A Buenos Aires esiste una biblioteca unica nel suo genere: contiene centinaia di libri, ma nessuno può leggerli. Il progetto, chiamato “The Library of Babel”, è stato creato dall’artista argentino Pablo Ottonello ed è ispirato all’omonimo racconto di Jorge Luis Borges. Ogni libro è riempito con combinazioni casuali di lettere, senza alcun significato apparente. L’idea dietro l’opera è esplorare il concetto di infinito e il caos dell’informazione: in teoria, tra le pagine di questi libri si potrebbe trovare qualsiasi testo mai scritto, ma mescolato tra miliardi di pagine senza senso. Un’idea affascinante che sfida la mente umana.
La biblioteca di libri illeggibili
libri misteriosi
biblioteca
codici segreti
arte
lettura
Pubblicato in data 01-02-2025 | hits (392) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 37 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 82 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 98 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 164 volte
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 144 volte
L’orologio che non si può fermare: il segreto della macchina del tempo di Beverly Clock
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 123 volte
Il mistero della mummia urlante: chi era davvero la donna sepolta nel terrore?
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 152 volte
Il primo “antifurto” della storia era un labirinto: la trovata geniale degli antichi egizi
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 189 volte
Il re che vietò il caffè: quando una tazza era considerata una minaccia per lo Stato
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 209 volte
Leggi anche
L’esperimento della “terza mano”: come il cervello può accettare arti che non esistono
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 552 volte
Perché riusciamo a svegliarci poco prima che suoni la sveglia?
Pubblicato il: 17-05-2025
Visto: 523 volte
In Australia il coniglio di Pasqua è stato sostituito dal Bilby
Pubblicato il: 25-02-2025
Visto: 2.176 volte
Dalle antiche feste romane ai giorni nostri: il Carnevale, una tradizione millenaria
Pubblicato il: 19-02-2025
Visto: 607 volte