Scritto da Marianna La Barbera
Una necessità espressa nel corso dei lavori del consiglio regionale della UILP UIL Sicilia, ai quali sono intervenuti, in videoconferenza, il segretario generale della Uil Pensionati nazionale Carmelo Barbagallo, Luisella Lionti e Claudio Barone, rispettivamente segretario organizzativo e segretario generale della Uil Sicilia. "La Sicilia necessita di una riforma sanitaria che preveda, in primis, la riduzione del ricorso all'ospedalizzazione e l'attivazione di una rete di medicina di prossimità su tutto il territorio": lo afferma Antonino Toscano, segretario generale della Uil Pensionati Sicilia.Una richiesta espressa nel corso dei lavori del consiglio regionale della UILP UIL Sicilia, ai quali sono intervenuti, in videoconferenza, il segretario generale della Uil Pensionati nazionale Carmelo Barbagallo, Luisella Lionti e Claudio Barone, rispettivamente segretario organizzativo e...
Uil Pensionati Sicilia |
Salute |
Sanità |
riforma |
Covid 19 |
RSA |
Antonino Toscano |
Scritto da LuciaLorella
Le
persone che hanno delle menomazioni multisensoriali hanno delle
difficoltà a comunicare e questo diventa un problema enorme. Cercare di
superare questo gap e fare in modo che queste persone possano relazionarsi col
mondo che li circonda è l'obiettivo che bisogna perseguire. Infatti, la
comunicazione già normalmente è molto importante, ma quando poi si rifà anche a
persone che hanno delle disabilità, ovviamente la situazione è ancora più
importante. L'utilizzo del linguaggio mimico gestuale è l'unico modo per
tali persone di rapportarsi con un mondo di mettersi in comunicazione con g...
linguaggio mimico gestuale |
LIS |
deficit uditivo |
Scritto da Carlo De Tommaso
Prastio-Visitone? Sperando sia la volta buona!Dopo anni di lotte e promesse elettorali, è stata presentata la proposta per asfaltare il tratto di strada che collega la frazione di Prastio a Visitone, riducendo così, drasticamente, le distanze tra il Centro Storico ed il territorio montano."Attualmente dalla Valle del Mercure (Viggianello) al Piano di Visitone è necessario percorrere circa 21 Km di strada; con il progetto ipotizzato che passa dalla frazione Prastio i km si riducono a 9 (nove), con evidente risparmio di consumi e relativo inquinamento!"Un’ occasione per migliorare l’offerta turi...
Scritto da D.L.
Pietro Amara è il nuovo testimone dell'inchiesta di Perugia sul caso Palamara. I pm hanno chiamato a testimoniare Amara, già discusso informatore del processo al cane a sei zampe, poiché con il contributo del collega Giuseppe Calafiore avrebbero individuato l'atto contrario ai doveri d'ufficio che Palamara avrebbe compiuto in favore di Fabrizio Centofanti. I due teste sono spesso stati intervenuti in accuse in diversi procedimenti di accusa a magistrati, tra cui quello di Eni attualmente in corso. L'ex-magistrato ed ex-presidente dell'Anm sarebbe stato informato di un'indagine da Vincenzo...
Scritto da Matteo Simone
Cosa spinge persone a fare sport, sudare, faticare? Certo non solo la performance ma anche la voglia di mettersi in gioco, di mantenersi in forma, rincorrere il benessere psicofisico, emotivo e relazionale; una spinta motivazionale dettata da cuore, testa e corpo per provare, per non mollare, per occuparsi di se stessi e degli altri, per far parte di un gruppo o una squadra con progetti di gare, per condividere momenti, viaggi e incontri, per superarsi, per ricordare momenti passati insieme; questo è lo sport che vogliamo che incrementa consapevolezza, autoefficacia, resilienza e spirito di squadra e appartenenza. Matteo SIMONEhttp://www.psicologiadellosport.net Cosa spinge persone a fare sport,
sudare, faticare? Certo non solo la performance ma anche la voglia di mettersi
in gioco, di mantenersi in forma, rincorrere il benessere psicofisico, emotivo
e relazionale; una spinta motivazionale dettata da cuore, testa e corpo per
provare, per non mollare, per occuparsi di se stessi e degli altri, per far
parte di un gruppo o una squadra con progetti di gare, per condividere momenti,
viaggi e incontri, per superarsi, per ricordare momenti passati insieme; questo
è lo sport che vogliamo che increme...
I doni dello sport |
benessere |
buon umore |
allegria |
buona compagnia |
Scritto da Matteo Simone
Lo sport non ha età se ci credi e ti impegni, con la consapevolezza che tutto passa e cambia e non si è più come una volta ma le risorse residue sono sufficienti per portare a casa grandi soddisfazioni ed esperienze intense possibilmente facendo parte di una squadra. Matteo SIMONEhttp://www.psicologiadellosport.net Lo sport non ha età se ci credi e ti
impegni, con la consapevolezza che tutto passa e cambia e non si è più come una
volta ma le risorse residue sono sufficienti per portare a casa grandi
soddisfazioni ed esperienze intense possibilmente facendo parte di una squadra.Andando in macchina a Rieti per i
campionati regionali di cross, Giuseppe D'antone raccontava di quanto forte
correva da ragazzo in Esercito arrivando a correre i 1.500m in poco più di
1'50" e ora continua a correre soprattutto di testa continuando a crederci
e a essere p...
runner |
allenamento |
Scritto da Matteo Simone
Anderson João Bassi, Allenatore, Laurea in Educazione Fisica e corsi presso allenatori di nuoto australiani. Di seguito approfondiamo la sua conoscenza attraverso risposte ad alcune mie domande. Meu
lado emocional é atleta e meu intelecto é treinadorMatteo SIMONE Anderson João Bassi, Allenatore,
Laurea in Educazione Fisica e corsi presso allenatori di nuoto australiani. Di
seguito approfondiamo la sua conoscenza attraverso risposte ad alcune mie
domande.Ti senti più atleta o più tecnico? “Non mi vedo in modo diviso. Sento entrambe le cose e credo che entrambe
le attività si integrino a vicenda. Fare l'allenatore è la mia professione,
anche la mia fonte di reddito, ma soprattutto è la mia fonte di vita. L'atleta amatoriale
mi permette di continuare a guardare lo sport dal p...
l atleta |
intelletto |
allenatore |
Scritto da Matteo Simone
Dietro lo sport c’è tanta passione e determinazione, fatica e impegno, tanti pensieri e dubbi, tante sfide e sogni da realizzare, tante prove in allenamento e gara, tante persone dietro gli atleti; chi rema a favore e chi contro, ma anche tante gioie e soddisfazione oltre a tanti aspetti da curare quali forza fisica e mentale, resistenza, fiducia in sé, clima di squadra, coordinazione, si porta a casa sempre tanti insegnamenti, esperienze che fanno crescere e maturare. Matteo SIMONEhttp://www.psicologiadellosport.net Dietro lo sport c’è tanta passione
e determinazione, fatica e impegno, tanti pensieri e
dubbi, tante sfide e sogni da realizzare, tante prove in allenamento e gara,
tante persone dietro gli atleti; chi rema a favore e chi contro, ma anche tante
gioie e soddisfazione oltre a tanti aspetti da curare quali forza fisica e
mentale, resistenza, fiducia in sé, clima di squadra, coordinazione, si porta a
casa sempre tanti insegnamenti, esperienze che fanno crescere e maturare.Lo sport permette di approfondire la
conoscenza di se stessi, svil...
sport |
Passione e determinazione |
fatica e impegno |
Scritto da Matteo Simone
Questo è lo sport che vogliamo, fatto con vero cuore, non solo testa e gambe, ma presenza e veri incontri di persone, culture, mondi, belle le parole di Eligio che valgono più di qualsiasi premiazione o record: "CARISSIMO MATTEO ti voglio dire grazie di cuore, per avermi fatto una grande compagnia negli ultimi km della gara di corrimonte, quando da lontano ti ho visto arrivare sono stato molto felice, mi sono tornate tutte le forze ed è stata una grande gioia tagliare il traguardo insieme a te, ti ringrazio ancora tantissimo e spero di rivederti più spesso carissimo amicoooooooooooooo.” Matteo SIMONEwww.psicologiadellosport.net Questo è lo sport che vogliamo, fatto
con vero cuore, non solo testa e gambe, ma presenza e veri incontri di persone,
culture, mondi, belle le parole di Eligio che valgono più di qualsiasi
premiazione o record: "CARISSIMO
MATTEO ti voglio dire grazie di cuore, per avermi fatto una grande compagnia
negli ultimi km della gara di corrimonte, quando da lontano ti ho visto
arrivare sono stato molto felice, mi sono tornate tutte le forze ed è stata una
grande gioia tagliare il traguardo insieme a te, ti ringrazio ancora tantissimo
e spero di riv...
Scritto da D.L.
Avevamo già espresso un giudizio positivo sulle prime dichiarazioni del Presidente Draghi riferite al ruolo essenziale svolto dal trasporto e dalla logistica per la campagna vaccinale e, conseguentemente, per la tenuta socio-economica del Paese. Dopo l’insediamento della squadra dei Ministri scelti dal Presidente Draghi, confermiamo ancora di più la piena condivisione e la massima collaborazione e disponibilità da parte di ALIS per lavorare con il nuovo Esecutivo alla crescita economica e sostenibile del nostro Paese”. Così il Presidente di ALIS Guido Grimaldi commenta la formazione del nuovo ...
[1] 2 3 4 ... 179 »