 2 3 4 ... 400 »