Scritto da COMUNICAZIONELIVE
Concluso il corso per i nuovi “promoter digitali” del polo museale padovano. Sinigaglia: “Si rinnova la collaborazione tra Provincia di Padova e Fòrema” Con il ritorno alla zona gialla in Veneto i
musei possono riaprire al pubblico, con le adeguate precauzioni. La Provincia
di Padova da tempo ha deciso di spingere nella promozione del polo museale
padovano, puntando sulle forme di marketing digitale.
Nasce così il progetto “Mus.Net - MUSeum
NETwork - Building Bridges between Cultures” frutto di collaborazione tra la
Provincia di Padova e Fòrema, società di Assindustria Venetocentro dedicata
alla formazione diretta da Matteo Sinigaglia. Si tratta di un progetto
finanziato tramite fondi europei (UE-Creative Europe) per la valorizzazion...
Scritto da
Il 18 marzo 2021 si terrà un nuovo corso in videoconferenza per migliorare l’ergonomia dalla progettazione del posto di lavoro alla gestione della risorsa umana e strumentale.
Comunicato Stampa
Come migliorare l’ergonomia e il benessere organizzativo
Il 18 marzo 2021 si terrà un nuovo corso in videoconferenza per migliorare l’ergonomia dalla progettazione del posto di lavoro alla gestione della risorsa umana e strumentale.
In relazione alle malattie professionali che colpiscono il sistema neuro-muscolare e scheletrico e all’esigenza di individuare il grado di esposizione al sovraccarico biomeccanico sono state sviluppate tecniche di analisi del rischio ergonomico per individuare il legame tra i diversi fattori (for...
ergonomia |
benessere organizzativo |
videoconferenza |
AiFOS |
Scritto da COMUNICAZIONELIVE
Si presenta in Veneto la prima certificazione mondiale per i professionisti della governance ecosostenibile, webinar organizzato da Fòrema. Il 25 febbraio sarà presentato anche il caso della Isap Packaging, cartiera veronese. Luca Passadore, amministratore delegato Fòrema: “Oggi l’impresa rimane sul mercato solo se fa rotta verso la sostenibilità e la comunica” Oggi appare evidente che le pmi impegnate in una strategia di sostenibilità ottengono vantaggi di natura economica e sociale. Mentre le grandi aziende hanno progetti in corso da anni, i piccoli imprenditori si stanno affacciando per la prima volta a questo mondo. Se impostata in una dimensione temporale di medio-lungo periodo, la sostenibilità agisce positivamente sul capitale reputazionale delle pmi e sui suoi asset valoriali e sullo stakeholder engagement.Su questi temi Fòrema, società di Assindustria Venetocentro dedicata alla formazione diretta da Matteo Sinigaglia, ha organizzato un webin...
Scritto da Harry di Prisco
Un giorno carico di emozione e significato per i Volontari del 4° Blocco
Presso i Reggimenti Addestramento Volontari
17° “Acqui” di Capua e 80° “Roma” di Cassino, hanno avuto luogo le cerimonie di
Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana di 327 Volontari in Ferma
Prefissata di un anno (VFP1) appartenenti al 4° Blocco 2019.
Al cospetto delle gloriose bandiere
di guerra degli Enti Formativi, il Comandante della Scuola di Fanteria, Generale di Brigata Roberto Viglietta
ha esortato i giovani soldati con queste parole: «…siete
uomini e donne che hanno sognato, che hanno scelto e che, con impegno, tenacia
e sacrif...
Acqui di Capua |
Scritto da Harry di Prisco
Otto anni di scelte coraggiose 80.000 Borse di classe
prodotte ogni anno dalla P & C di Arzano per i marchi Fendi e Dior
L’azienda di Arzano, specializzata
nella produzione di borse per il gruppo LVMH (Fendi, Dior), vince la crisi
puntando su industria 4.0, sicurezza e sostenibilità ambientale.
In tempi di pandemia ci sono delle
eccellenze campane che crescono e superano i cinque milioni di fatturato nel
2020. Parliamo di P&C, l’azienda di Arzano che si occupa oggi della
realizzazione di borse per marchi come Fendi, Dior del gruppo LVMH.
Nati grazie all’intuizione di Gennaro Gi...
P C |
Scritto da Harry di Prisco
Fra i temi principali l’impatto del Covid-19 sul turismo e una formazione specifica per contribuire al rilancio del comparto del turismo E’ stato presentato nei giorni
scorsi durante il webinar “Turismo prima scelta” il Master Luiss Turismo e
Territorio, già alla sua diciottesima edizione con risultati eccellenti, che si
arricchisce ora con un modulo straordinario di management delle destinazioni
turistiche.
Il Master 2020-2021 parte dall’impatto
del Covid19 sul turismo, e dalla necessità di realizzare una formazione
specifica che contribuisca al rilancio di una delle industrie più importanti
del nostro Paese, nella direzione di favorire il rinnovamento, l’adeguamento,
il cambiamento di una filiera che deve adattare ...
Luiss |
Scritto da TonySpeaker
Brusciano Servizio Civile con “Aurora”
Cooperativa Sociale. (Scritto da Antonio Castaldo) E’
stata prorogata al 15 febbraio 2021 la scadenza per le istanze da presentare
per partecipare ai progetti inerenti programmi di intervento di Servizio Civile
Universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni
interessate dal Programma Operativo Nazionale-Iniziativa Occupazione Giovani
(PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura
6), dopo l’integrazione e modifica al bando del 21 dicembre 2020, da parte del
Dipartimento per le Politiche Giovanili e SCU della Presidenza del...
Servizio Civile con Coop Soc Aurora a Brusciano NA IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali - Brusciano NA IT EU |
Scritto da
Il 3 marzo 2021 un corso in videoconferenza si sofferma sullo smart working come strumento idoneo per migliorare il carattere cooperativo e favorire processi di crescita delle persone e delle aziende.
Comunicato Stampa
Lavoro da remoto: come migliorare la cooperazione
Il 3 marzo 2021 un corso in videoconferenza si sofferma sullo smart working come strumento idoneo per migliorare il carattere cooperativo e favorire processi di crescita delle persone e delle aziende.
Nella nostra cultura organizzativa abbiamo sempre dato importanza più alle relazioni che ai processi lavorativi, siamo stati abituati a confrontarci, discutere, guardarci negli occhi per capire l'altro e affrontare insieme i problemi.
Poi è arrivata l’emergenza sani...
smart working |
covid |
lavoro agile |
AiFOS |
Scritto da Mavsolution
Quali sono i lavori più richiesti all'elettricista? Ecco un articolo sull'argomento! L'elettricista lavora in modo professionale principalmente sugli impianti elettrici (di alta o bassa tensione, in base alle richieste ed esigenze) industriali e civili. I suoi compiti consistono nella progettazione, installazione e manutenzione dei sistemi elettrici nelle abitazioni, nelle fabbriche, negli uffici, nei negozi ed in edifici pubblici come per esempio ospedali e scuole. Collega gli impianti alla rete principale di distribuzione di energia elettrica ed è responsabile per il funzionamento di tutti i dispositivi elettronici attorno a noi.Ma andiamo a vedere a fondo cos...
Scritto da Mavsolution
Un breve riepilogo dei principali accorgimenti sulla sicurezza che devono essere presi da chi svolge la professione del fabbro La sicurezza sul lavoro è una delle conquiste del mondo moderno e ad oggi i lavoratori possono dirsi tutelati, sebbene si possa sempre migliorare. Spesso, però, ci si dimentica di alcuni lavori, come quelli di artigianato che, svolti in proprio e in autonomia, lasciano la responsabilità della sicurezza alla propria persona. Uno di questi lavori è il fabbro. Se fai il fabbro di mestiere, leggi questo articolo per sapere come comportarti sul posto di lavoro!Insieme ai tecnici specializzati di questo servizio di riparazioni fabbro a domicilio abbiamo parlato di quelli che sono i pericoli del...
[1] 2 3 4 ... 175 »