Scritto da Ufficiostampa@facile.it
Immagine© photobyphotoboyPiù di 1 italiano su 4, dato
equivalente ad oltre 11 milioni di individui (26%),
ha dichiarato che l’aumento dei prezzi in corso
ormai da 3 mesi ha avuto un impatto molto negativo
sul proprio bilancio familiare. Per far fronte ai rincari gli italiani hanno adottato diverse strategie; c’è chi
ha ridotto, se non del tutto eliminato, alcune voci di spesa (66% dei rispondenti), mentre
oltre 4,7 milioni di individui per far quadrare i
conti, hanno dovuto lasciare indietro alcune
spese comunque scadute ...
Facile it |
rincari |
guerra |
inflazione |
caro-benzina |
bollette energetiche |
Scritto da Officecsweb
Cristina Scocchia ha intrapreso una nuova sfida professionale agli inizi del 2022 assumendo l'incarico di Amministratore Delegato di Illycaffè. In un'intervista rilasciata a "Nordest Economia" la manager ha parlato delle prospettive di crescita in programma per il Gruppo.Illycaffè, Cristina Scocchia: 2021 punto di partenza per sviluppare il businessForte di un 2021 già in decisa crescita - con un utile netto a 11,9 milioni di euro (+104,7% sul 2020) e ricavi consolidati a quasi 500 milioni (+17,4%) - Illycaffè avvia un nuovo corso nel 2022 affidando le redini a Cristina Scocchia nel ruolo di A...
Cristina Scocchia |
Scritto da Officefsonline
Occorre "un approccio aperto, collaborativo con tutte le reti del mondo per poter tutti lavorare insieme sullo stesso fronte, per poter arrivare a Net Zero": l'impegno di Enel nelle parole dell'Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace.Il Net Zero Grid Day di Enel: il video-intervento dell'AD e DG Francesco Starace"Le reti sono le principali attuatrici della transizione energetica, che semplicemente non avverrà se le reti non cambieranno in un modo profondo": lo ha spiegato l'AD e DG Francesco Starace intervenendo lo scorso 16 maggio al Net Zero Grid Day, evento organizzat...
Francesco Starace |
Scritto da Nico1972
A Riccione dal 6 all’8 giugno la maggiore conference italiana sul fundraising“Innovazione“ è una delle parole d’ordine del XV Festival del fundraising, la maggiore conference italiana del non profit, che si terrà a Riccione il 6, 7 e 8 giugno. “Avrò cura di te” è il tema scelto per quest’anno. «E a maggior ragione oggi» sottolinea Valerio Melandri, fondatore del Festival «dopo due anni di pandemia e mentre infuria la guerra in Ucraina, il non profit è chiamato a una cura speciale: innovarsi per innovare la società».In questo scenario si collocano i 52 eventi inseriti nel programma. T...
Festival del Fundraising |
fundraising |
fundraiser |
Riccione |
Palariccione |
raccolta fondi |
non profit |
Scritto da Agencyfdapress
Oltre al suo incarico in Maire Tecnimont, Fabrizio Di Amato è Membro del Consiglio Generale di Unindustria, del Consiglio Generale di Assolombarda e del Consiglio Direttivo di Assonime.La carriera di Fabrizio Di Amato: dagli esordi alla nascita del Gruppo Maire TecnimontOriginario di Roma, Fabrizio Di Amato è laureato in Scienze Politiche presso l'Università "La Sapienza". La sua carriera annovera diverse esperienze di successo in ambito imprenditoriale, un settore in cui esordisce fin da giovane: in parallelo agli studi, infatti, a soli 19 anni fonda una società con tre dipendenti specializza...
Fabrizio Di Amato |
Scritto da GEOsmartcampus
Geosmartcampus, in collaborazione con importanti Partner del mondo dell’innovazione, lanciano il “Geo Innovation Woman Program”, il programma di accelerazione che si rivolge alle PMI innovative al femminile. Geosmartcampus,
in collaborazione con importanti Partner del mondo dell’innovazione, lanciano il
“Geo Innovation Woman Program”, il programma di accelerazione che si rivolge a
PMI innovative o in corso di trasformazione, Neo Imprese Team di donne con
idee validate in procinto di costituzione, Cooperative e Cooperative
costituende con team in prevalenze di donne, Spin-off accademici e/o di
impresa, già costituiti o in corso di costituzione.
Come
dichiarato da Marco Mannucci Ratti, CEO del Geosmartcampus “lo scopo è
quello di favorire lo sviluppo progettuale e finanziar...
imprenditoria femminile |
PMI Innovative |
innovazione |
woman program |
Innovation |
trasformazione digitale |
impresa |
manager |
Scritto da Vgnewspress
Il Wildlife Conservation Bond è uno strumento finanziario innovativo e unico: Lorenzo Vangelisti, CEO di Valeur Group, e Alessandro Noceti, Direttore di Valeur Capital e Valeur Securities, commentano la decisione di investire nel Rhino Bond emesso dalla World Bank per supportare i rinoceronti neri e le comunità locali in Sud Africa.Valeur Group investe nel Rhino Bond: la soddisfazione di Lorenzo Vangelisti e Alessandro NocetiPer Lorenzo Vangelisti, Founder e CEO di Valeur Group, la decisione "rafforza il nostro impegno nel perseguire obiettivi umanitari e di tutela degli animali". Il Direttore...
Lorenzo Vangelisti |
Valeur Group |
Scritto da Elleny
Gli investitori sono tornati a fare compere sul mercato azionario. I listini del Vecchio continente strappano tutti un segno positivo alla chiusura Gli investitori sono tornati a fare compere sul mercato azionario. I listini del Vecchio continente strappano tutti un segno positivo alla chiusura, con Piazza Affari che fa meglio delle altre.I temi caldi per gli investitoriL'andamento di questi giorni conferma un umore oscillante, a causa di un’inflazione aggressiva e di un quadro geopolitico che continua a generare incertezza. Nel frattempo gli investitori aspettano di sapere il contenuto delle minute FED, che verrà reso noto in serata.Il bilancio della giornataPiazza Affari è stata la migliore tra le principali del vecchio continente. Il F...
borsa |
Canale di Keltner |
Indicatori di trend following |
Scritto da AIDR
“Gli attacchi informatici- sottolinea in una nota l’associazione Aidr – sono evidentemente lo specchio di una guerra che si sta muovendo anche online. La nostra arma più importante - specifica il Responsabile dell’Osservatorio Security, Cyber, Safety, Ethic dell’Associazione AIDR, Biagino Costanzo – è la prevenzione. Bisogna cioè alzare i livelli di protezione dei nostri sistemi informatici. La questione però non è solamente tecnica, ma implica una corretta informazione sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Il sito del Senato, del ministero della Difesa, il portale dell’Istituto superiore di Sanità, quello dello scalo aeroportuale di Orio al Serio a Bergamo, Genova e Rimini. Sono oltre 50 i siti colpiti negli ultimi giorni dall’attacco informatico lanciato dagli hacker filo-russi Killnet. Un’offensiva senza precedenti che ha fatto alzare il livello di guardia nel nostro Paese, tanto che lo stesso Sottosegretario Franco Gabrielli ha detto: “Dobbiamo prepararci per l’escalation”. “Gli attacchi informatici- sottolinea in una nota l’associazione Aidr – sono evidentemente lo specchio di una guerra che...
Aidr |
attaco informatico |
prevenzione |
cyber sicurezza |
Biagino Costanzo |
Sottosegretario Franco Gabrielli |
Recovery plan |
Scritto da Bgmediapress
“Oggi sempre più spesso si sente parlare di private banking e di servizi private per i Clienti delle banche”: l’impegno di Banca Generali e l’attenzione per il cliente anche nel nuovo blog “Protezione&Risparmio” inaugurato di recente.Private Banking: il nuovo blog di Banca GeneraliNasce per fornire supporto ai risparmiatori e aiutarli a comprendere in maniera semplice e chiara i temi economici che dominano il dibattito attuale “Protezione&Risparmio”, il nuovo blog di Banca Generali. Private Banking ma anche investimenti ESG e sostenibilità, inflazione, mercati ed economia reale: divers...
Banca Generali |
Private Banking |
[1] 2 3 4 ... 444 »