A Buenos Aires esiste una biblioteca unica nel suo genere: contiene centinaia di libri, ma nessuno può leggerli. Il progetto, chiamato “The Library of Babel”, è stato creato dall’artista argentino Pablo Ottonello ed è ispirato all’omonimo racconto di Jorge Luis Borges. Ogni libro è riempito con combinazioni casuali di lettere, senza alcun significato apparente. L’idea dietro l’opera è esplorare il concetto di infinito e il caos dell’informazione: in teoria, tra le pagine di questi libri si potrebbe trovare qualsiasi testo mai scritto, ma mescolato tra miliardi di pagine senza senso. Un’idea affascinante che sfida la mente umana.
La biblioteca di libri illeggibili
libri misteriosi
biblioteca
codici segreti
arte
lettura
Pubblicato in data 01-02-2025 | hits (342) | da: Simone S.
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
"Ignorare la legge non è una scusa": Verità e Falsità Dietro Questo Adagio Legale
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 60 volte
Il Freddo Fa Venire il Raffreddore? La Scienza Dietro la Verità (e la Bugia) di Questo Luogo Comune
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 97 volte
Editing Genetico CRISPR: La Rivoluzione Biologica che Promette di Cambiare il Futuro dell'Umanità
Pubblicato il: 27-04-2025
Visto: 93 volte
Non si usa solo il 10% del cervello: smontiamo uno dei miti più resistenti
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 114 volte
Il mistero delle sfere di pietra della Costa Rica: un enigma irrisolto
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 106 volte
La città che paga le persone per viverci: il curioso caso di Albinen
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 101 volte
Il Primo Maggio più strano della storia: quando i lavoratori festeggiarono… senza lavoro!
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 77 volte
Quando il Primo Maggio fu vietato: una storia poco conosciuta
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 94 volte
Le origini del Primo Maggio: come è nata la Festa dei Lavoratori
Pubblicato il: 26-04-2025
Visto: 200 volte
Leggi anche
In Australia il coniglio di Pasqua è stato sostituito dal Bilby
Pubblicato il: 25-02-2025
Visto: 1.895 volte
Dalle antiche feste romane ai giorni nostri: il Carnevale, una tradizione millenaria
Pubblicato il: 19-02-2025
Visto: 439 volte